
Centrosinistra: Pronti programma e proposta del Candidato Sindaco di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Il Centro-Sinistra Presenta idee e programmi per Battipaglia e prepara la proposta unitaria di un Candidato Sindaco.
Ad annunciare la crescente concordia dei partecipanti al Tavolo politico del Centrosinistra delle “Idee Programmatiche di Partenza per il Programma Elettorale del Candidato Sindaco Battipaglia 2021-2031” è il Commissario sezionale del PD di Battipaglia Roberto Brusa. Bocche cucite sul Candidato Sindaco, ma tutti sanno sarà Antonio Visconti.

Osservatorio sul Precariato, l’INPS pubblica i dati di novembre 2020
SALERNO – L’INPS ha pubblicato i dati dell’Osservatorio sul precariato e le dinamiche dei flussi riferiti a novembre 2020.
Nei primi undici mesi del 2020 le assunzioni attivate nel privato sono state 4.755.000, -30% rispetto al 2019. Le trasformazioni da tempo determinato 460.000, in flessione del 31%; di seguito nell’articolo tutti gli altri dati.

Battipaglia: Continuano i lavori del Tavolo politico del Centro-Sinistra
BATTIPAGLIA – Continua senza sosta il lavoro del tavolo ppolitico per costruire un’alleanza di Centro-Sinistra per Battipaglia.
Il “Tavolo programmatico del Centro-Sinistra” si è riunito ieri sera presso il Centro Sociale Guicciardini e hanno partecipato: PD, Italia Viva, PSI, Campania Libera, Noi Campani, Democratici e Progressisti, Centro Democratico, +Europa, Europa Verde, Ambientalisti, PER Persone e Comunità, Movimenti e Associazioni.

Roma: Approvata in commissione bilancio, la norma sulle ZES
ROMA – Approvata in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, una norma storica sulle ZES, primo firmatario l’On. Piero De Luca.
Piero De Luca (PD): “La misura creera’ opportunita’ e stimoli alla crescita, all’occupazione e allo sviluppo nel Sud e nel Paese. Prevede il dimezzamento dell’Ires per i primi 6 anni dall’avvio dell’investimento, a condizione che le imprese mantengano i livelli occupazionali e non delocalizzino la propria attivita’ dalla Zona Economica Speciale per almeno 10 anni”.

Covid: Gli Psicologi al Governo: “Pensate a salute psicologica”
ROMA – Emergenza Covid, appello della Società scientifiche al Governo: “Pensate a salute psicologica della popolazione”.
I numeri? Sono decine di migliaia i ricoverati in ospedale, sono oltre 100 mila persone contagiate in isolamento, il milione di sopravvissuti al Covid, i parenti dei 60 mila deceduti, i bambini e anziani fragili, le persone vulnerabili, gli operatori sanitari, oltre alla popolazione colpita. È psicopandemia. Subito i voucher psicologici.

Ecco i “Zinga” l’altro gruppo del PD campano
SALERNO – I contagi crescono, il PD cresce, crescono anche gli “Zingaretti” e piazzano Armida Filippelli all’Assessorato alla Formazione Professionale.
E la Giunta va, vanno i Democrat e vanno anche i “Zinga” un gruppo giovane con alla testa Nicola Oddati, Anna Petrone, Raffaele Femiano e ora Armida Filippelli che da Assessore oltre alla “bandiera” del PD e di Zingaretti anche il compito, specie per rispondere alla crisi e all’emergenza da Covid, di ripensare ad un nuovo modo di immaginare i nuovi lavori, individuarli e potenziarli.

Bufera sul Piano di Zona? Santimone e la Repubblica del lavoro
EBOLI – Dopo una notizia di stampa finisce nella bufera il Piano di Zona e la Società che si è aggiudicato e gestisce i Servizi.
La colpa ma “non colpa”, riguarderebbe la selezione del personale che si è aggiudicato il servizio e riguarda, sociologi, psicologi, avvocati e così via. “L’Italia era (è) una Repubblica fondata sul lavoro”, dice Donato Santimone candidato Sindaco di LEU. Quando sono gli altri a comandare, diciamo noi. E cardiello? (FI): “Attendiamo dei documenti richiesti per confrontarli e capire se ci sono state sostituzioni illegittime”.

Inaugurazione Spazio 5 Stelle a Piaggine
PIAGGINE (SA) – Oggi alle 11.00 a Piaggine: si inaugura “Spazio 5 stelle”, un luogo per condividere idee per la campagna elettorale
“Sarà un vero e proprio luogo d’incontro, confronto, partecipazione e attività su tutti i temi che riguardano la nostra Regione”.

ACLI: Al via la Regolarizzazione di braccianti, colf e badanti
SALERNO – Da oggi, è possibile inoltrare le istanze per la regolarizzazione di braccianti, colf e badanti.
Mastrovito (Acli): “una misura da migliorare se l’obiettivo è la dignità degli invisibili!”

Associazione L’Altritalia: SI’ alla regolarizzazione dei migranti
EBOLI – Usciamo dal buio, SI dall’Associazione L’Altritalia alla regolarizzazione dei migranti.
Persone che che lavorano in nero e che da tempo vivono in Italia, senza contratto né contributi, senza diritto a malattia o a norme di sicurezza sul luogo di lavoro, alla mercé di caporali e imprendori senza scrupolo.

Salerno: 1°Maggio come obiettivo Lavoro sicuro
SALERNO – Primo maggio in piena pandemia, con obiettivo salute, lavoro, sicurezza.
Donato Salvato (Uil Fpl): “Il lavoro in sicurezza deve essere il vero obiettivo in provincia di Salerno”.

1° Maggio ACLI: Il Lavoro forma l’Italia
SALERNO – 1° Maggio ACLI al tempo del Coronavirus e la Fase 2: Il Lavoro forma l’Italia.
La Festa dei lavoratori cade quest’anno in una situazione drammatica per il nostro Paese. Mastrovito (ACLI): “Guardando al passato e al dopo guerra e a un Paese prostrato e distrutto pensiamo alla Costituzione come motore di riscatto dell’Italia” .

Casciello (FI): Il Decreto Cura Italia esclude troppi giornalisti
ROMA – Il Decreto Cura Italia esclude troppi giornalisti, autonomi, precari e a contratti.
L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): un’interrogazione ai Ministri dell’Economia e del Lavoro e un emendamento al sottosegretario all’editoria Martella.

Emergenza Covid-19 e misure di contrasto alle violenze domestiche sulle donne
Emergenza Covid-19, stare a casa è anche violenza domestica sulle donne: Iniziative di contrasto e prevenzione. L’iniziativa è del Comune di Battipaglia con il Piano di Zona S4. “Va.Do. – Il Valore delle…

Regione Campania: Parte il Concorso per 416 Navigator e 225 laureati
NAPOLI – Partito il Concorso di De Luca anche per l’assunzione dei 416 Navigator dei Centri per l’Impiego.
La Regione Campania ha pubblicato il bando sulla Gazzetta Ufficiale del 16 dicembre 2019, con scadenza il 10 gennaio 2020, per l’assunzione dei 641 posti a tempo indeterminato: 416 di categoria C aperto ai diplomati per i Centri per l’Impiego; 225 di categoria D per laureati. Posti certi e sicuri: Ecco la “vendetta” di De Luca.

Regionali in Campania: La Lega punta all’unità del centrodestra
NAPOLI – La Lega con l’europarlamentare Vuolo pensa all’unità del centrodestra per le Regionali in Campania.
La carica dell’On. Lucia Vuolo con un centrodestra unito: “Può ripetersi quanto accaduto in Umbria, un centrodestra unito e coerente vincerà. Sono pronta a dare il mio contributo”.

Eboli Futura: Partono i tavoli tematici
EBOLI – Partono i tavoli tematici di Eboli Futura con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”
Primo incontro 5 ottobre, ore 10.00, con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”, gli altri: 11 ottobre alle 17,30 l’agricoltura, l’industria e l’economia”; 12 ottobre alle 10.00 Cultura, Turismo e Creatività”; 18 ottobre ore 17.30 Lavoro, Integrazione, Politiche Sociali e Sicurezza; 19 ottobre ore 10.00 Urbanistico, Sviluppo Urbano e Sostenibile”; 26 ottobre Istruzione e Qualità della Vita.