Calabria

Caserta. Presentazione di “Vento del sud” il nuovo libro di Carmelo Conte

CASERTA - Presentazione a Caserta de "Il vento del sud", il nuovo libro di Carmelo Conte. Ne parlano con l'autore Oliviero, Fiola e Cozzolino. Organizzata dall’associazione Cittadino Sudd, venerdì 3 novembre, ore 17.30, appuntamento a Palazzo Paternò in Via San Carlo, Caserta

‘Patto di amicizia’ tra le città ceramiste meridionali: Una due giorni a Cerreto Sannita

14 e 15 ottobre a Cerreto Sannita, per due giorni capitale della ceramica, verrà siglato un ‘Patto di amicizia’ tra ...

Napoli. Service Lions: Il Regio Cammino di Matera “La via del grano…”

Sabato 10 giugno, ore 10.00, Aula Magna ‘Manlio Rossi Doria’ Dipartimento di Agraria Università Federico II° Napoli, convegno: Il Regio ...

Antipazioni del rapporto Sud sul Sole 24 Ore di domani

Ecco le anticipazioni dei dati contenuti nel Rapporto Sud in edicola domani, venerdì 29 aprile, con Il Sole 24 Ore. ...

TAP:Anticipazione Rapporto Sud in edicola domani sul Sole 24 Ore

Domani, 4 marzo in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna anticipazioni dati del Rapporto Sud in edicola con Il Sole ...

DSU e ISEE: Osservatorio INPS 2016-2021

SALERNO - Dall'Osservatorio sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche (DSU) e ISEE 2016 – 2021 emerge un forte divario tra Nord-Sud.  Il valore ISEE, decresce da Nord a Sud, dai 15.331 euro al Nord a 10.111 euro nelle regioni del Sud e nelle Isole. Dall'ISEE medio regionale, il Trentino-Alto Adige ha il valore ISEE nazionale più alto (17.869 €), la Liguria (14.057 €) ha il valore più basso del Nord. Al centro Toscana 16.325 €, Lazio 13.305 €. Sud, Abruzzo 12.939 €, Calabria 8.919 € ha il valore nazionale più basso.

Eboli & Veleni: File diffamatorio su WhatsApp, la Rosamilia querela

EBOLI - La presidente del Consiglio Comunale Rosamilia sporge querela ai CC per un audio diffamatorio che circola in città. Tempo di veleni e colpi bassi ad Eboli dopo le dimissioni del Sindaco neo rieletto Massimo Cariello: il file virale preannuncia gravi provvedimenti della magistratura reggina a carico di importanti esponenti politici ebolitani.

Regionali: Vincono Bonaccini e Santelli, perdono Salvini e 5Stelle

ROMA - Regionali: L'Emilia e Romagna al centro sinistra con Bonaccini, la Calabria al centro destra con Santelli.  Il PD è primo.  FI centrale. Lega ridimensionata.  Il M5Stelle liquefatto. Salvini sconfitto. Sconfitta l'arroganza, l'odio, la violenza, l'improvvisazione, il fannullonismo. Si ritorna al bipolarismo, da una parte una Destra che con perde se la guida Salvini, dall'altra si costruisce un "nuovo campo progressista" a guida PD. In Campania si rispunta su De Luca. Sondaggi e sondaggisiti da cestinare e diffidare. 

De Luca in bilico? Ha parlato il “Migliore”, il transvolatore della sinistra

NAPOLI - Il renziano "transvolatore" da Rifondazione al PD a Italia Viva Gennaro Migliore per aprire al M5S fa il killer di De Luca.  Nel centrodestra Salvini ci ripensa su Caldoro e nel centrosinistra dalle parti di Renzi si discute su: De Luca si, De Luca no. Quel che resta del centrosinistra, vorrebbe tirargli le cuoi senza il voto, ma il Governatore va avanti e andrà indipendentemente avanti anche senza il PD. Migliore è servito. Il M5S anche. La replica di De Luca: "Faremo dieci passi avanti". 

Sanità privata in Provincia di Salerno verso lo sciopero

SALERNO - Sciopero sanità privata in Provincia di Salerno: L'agitazione del comparto promossa dalle segreterie Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl. Sanità privata verso lo sciopero in provincia di Salerno dopo che è partita la mobilitazione generale del settore in Campania. Il comparto, per i sindacati di Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl da anni è mortificato da politiche e di negazione dei diritti fondamentali di lavoratori e cittadini.

Amedeo Fusco in tour canta la Calabria e la musica calabrese

SCALA COELI - Amedeo Fusco in tournèe in Calabria: Rivela le sue origini e canta la musica popolare calabrese. Il programa del tour dal 6 agosto al 6 settembre: Scala Coeli; Campana; Ottavio Sapia Festival a Scala Coeli; Cariati, Rosano, Castello di Donnafugata; Al “Peperoncino Festival” di Diamante, nel corso del quale presenterà il videovlip di "Oi mà" e "Ciuccio di natura".

Il Premier Gentiloni inaugura la SA-RC dopo solo 54 anni

VILLA SAN GIOVANNI - "Scusate il ritardo. Ora occupiamoci del Sud", e il Premier Gentiloni inaugura la Salerno Reggio Calabria. A 54 anni dall'inaugurazione della A3 con Fanfani la Salerno-Reggio Calabria "l'Autostrada del Mediterraneo" è stata ultimata. E mentre il mezzogiorno è sempre più povero e abbandonato in compenso avrá la prima autostrada per auto senza pilota.

Convegno a Eboli sull’Usura: tra Repressione e Tutela delle Vittime

EBOLI - Sabato 3 dicembre, ore 9.30, Hotel Grazia, Eboli, convegno sulla lotta al fenomeno dell'Usura. "Usura tra repressione e tutela delle vittime" è il tema che ha scelto l'associazione forense Nova Juris che lo ha organizzato ottenendo anche il patrocinio dell'Unione della Camere Penali italiane, al quale interverranno il presidente dell'Ordine Montera e i sostituti procuratori Montemurro e Olivieri.

29 al 31 luglio 2016: 5^ Edizione di Evoli Festival

EBOLI - Evoli Festival alla Quinta edizione: Il 12 Marzo a Roma ultimo appuntamento per le audizioni indette dall'entourage dell'Evoli Festival. Il Festival della canzone Italiana "Città di Eboli", in collaborazione con Antu Music ed UNM, seleziona voci nuove per la V edizione della rassegna canora che si terrà dal 29 al 31 luglio prossimo, nel cuore di Piazza della Repubblica di Eboli.

Referendum sulle trivellazionie. Si vota il 17 aprile. Un “SI” per fermarle

SALERNO - Domenica 17 aprile 2016 si vota per i Referendum sulle trivellazionie il Comitato nazionale unitario invita: “Vota SÌ per fermare le trivelle”. VOTO SÌ. Il Coordinamento Nazionale "NO TRIV" ha fissato per il fine settimana dell’8-9-10 aprile una mobilitazione nazionale diffusa capillarmente su tutto il territorio nazionale: 1000 Piazze per il Referendum.

Report Agricoltura 2015: Strage infinita di braccianti. “Annus horribilis”

EBOLI / PIANA DEL SELE - Report 2015, Annus Horribilis per l'agricoltura: La strage infinita di braccianti agricoli. L'Agricoltura, il settore più rischioso per i lavoratori; metà dei decessi avviene nei campi al sud come al nord (Inail). 700.000 gli sfruttati in Italia con paghe vergognose anche di 2€ l’ora con turni giornalieri massacranti di 10 ore. Terreno fertile per lavoro nero e caporalato.

Pontecagnano: La Festa dell’Unità chiude tra ex DC ed ex Socialisti

PONTECAGNANO FAIANO - I Democrat ex DC ed ex socialisti chiudono a Pontecagnano la Festa dell’Unità, tra grandi "progetti" e grandi assenze. I parlamentari salernitani, Capozzolo, Cuomo, Iannuzzi, Saggese e Valiante discutono dei reati ambientali, con Buonomo di Legambiente e Bratti della Bicamerale, sulla organizzazioni dedite a tali loschi traffici.

ANCE e il consumo del suolo: In Campania persi 1.136 Km2

SALERNO - Dal rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in Campania persi 1.136 km2. L'ANCE e preoccipata per il consumo del suolo. L’analisi rileva che in Campania risultano alterati oltre 8.696 km2 di suolo pari al 63,72%. Il presidente ANCE Salerno Lombardi: «Tutelare il territorio valorizzando maggiormente l'edilizia di qualità».

ANCE: Per un’Opera pubblica in Campania occorrono 5 anni

SALERNO - Dai dati elaborati dalla svimez sulla lentezza dei percorsi amministrativi. In Campania per un’opera pubblica occorrono 5 anni. Lungaggini e macchinosità nella fase della progettazione preliminare. Per realizzare le infrastrutture finanziate dalle politiche di coesione la forbice tra Nord e Sud è di 3 anni e 4 mesi. Lombardi: «Situazione insostenibile: Oltre 14 anni per completare un’opera di importo superiore a 100 milioni di euro».

Il Candidato Governatore Esposito(Lista “MO”), attacca il Governo sugli Asili nido

SALERNO - Esposito candidato Governatore della Lista "MO" attacca il Governo Renzi: "MO” gli asili nido. E abbiamo appena cominciato. Il governo cambia rotta sugli asili nido dopo una campagna comunicativa cominciata il 9 marzo 2014 con una raffica di articoli sul quotidiano Il Mattino". Senza la denuncia il Governo avrebbe confermato 15.312 posti-bimbo anziché 37.507.