Battipaglia è “Città del Formaggio 2025”. Domani 12 agosto, ore 19.30 Villa Comunale, Via Belvedere, la cerimonia ufficiale nell’ambito dell’evento “Tipico Battipagliese” dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi).
POLITICAdeMENTE
BATTIPAGLIA – La Città di Battipaglia riceverà ufficialmente il prestigioso titolo di “Città del Formaggio 2025”, conferito dall’ONAF – Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggi, in riconoscimento alla lunga tradizione casearia locale e all’impegno di aziende e produttori nel valorizzare l’eccellenza lattiero-casearia del territorio.
La cerimonia si terrà alle ore 19:30 presso la Villa Comunale di via Belvedere/via Clarizia, nell’ambito della manifestazione “Tipico Battipagliese”, che da anni promuove le eccellenze enogastronomiche e artigianali locali.
Saranno presenti:
- la Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese
- la Consigliera Nazionale ONAF, Dott.ssa Maria Sarnataro
- rappresentanti istituzionali, produttori locali e cittadini
Durante la serata, accanto alla consegna del titolo, verranno assegnati due riconoscimenti speciali a giovani talenti battipagliesi che incarnano il futuro della tradizione gastronomica:
“Omaggio al Formaggio” – brand creato dai nipoti del compianto Cavaliere Vincenzo Citro, figura storica e pioniere dell’industria casearia locale. Il progetto unisce qualità artigianale, sostenibilità e identità territoriale in una produzione di nicchia già apprezzata per autenticità e innovazione.
Massimiliano Costa, in arte “Max dei Fornelli” – giovane chef battipagliese diventato noto a livello nazionale per la sua capacità di trasformare i sapori della tradizione in esperienze culinarie moderne. Vincitore del premio “5 Stelle d’Oro della Cucina” 2025 dell’Associazione Italiana Cuochi, Max è oggi ambasciatore della cucina mediterranea più autentica e inclusiva.
Battipaglia, 11 agosto 2025