Calabria

Report Agricoltura 2015: Strage infinita di braccianti. “Annus horribilis”

EBOLI / PIANA DEL SELE - Report 2015, Annus Horribilis per l'agricoltura: La strage infinita di braccianti agricoli. L'Agricoltura, il settore più rischioso per i lavoratori; metà dei decessi avviene nei campi al sud come al nord (Inail). 700.000 gli sfruttati in Italia con paghe vergognose anche di 2€ l’ora con turni giornalieri massacranti di 10 ore. Terreno fertile per lavoro nero e caporalato.

Pontecagnano: La Festa dell’Unità chiude tra ex DC ed ex Socialisti

PONTECAGNANO FAIANO - I Democrat ex DC ed ex socialisti chiudono a Pontecagnano la Festa dell’Unità, tra grandi "progetti" e grandi assenze. I parlamentari salernitani, Capozzolo, Cuomo, Iannuzzi, Saggese e Valiante discutono dei reati ambientali, con Buonomo di Legambiente e Bratti della Bicamerale, sulla organizzazioni dedite a tali loschi traffici.

ANCE e il consumo del suolo: In Campania persi 1.136 Km2

SALERNO - Dal rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, in Campania persi 1.136 km2. L'ANCE e preoccipata per il consumo del suolo. L’analisi rileva che in Campania risultano alterati oltre 8.696 km2 di suolo pari al 63,72%. Il presidente ANCE Salerno Lombardi: «Tutelare il territorio valorizzando maggiormente l'edilizia di qualità».

ANCE: Per un’Opera pubblica in Campania occorrono 5 anni

SALERNO - Dai dati elaborati dalla svimez sulla lentezza dei percorsi amministrativi. In Campania per un’opera pubblica occorrono 5 anni. Lungaggini e macchinosità nella fase della progettazione preliminare. Per realizzare le infrastrutture finanziate dalle politiche di coesione la forbice tra Nord e Sud è di 3 anni e 4 mesi. Lombardi: «Situazione insostenibile: Oltre 14 anni per completare un’opera di importo superiore a 100 milioni di euro».

Il Candidato Governatore Esposito(Lista “MO”), attacca il Governo sugli Asili nido

SALERNO - Esposito candidato Governatore della Lista "MO" attacca il Governo Renzi: "MO” gli asili nido. E abbiamo appena cominciato. Il governo cambia rotta sugli asili nido dopo una campagna comunicativa cominciata il 9 marzo 2014 con una raffica di articoli sul quotidiano Il Mattino". Senza la denuncia il Governo avrebbe confermato 15.312 posti-bimbo anziché 37.507.

Il caso di Campagna: Storie di sopravvissuti. La memoria non va in vacanza

NAPOLI / CAMPAGNA - Martedì 3 marzo 2015, ore 10.30, Aula Magna dell’ Istituto Orazio Flacco di Portici, Napoli. La cultura della memoria. Il caso di Campagna: storie di sopravvissuti. dei luoghi della memoria si parlerà nel terzo appuntamento del Progetto “1943-2015: la memoria non va in vacanza”. Ne discuteranno: Stefania Zuliani, Anna Skall, Francesco Soverina. A moderare l’incontro sarà Francesco Maria Lucrezi.

Antiracket e Antiusura: Da Eboli il Convegno della “speranza”. E la Prefettura e le Banche?

EBOLI - Dal Convegno sul racket e l'usura, emerge un parallelismo istituzionale sconcertante. E il Commissario Filippi preannuncia l'istituzione di un "Tavolo Etico". Un passo avanti due indietro dello Stato che promette fondi per chi denuncia. Da una parte invita alla denuncia, dall'altra non controlla le banche che non favoriscono il credito. E le Camorre e le Mafie occupano la "Terra di Mezzo" e stabiliscono la supremazia. E la Prefettura?

Vibonati: Presentazione del Libro “Ludopatia: La debolezza della volontà”

VIBONATI - Venerdì 6 febbraio, ore 18.00, Monastero di S. F. di Paola, Vibonati, presentazione del libro di Andrea Costantino "Ludopatia, La debolezza della Volontà". Il libro di Costantino, funzionario statale, è una testimonianza diretta, vissuta sulla propria pelle. Il racconto accattivante, preciso, dettagliato, delle sue giocate, che lo portano ad annullarsi, e le esperienze vissute nelle comunità terapeutiche in Romagna e in Toscana.

Calendario 2015 dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

SALERNO - Il calendario riporta, l’elenco dei mille Cavalieri e Dame in organico alla Luogotenenza dell’Italia Meridionale Tirrenica. Nelle 24 pagine, si spazia dalla storia ed attualità dell’Ordine al ricordo della Solenne Figura del Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, che fu Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine.

ANCE Salerno: La crisi “chiude” le PMI campane

SALERNO - La crisi “chiude” le PMI campane. Un quarto delle PMI tra il 2008 e la prima metà del 2014 chiude i battenti per fallimenti o altro. I dati sono stati estrapolati dal Centro Studi di ANCE Salerno sulla base dell’analisi contenuta nell’”Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure d’imprese” di Cerved Group s.p.a., dicembre 2014.

Pompei: Investitura di Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme.

POMPEI - Si è svolta, nel Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei, Cerimonia d’investitura di Cavalieri e Dame dell’Ordine Equestre del S. Sepolcro di Gerusalemme. Sono stati ammessi nell’Ordine 43 Cavalieri, 8 Dame, 10 Ecclesiastici e S.E.R. Mons. Antonio De Luca, Vescovo di Teggiano – Policastro; inoltre vi sono state 16 promozioni a gradi onorifici superiori, tra cui la nomina a Gr. Uff. di S.E.R. Mons. Francesco Piazza, Vescovo di Sessa Aurunca.

I retroscena delle Regionali 2014 e gli scenari futuri in Campania

NAPOLI - I retroscena delle Regionali 2014 in Emilia e Calabria. Gli scenari futuri in Campania in prospettiva delle prossime elezioni. Dopo le Regionali c'é chi si lecca le ferite e chi gioisce. Crescono i malpancisti in Forza Italia. Si ribellano i 5stelle al duo Grillo-Casaleggio, Renzi va avanti e rischia di perdere pezzi di PD. In Campania: De Luca Scalpita, nessuno lo vuole; Caldoro ci ripensa, non vogliono nemmeno lui. Che casino.

#Everest014: Tre giorni dei giovani di Forza Italia a Giovinazzo

Giovinazzo (Ba) - Everest 2014: Dibattiti e convegni alla tre giorni di Forza Italia, 500 giovani 'provenienti da tutta la Penisola oltre la delegazione sannita. Presenti sul palco di Giovinazzo: Toti, Gasparri, Matteoli, Tajani, Ravetto, Comi, Fitto, Storace, Fiori, Calabria, e la telefonata in diretta di Berlusconi, che ha esortato i giovani ad andare avanti e scendere in campo al suo fianco in prima persona.

Vallo di Diano: Da Sassano iniziative di sviluppo per le Aree interne

VALLO DI DIANO - Sassano (Sa) - Il Sindaco di Sassano (SA) Pellegrino: Un progetto che da Centralità alle aree a Sud di Salerno. L’aspetto strategico dei progetti, attraverso azioni programmate, punta a creare un innovativo dinamismo economico, occupazionale e sociale in un’aree interne della campania, cerniere per l’interregionalità tra la Calabria e la Basilicata.

Fisciano: 40 borse di studio e opportunità di lavoro per giovani

FISCIANO - Iscrizione per 40 borse di studio per giovani del mezzogiorno con ottime opportunità di lavoro in Spagna, Portogallo, Inghilterra, Polonia e Germania. Per partecipare alle selezioni bisogna inviare il proprio curriculum vitae in formato Europass corredato da una lettera motivazionale, redatti in litaliano e inglese. Termine ultimo per la presentazione delle domande è il prossimo 20 agosto.

L’ACLI di Salerno incontra i Candidati alle Elezioni europee 2014

SALERNO - Sabato 3 maggio 2014, ore 10.00, Sala Museo dello Sbarco, Centro A. Gallotta, Regione Campania, Le ACLI provinciale incontra i Candidati alle europee. All'invito rivolto a tutte le forze politiche, hanno aderito i candidati alle Elezioni europee della Circoscrizione Sud: Petrone PD, D'Acunzi NCD, Ferraioli FI, Ferrara Tsipras, Cammarano M5S e Russo Presidente Nazionale delle ACLI.

Parte da Battipaglia “L’Europa a 5 Stelle”: Il tour elettorale dei grillini

BATTIPAGLIA - Domenica 27 Aprile 2014, ore 19.00, Piazza Amendola, 13 Parlamentari del MoVimento 5 Stelle e 7 campani candidati nella lista del M5S al Parlamento Europeo. L'evento itinerante del #CampaniaTour fa tappa a Battipaglia. Tra Parlamentari e candidati anche il vicepresidente della Camera dei Deputati Luigi Di Maio, per confrontarsi in un pubblico dibattito con i cittadini e la Città.

Europee: Parte dall’Hotel San Luca di Battipaglia la Carica di Cozzolino e Petrone

BATTIPAGLIA - Da un affollatissimo meeting dell'Hotel San Luca di Battipaglia, parte la corsa verso Strasburgo di Andrea Cozzolino e Anna Petrone. Andrea Cozzolino alle ultime elezioni con 136.859 voti fu il primo degli eletti, superò il Capolista Ministro De Castro e l'attuale Vice Presidente del Parlamento Europeo Pittella. La Picierno è "avvisata".

Capua 24-27 aprile 2014: Alla 10^ Fiera Agricola il Progetto “Qr-code”

CAPUA - Alla 10^ Fiera Agricola 2014, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno promuove il progetto “Qr-code”. Il progetto “Qr-code”, consente attraverso il codice a barre impresso sulla confezione, la lettura di tutti i dati. Basterà puntare il cellulare o lo smartphone sul codice e sullo schermo compariranno tutte le informazioni a garanzia della sicurezza del prodotto.