
Bene Superbonus 110% ma tassi usurai al 30% per monetizzare i crediti
ROMA /SALERNO – Oltre 62 miliardi di investimenti ammessi a detrazione col Superbonus 110%: ma su monetizzazione dei crediti tra interessi e commissioni “tassi quasi usurari”, vicini al 30%.
Il presidente Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Imprese al collasso, urge una soluzione. Ci rivolgeremo al Ministero e all’ABI per contrastare questa vergognosa speculazione che sta bloccando cantieri e spingendo le aziende verso il fallimento”.

Superbonus 110%. L’analisi dell’Ufficio Studi Federcepicostruzioni
ROMA/SALERNO – Attivati investimenti complessivi di oltre 181miliardi di €; 922mila nuovi posti di lavoro; 49.000 Megawatt di Produzione di Energia da Fonti Rinnovabili; 500 € di risparmio medio in bolletta per le famiglie interessate
Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Il nostro studio evidenzia l’enorme valenza strategica dello sconto fiscale: occorre promuoverlo ulteriormente e incentivarne l’utilizzo”.

Superbonus 110%: Lombardi (FCePiC: Basta strumentalizzazioni sui dati
ROMA/SALERNO – Stop da Federcepicostruzioni ad una strumentalizzazioni dei dati sul Superbonus 110%.
Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi scrive a segretari di partito e parlamentari: “Si ascolti la Commissione europea, la detrazione strutturale va messa al centro dell’agenda politica”.

Federcepicostruzioni: Dai dati ENEA bene Superbonus 110%
ROMA/SALERNO – Bene il Superbonus 110%: Secondo i dati ENEA al 31 maggio oltre 30 Miliardi di Investimenti in Italia, 2,3 miliardi in Campania.
Antonio Lombardi Federcepicostruzioni: “Occorre stabilizzare subito le agevolazioni, mettere un freno ai interventi di modifica e semplificare le procedure per la cessione dei crediti alle banche”.

Superbonus 110 %, l’UE al Governo: Le misure si rendano strutturali
ROMA / SALERNO – La Commissione Europea plaude al Superbonus 110% e chiede misure per renderlo strutturale per il rilancio del settore.
Antonio Lombardi Federcepicostruzioni: “Ribadire la centralità di questi obiettivi nelle politiche europee, è un richiamo evidente al Governo italiano, perché si attivi in ogni modo affinché questo importante strumento non esaurisca temporalmente i suoi effetti, ma venga appunto istituzionalizzato e reso strutturale, com’è avvenuto per le ristrutturazioni edilizie”.

Sisma bonus e Superbonus 110%: Incontro-confronto a Battipaglia
Lunedì 16 maggio, ore 18.00: Salotto Comunale, Battipaglia confronto tecnico su Sisma bonus e Superbonus 110%. L’iniziativa della Sindaca Francese e dell’Assessore Mirra, intende mettere assieme imprenditori, professionisti, associazioni di categoria e rappresentanza…

Superbonus 110%: Campania regione capofila con 2.1milioni di investimenti
ROMA/SALERNO – Superbonus 110% i dati ENEA al 30 aprile: 2,4 miliardi di investimenti in Italia, 2,1 in Campania, che si conferma tra le Regioni capofila.
Antonio Lombardi presidente nazionale Federcepicostruzioni: «Sono dati estremamente soddisfacenti e confortanti che dovrebbero dar conto dell’estrema importanza di questo strumento: per il rilancio del comparto, ma anche per tutto quanto esso determinerà, anche nel medio e lungo periodo, su tutti il sistema economico-Paese.

Federcepicostruzioni: Superbonus 110% i dati ancora in crescita
ROMA / SALERNO – Superbonus 110% i dati di ENEA al 31 marzo: ancora in cresita asseverazioni e investimenti.
Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Subito una strategia con l’Europa per rendere strutturale il Superecobonus”.

Superbonus 110% in Campania oltre 6.000 cantieri a gennaio
Superbonus 110%: In Campania oltre seimila interventi per quasi 850 milioni di euro solo nel mese di gennaio. Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “I limiti alla cessione del credito produrranno effetti devastanti…

Appello di Lombardi al Parlamento: In pericolo il Superbonus 110%
ROMA / SALERNO – Lombardi (Federcepicostruzioni) scrive ai parlamentari e avverte: “Con il Decreto Sostegni-ter Superbonus a rischio”
Stop alla Cessione dei crediti del Superbonus 110%. Per il Presidente nazionale di Federcepicostruzioni: “Così si blocca tutto il mercato dell’Edilizia”.

Federcepicostruzioni: Superbonus 110% buon inizio per la Campania
ROMA/SALERNO – Super Ecobonus 110%, in Campania il 7% degli investimenti Nazionali. Oltre 1,1 Miliardi al 31 dicembre 2021
Il presidente di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Strumento da istituzionalizzare e stabilizzare: si guardi anche alle strutture pubbliche, a partire dalle scuole”.

Federcepicostruzioni: No a soglie e limiti al Superbonus 110%.
ROMA/SALERNO – Letteta di Federcepicostruzioni a tutti i parlamentari: «No a soglie e limiti al Superbonus 110%%»
Il presidente Antonio Lombardi: «No al Disegno di legge del Consiglio dei ministri: occorre prorogare il Superbonus 110% al 2025 e cancellare i parametri ISEE per gli edifici unifamiliari».

Superbonus, M5S: Proroga anche per i fabbricati uni e plurifamiliari
SALERNO – Superbonus, M5S: Proroga solo per Condomini scelta miope e dannosa per la Regione Campania. Non ancora terminati il 37,3% dei lavori asseverati.
Interviene Cosimo Adelizzi, vicepresidente del Gruppo parlamentare Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati: «Governo trovi coperture per proroga unifamiliari e plurifamiliari».

Attuazione Pnrr, Federcepi: Mancano operai specializzati in edilizia
SALERNO – Attuazione PNRR, Ecobonus e Superbonus.Federcepicostruzioni denuncia: mancano lavoratori formati in edilizia.
Il Presidente Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Secondo una stima del Sole 24Ore mancano 265mila operai specializzati in Edilizia. Bisogna investire su Formazione, Qualificazione, Specializzazione. Si coinvolgano le Università”.

Dai crediti fiscali al Superbonus: Vebinar FederCepi
Ottimo spunti dal webinar FederCepi dal tema: «Dai crediti fiscali al Superbonus: il tuo credito liquido subito dal 50 al 110%». da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese SALERNO – “Dai crediti…

Superbonus 110%, FederCepi:Subito semplificazioni e proroga al 2023
SALERNO – È allarme al Digital Debate di FederCepi Costruzioni sul Superbonus 110%.: “Subito Semplificazioni e proroga fino al 2023”.
Antonio Lombardi presidente di FederCepi Costruzioni: “Con 300 miliardi disponibili non se ne trovano 10 per il Superbonus?”

Superbonus, lunedì Digital Debate di Federcepicostruzioni
ROMA – Lunedì 26 aprile dalle ore 16:00 alle 17:00 Digital Debate “Superbonus” su sito e pagina Facebook FederCepi Costruzioni.

Lombardi (FederCepi) a Coffee Break su La7
ROMA – Vaccinazioni, riapertura scuole, sburocratizzazione, Superbonus, i temi trattati a Coffee Break (La7) dal Presidente Lombardi.
Importante occasione per Antonio Lombardi Federcepicostruzioni, ospite mercoledì scorso di Coffe Break, la trasmissione di approfondimento e attualità di La7 condotta da Andrea Pancani, per fare un punto sull’emergenza Covid per le imprese: Sulla sicurezza nelle scuole; Superbonus 110%; Sulle strategie per rilanciare un comparto vitale per l’economia italiana. Ed ha annunciato: “Emergenza Covid, imprese pronte a vaccinare”
Nuovi vincoli sul 110%. Lombardi: Regole confuse
ROMA / SALERNO – Nuovi vincoli sul Superbonus 110%: Federcepicostruzioni chiede un incontro urgente al Ministro Orlando.
Il Commento del Presidente Nazionale di Federcepicostruzioni Antonio Lombardi: “Regole confuse, ingiuste, illogiche, incomprensibili e discriminatorie”