Pertosa (Sa): IX Premio Impresa Etica

Al Premio Impresa Etica: don Aldo Buonaiuto e Amilca Ismael saranno i testimonial della IX edizione.

Sabato 27 settembre 2014, ore 17.00, nell’Auditorium del MIdA 1, a Pertosa (SA), si terrà, in coccasione della serata finale del “Premio Impresa Etica”, il convegno “Il lavoro nero, il lavoro precario, la prostituzione: forme di schiavitù della donna ormai tollerate”.

Premio Impresa etica-Pertosa

Premio Impresa etica-Pertosa

da (POLITICAdeMENTE) il blog di Massimo Del Mese

PERTOSA (SA) – Sabato 27 settembre, alle ore 17.00, nell’Auditorium del MIdA 1, a Pertosa (SA), si terrà, in coccasione della serata finale del “Premio Impresa Etica”, il convegno

 “Il lavoro nero, il lavoro precario, la prostituzione: forme di schiavitù della donna ormai tollerate”;

Interverranno:

  • – Michele Caggiano, Sindaco di Pertosa
  • Enzo Faenza, Consigliere delegato alla Politica del Lavoro
  • Giuseppe Viviano, Sociologo
  • Amilca Ismael, scrittrice, autrice del romanzo “Effimera libertà”
  • – Don Aldo Buonaiuto, dell’associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”,
  • Barbara Mazzaro, titolare della “Pasticceria Delizia” di Sala Consilina, vincitrice del Premio Impresa Etica 2014

Alla recitazione e canto: Laura Cascone e Marisa Battipaglia

Il Premio Impresa  Etica, giunto alla IX edizione, dedicato alla memoria di Anna Maria Mercadante e Giovanna Curcio, lavoratrici morte sul lavoro, quest’anno viene assegnato alla “Pasticceria Delizia” di Sala Consilina, che, pur essendo una piccolissima azienda, si distingue per l’elevato numero di dipendenti donne, oltre la metà, e per l’equità di distribuzione dei compensi.

Proprio in quest’ottica si inquadra la presenza, durante la cerimonia di premiazione , di due personaggi fortemente impegnati a favore delle donne lavoratrici,  quali  Amilca Ismael, scrittrice italo mozambicana,  e  don Aldo Buonaiuto, prete di frontiera, appartenente alla Comunità Papa Giovanni XXIII fondata da don Oreste Benzi.

Amilca Ismael, con i suoi libri di grande impatto emotivo in cui le donne sono protagoniste assolute, oltre ad aver conquistato il pubblico, ha vinto numerosi premi, tra cui il premio letterario “Donna semplicemente donna” nell’ambito della giornata mondiale contro la violenza alle donne. Nell’ottobre 2010  ha ricevuto dalla giuria internazionale dall’Università della Pace nella Svizzera Italiana il Premio Internazionale Donna dell’Anno.

Don Aldo Buonaiuto prosegue l’opera di don Oreste Benzi nel favorire la fuoriuscita di uomini, donne, minorenni, transessuali dal racket della prostituzione, attraverso programmi di accoglienza e di formazione lavorativa e attraverso la promozione di una legislazione contraria alla tratta e allo sfruttamento sessuale.

L’evento è organizzato dal Comune di Pertosa e sostenuto dal Dipartimento di Scienze Politiche Sociali della Comunicazione dell’Università di Salerno e dalla Fondazione MIdA.

Pertosa, 22 settembre 2014

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente