economia & finanza
Salerno: culla di eccellenze produttive alla conquista dei mercati internazionali.
Alla Labcaffé S.r.l. della famiglia Gioia il Premio “Follaro Internazionale”. Il riconoscimento nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Assocamerestero-Unioncamere di Salerno.

Caffè Gioia alla fiera di Shanghai
SALERNO – La Labcaffè di Vito Gioia e tra i talenti imprenditoriali che vantano forti rapporti commerciali con l’estero, e non è un caso che riscuota successo poiché è un marchio che commercializza la produzione della più nota ditta Caffè Gioia acquisita dalla stessa Labcaffé dal 2002, con Stabilimenti in Campagna e una lunghissima tradizione di torrefazione in Eboli.
Recentemente la Labcaffè S.r.l. è stata premiata insieme ad altre sette aziende salernitane nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Assocamerestero-Unioncamere dal titolo “Ve(N)dere oltre la crisi”, profilo e strategie di risposta delle imprese italiane alla crisi internazionale, che ha coinvolto 66 Camere di Commercio Italiane presenti in 46 paesi esteri, e i rappresentanti degli oltre 24mila imprenditori collegati alle Camere di Commercio italiane all’estero, che si è svolta a Salerno dal 24 al 28 ottobre u. s. presso il Grand Hotel Salerno.

Caffè Gioia- le cialde
Il concorso, promosso dalla Camera di Commercio di Salerno, ha premiato, quelle aziende che sono vere e proprie realtà imprenditoriali “talentuose”, che tra l’altro, vantano rapporti commerciali forti e consolidati con l’estero.
Al concorso hanno partecipato ottanta aziende salernitane ma solo otto le Pmi di Salerno e provincia hanno ricevuto il duplice riconoscimento: il premio “Follaro Internazionale”, simbolo della Camera di Commercio di Salerno; e quello “ImpreSa card”, un pacchetto di servizi di sostegno alla internazionalizzazione delle imprese nelle singole aree economiche nelle quali hanno rivolto le proprie attività. Il comparto più premiato è stato quello dell’agroalimentare. Tre aziende delle otto premiate, operano in questo settore: oltre alla Labcaffè S.r.l. di Vito Gioia; la Agrioil di Roccadaspide; la Delikatesse di Roccapiemonte. Le aziende premiate sono: la Cnl Lamberti di Nocera Superiore; la Omeps di Battipaglia; Artes Ingegneria di Pasquale Punzo; la Giovanni Imperato di Vietri sul Mare; la Ima di Renato Aliberti.

Gioia Lavorazione
Quindi Salerno culla delle eccellenze produttive che si aprono all’internazionalizzazione e la Labcaffè S.r.l. è una protagonista assoluta. Sin dal momento della sua costituzione, l’azienda è sempre stata orientata alla continua ricerca della qualità, a cominciare dalla selezione dei più pregiati caffè Arabica e Robusta provenienti dai principali Paesi produttori del Sud America, dell’America Centrale e Caraibica, dell’Africa e dell’Asia. A tale proposito, il Direttore commerciale estero Pompeo Pisani, tiene a sottolineare: – “il prodotto da la garanzia della omogeneità e della continuità di specie, cioé è sempre uguale , ed è riconoscibile agli affezionati. Poi la tostatura ecologica ad aria pulita conferisce al prodotto omogeneità. Altro punto di forza è la caratteristica biologica” -.

Le cialde di caffè in carta filtro monodose, sono il fiore all’occhiello dell’azienda, che avviene in atmosfera protetta, da 42x38mm, cialda doppia a nastro ed in capsule di plastica. Il piano aziendale è stato realizzato mediante la creazione di sei linee e da sei marchi dai nomi, colori, e packaging diversi, imponendo al mercato linguaggio e immagine sinonimo, soprattutto della qualità dei prodotti: “Caffè Gioia”, “Liberty”, “Dorcaf”, “Cutugno”, “Wado” e “gioia”. Tutti i marchi presentano tre linee di prodotti: la linea Bar, la linea Famiglia e la linea Distribuzione automatica, ad esclusione del marchio “Wado” che è stato ideato esclusivamente per il canale vending e del marchio “gioia” ideato per rappresentare i prodotti nuovi e, in alcuni Paesi, è insegna delle caffetterie.
L’azienda è presente sulla scena internazionale partecipando alle principali fiere di settore, per potenziare la notorietà del marchio e la diffusione dei prodotti nel mondo, tra queste: il S.I.A.L. e il D.A. Expo a Parigi, l’ALIMENTARIA a Barcellona e a Mosca, l’HOREXPO a Lisbona, l’ANUGA e l’EUVEND a Colonia, l’IFE, l’AREX, e l’HOTELYMPIA a Londra, la Fiera Alimentare di Monaco, il “Bravo Italia” e il “World Food” a Kiev, il FENCY FOOD di New York, il S.I.A.L. a Shangai e il GO LOCAL, e il FOODEX a Tokyo. Ad esse si aggiungono le Fiere Alimentari e di settore in Italia di fama internazionale, tra cui il Venditalia di Milano, il M.I.A. di Rimini e il CIBUS di Parma. Il marchio Labcaffè s.r.l., nato nel 2002 per identificare l’azienda di distribuzione, viene oggi utilizzato dall’azienda che ha assorbito tutto il know how produttivo e distributivo della Caffè Domenico Gioia s.r.l. ed identifica oggi l’intero gruppo aziendale della famiglia Gioia.
………… … …………
IL GRAFICO, RIPRODUCE LE AREE MONDIALI DI COMMERCIALIZZAZIONE DEI MARCHI DELLA “Labcaffè S.r.l.” DELLA FAMIGLIA GIOIA.
Area Clienti Caffè Gioia
…………. … ………….

Stabilimento Gioia