CARTA “DEDICATA A TE“. IL COMUNE DI BATTIPAGLIA HA RESO NOTO L’AVVISO DI PUBBLICAZIONE DELL’ELENCO DEI BENEFICIARI PER L’ANNO 2025.

POLITICAdeMENTE
BATTIPAGLIA – Il Comune di Battipaglia ha reso noto con avviso Pubblico l’elenco dei beneficiari per l’anno 2025, della Carta “DEDICATA A TE, rivolta a Liste di beneficiari aventi diritto, suddivise per Comune di residenza del dichiarante della DSU, sono prodotte dall’INPS con un processo di estrazione dei nuclei familiari che rispetta i requisiti previsti dall’articolo 2 del Decreto Interministeriale 30 luglio 2025 e la graduatoria di beneficiari, costituita dai nuclei composti da almeno tre componenti, è ordinata dall’Istituto secondo i criteri di priorità stabiliti dall’articolo 4 dello stesso decreto, nel rispetto dei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune. I requisiti previsti dall’articolo 2 del Decreto Interministeriale 30 luglio 2025 sono i seguenti:
• essere cittadini appartenenti a nuclei familiari, residenti a Battipaglia , nei quali tutti i componenti sono iscritti nell’Anagrafe della Popolazione Residente (Anagrafe comunale) alla data di pubblicazione del decreto Interministeriale del 12 agosto 2025;
• essere titolari di una certificazione ISEE Ordinario, di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità, con indicatore non superiore ai 15.000,00 euro.
I criteri di priorità, in ordine decrescente, stabiliti dall’articolo 4 del Decreto Interministeriale 30 luglio 2025, sono i seguenti:
• nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
• nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso;
• nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, priorità è data ai nuclei con indicatore ISEE più basso.
Il beneficio non spetta ai nuclei già percettori di:
• Assegno di Inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico (di livello nazionale, regionale o comunale).
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di:
• Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI o Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL, Indennità di mobilità, Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, Cassa integrazione guadagni-CIG, qualsivoglia differente forma di integrazione salariale, o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.
DESCRIZIONE: La “Carta dedicata a te 2025” è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, alle famiglie in possesso di determinati requisiti e secondo criteri di priorità utilizzabile per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità e carburante, nonché, in alternativa a questi ultimi, di abbonamenti a servizi di trasporto pubblico locale.
COME FARE: Non è necessario presentare alcuna domanda, in quanto le liste dei beneficiari sono prodotte dall’INPS.
COSA SERVE: Il ritiro presso qualsiasi ufficio Postale abilitato al servizio della carta precaricata. Il Comune provvederà, mediante la consegna di una lettera, a comunicare alle famiglie aventi diritto tutte le istruzioni necessarie.
Gli utenti già beneficiari della carta lo scorso anno non dovranno ritirare in posta una nuova carta, ma utilizzeranno quella che hanno ricevuto e in caso di smarrimento, potranno chiedere agli operatori postali la sua sostituzione.
COSA SI OTTIENE: La “carta dedicata a te“, che è una carta nominativa, precaricata e contiene un contributo, erogato in unica soluzione, uguale per tutti di 500,00 euro.
Modalità di ritiro della carta:
NUOVI BENEFICIARI: Potrà ritirare la sua carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, preferibilmente a partire dal primo giorno lavorativo successivo al 5 di novembre. Si consiglia di evitare di recarsi agli sportelli nei giorni immediatamente precedenti, in quanto il giorno 3 novembre coincide con il primo giorno utile per il pagamento delle pensioni, con conseguente possibile afflusso elevato negli Uffici Postali.
Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
- il Codice di riferimento;
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
GIÀ BENEFICIARI NEL 2023 e/o 2024:
Qualora fosse ancora in possesso della carta, in quanto beneficiario nel 2024, l’importo verrà accreditato sulla stessa e non sarà necessario recarsi presso l’Ufficio Postale.
Qualora avesse smarrito la sua carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Per risparmiare tempo ed evitare inutili attese, è possibile prenotare un appuntamento presso un Ufficio Postale direttamente al link https://www.poste.it/cerca/index.html#/vieni-in-poste, oppure da
- App Bancoposta,
- App Postepay,
- App Poste Italiane.
La carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari.
Per ogni altra informazione consultare l’AVVISO PUBBLICO integrale pubblicato sul sito internet istituzionale www.comune.battipaglia.sa.it
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare, pena decadenza dal beneficio, almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 ed utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Per ulteriori dettagli sull’utilizzo della “Carta Dedicata a te”, sugli esercizi commerciali che aderiscono alle iniziative promozionali, e che ti garantiranno una importante scontistica sugli acquisti, puoi consultare la pagina del sito del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, per la misura di sostegno
Modalità di ritiro della lettera presso il Comune: La lettera, contenente il codice identificativo della carta dedicata a te, può essere ritirata presso gli uffici comunali ubicati in Piazza Aldo Moro (Piano Terra) dal Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 muniti di valido documento di riconoscimento.
Nel caso in cui il beneficiario sia impossibilitato, la lettera può essere ritirata da un altro componente del nucleo familiare, esibendo la delega sottoscritta del beneficiario con allegato la fotocopia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante.
Battipaglia, 30 ottobre 2025






