Formazione Professionale. Lega:Stop a fughe di notizie si ponga rimedio

Formazione Professionale. Sulle fughe in avanti di un bando ancora non pubblicato, Tommasetti (Lega) contro la Regione: “Si ponga rimedio a quei dettagli di un bando non ancora pubblicato in una riunione privata”.

Aurelio Tommasetti

POLITICAdeMENTE

SALERNO – “Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP”. – denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato percorsi di formazione professionale nello stesso ambito.

“Abbiamo avuto notizia che, durante l’incontro aperto solo a un numero limitato di enti e agenzie formative, lo staff dell’assessore Armida Filippelli, alla presenza dell’assessore stesso, abbia fornito dettagli e suggerimenti su un bando ancora non pubblicato – spiega Tommasetti – Vogliamo pensare a uno scivolone, ma ciò non attenua la gravità di quanto accaduto. Ho già sottolineato durante le interlocuzioni con stampa e istituzioni che il bando IeFP è cruciale e che bisogna agire immediatamente per fare fronte ai ritardi accumulati in questi mesi. Rivelare in una riunione chiusa dettagli di un avviso ancora non pubblicato vuol dire creare uno svantaggio enorme per tutti quegli enti che, soprattutto andando verso la chiusura di GOL, sono già al lavoro per garantirsi nuove opportunità di lavoro e offrire nuovi servizi”.

“Chiedo che la Giunta Regionale organizzi il prima possibile un nuovo appuntamento, anche online, aperto a tutte le agenzie del territorio, includendo anche le sigle sindacali che da sempre svolgono una fondamentale funzione di raccordo tra istituzioni e privati in questo settore. – Conclude invitando a porre rimedio Aurelio Tommasetti, Consigliere Regionale della Campania della Lega, Ordinario di Economia Aziendale, già Rettore dell’Università degli Studi di Salerno – Solo così facendo, traducendo queste che al momento sono solo delle indiscrezioni in delle vere informazioni patrimonio di tutti gli enti, possiamo pareggiare i conti e riequilibrare la gara, facendo concorrere tutti ad armi pari. Sperando finalmente in una sensibilità e attenzione diversa per il futuro dei nostri giovani e del nostro territorio”. 

Salerno, 15 settembre 20250

Lascia un commento