Valerio Longo(BRV): Progetto “Piedibus” perché non farlo a Battipaglia?

PROGETTO “PIEDIBUS”: PERCHE’ NON FARLO ANCHE DA NOI A BATTIPAGLIA??? LA PROPOSTA È DELL’EX CONSIGLIERE VALERIO LONGO CHE RIPROPONE UN SUO VECCHIO PROGETTO.
Valerio Longo X

POLITICAdeMENTE

BATTIPAGLIA – Riceviamo è volentieri pubblichiamo, l’intervento, ma anche un suggerimento all’Amministrazione Comunale di Battipaglia, da parte di Valerio Longo, esponente politico di lungo corso, già Consigliere Comunale di Battipaglia eletto nella lista di Forza Italia del quale ne è stato anche Capogruppo Consiliare, tra i fondatori e militanti di Battipaglia Radici e Valori, sempre attento e moderato nelle sue iniziative politiche, intervento che a suo giudizio potrebbe risolvere con il Progetto “Piedibus” i problemi di mobilità e del traffico cittadino.

«Stamattina – Scrive Valerio Longoandando in ufficio, dove spesso vado a piedi (sono circa 1500 mt da casa), ho notato la solita città bloccata e condizionata da un traffico asfissiante, causato soprattutto da un numero esagerato di autovetture con poche persone a bordo, in genere una madre con il figlio da accompagnare a scuola. A volte anche per fare pochi metri.

Proprio stamattina ho ripensato a “Piedibus”, un autobus che va a piedi, formato da bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la fila (sito web “Piedibus.it”). Il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare e tornare da scuola. Portai la proposta in Consiglio Comunale, sotto forma di mozione, durante la prima consiliatura Francese e venne votata all’unanimità. Poi l’amministrazione non ha dato seguito alla cosa. In allegato porto l’esempio di Lecco, una città italiana di poco meno di 48.000 abitanti, quindi simile a Battipaglia.

Lecco non sta su Marte, ma è in Italia. Cosa manca allora a Battipaglia per realizzare questa piccola grande cosa? Credo nulla. Ci vuole solo la buona volontà di tutti (amministrazione, istituzione scolastica, Polizia Municipale, genitori disponibili, associazioni e cittadini volontari). Ci vuole una persona che coordina il progetto e suggerisco al Sindaco di nominare un assessore, un consigliere o un delegato che si prenda cura della cosa, metta intorno allo stesso tavolo i soggetti interessati e nel giro di un paio di mesi, diciamo alla ripresa delle scuole dopo le festività natalizie, faccia partire Piedibus. – conclude Valerio Longo lanciando una sfida all’Amministrazione Comunale di Battipaglia – Dimostriamo che Lecco non sta su Marte e che anche a Battipaglia è possibile realizzare le cose».

Progetto Piedibus

Progetto Piedibus

Battipaglia, 24 settembre 2025

Lascia un commento