CHIUSURA DEL PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE DI SAPRI, OLTRE IL DANNO ANCHE LA BEFFA PER I LAVORATORI. IL FORTE DISAPPUNTO DELLA CISL-FP.

POLITICAdeMENTE
SAPRI – In seguito alla recente deliberazione regionale, che ha disposto la chiusura dell’Unità Operativa di Ostetricia presso il Presidio Ospedaliero di Sapri, la CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino .
Questa chiusura rappresenta non solo una grave perdita per la comunità di Sapri, ma anche una mancanza di attenzione nei confronti del personale che ha dedicato la propria vita a garantire servizi essenziali dichiara il Delegato RSU Gerardo Paradiso. È inaccettabile che, a fronte di una decisione così impattante, non ci sia stata una riorganizzazione adeguata del personale, lasciando i lavoratori in una situazione di incertezza e precarietà atteso che sono stati posti in ferie d’ufficio proprio come la cassa integrazione.
Purtroppo, come abbiamo già segnalato non siamo stati interpellati su questa decisione né tantomeno risulta avviato alcun confronto ai sensi di legge, determinando l’instabilità delle relazioni sindacali che dovrebbero invece essere improntate al dialogo e alla partecipazione attiva.
È fondamentale che la Direzione Strategica intervenga avviando un dialogo costruttivo con le parti sociali. La chiusura dell’unità non deve avvenire a scapito dei diritti dei lavoratori, e ci aspettiamo che venga garantita una gestione equa ed equitativa del personale. In caso contrario, non esiteremo a tutelare i nostri diritti attraverso le opportune azioni sindacali dichiara il Coordinatore Area Centro Sud Lorenzo Conte.
La decisione di chiudere l’Unità Operativa di Ostetricia senza un adeguato piano di riorganizzazione è inaccettabile. Non possiamo permettere che i lavoratori siano lasciati in balia di decisioni unilaterali che compromettono la loro dignità e la qualità del servizio offerto alla popolazione. Abbiamo chiesto un incontro urgente con la Direzione per discutere le modalità di gestione del personale e garantire che i diritti dei lavoratori siano rispettati, incalza il Segretario Provinciale CISL FP Alfonso Della Porta.
Auspichiamo che l’ Ing. Gennaro Sosto Direttore Generale dell’ASL intervenga sulla materia, al fine di discutere e trovare soluzioni condivise con le parti sociali a tutela di tutti i lavoratori coinvolti.
Sapri, 5 settembre 2025