Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, Giuseppe Iovane, è il nuovo Direttore

Il Professore salernitano Giuseppe Iovane è il nuovo Presidente dell’istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno. Succede ad Antonio Limone a capo dell’Ente da oltre 25 anni. Al Prof. Iovane gli Auguri di buon lavoro dalla Confagricoltura Campania,

Giuseppe Iovane

POLITICAdeMENTE

NAPOLIGiuseppe Iovane è il nuovo Direttore dell’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici. La nomina è avvenuta questa mattina e succede al dott. Antonio Limone, a capo dell’Istituto da oltre un venticinquennio.

Il Prof. Giuseppe Iovane, originario di Salerno, classe 1958, ha conseguito la Laurea in Medicina Veterinaria con 110/110 e lode presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”: È Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; È Professore Ordinario di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria SSD VET/05 Area Concorsuale 07/H3 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. 

L’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno di Portici, la cui competenza territoriale comprende le Regioni della Campania e della Calabria ha competenze in materia di Profilassi di Stato svolge attività di Ricerca e si occupa del controllo degli alimenti di origine animale a tutela della salute pubblica delle persone e degli animali.

Tra i primi a formulare gli auguri al nuovo Presidente è stata la Confagricoltura Campania esprime i più sinceri auguri di buon lavoro al professor Giuseppe Iovane, nominato nuovo Direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.

Siamo certi che, grazie alla sua esperienza e al suo profilo scientifico di alto livello, il professor Iovane saprà guidare l’Istituto con competenza e visione, rafforzandone il ruolo strategico nella tutela della salute animale, della sicurezza alimentare e del sostegno alle imprese agricole e zootecniche della Campania”.

Confagricoltura Campania conferma la massima disponibilità a collaborare in un’ottica di sinergia istituzionale e innovazione per affrontare insieme le sfide del settore.

Napoli, 11 luglio 2025

Lascia un commento