BLOG

Salerno: FI interroga il Presidente della Provincia sui lavori in Litoranea
SALERNO - Interrogazione con richiesta di risposta Scritta e orale di FI al Presidente della Provincia di Salerno Strianese. I Consiglieri Provinciali Valerio Longo e Giuseppe Ruberto di Forza Italia chiedono al Presidente Michele Strianese sull'Impianto di pubblica illuminazione su la S.P. 135, Piano viario e impianto semaforico S.P. 417.

Battipaglia: Caffè e cornetto “sospesi” da i Lions
BATTIPAGLIA - “Un caffe ed un cornetto sospesi” al Revolution Caffè di Battipaglia. I Lions solidali con chi ha bisogno. Rosaria Napoli ideatrice del progetto: "Un progetto che si realizza nello spirito solidale del lionismo e dei buoni sentimenti natalizi. In questo momento aiutare chi è in difficoltà costituisce un nostro preciso dovere, dobbiamo più che mai sostenerci a vicenda camminando in cordata per salvarci tutti".

L’Ebolitano Davide Visconti diventa Magistrato
EBOLI - Anche un altro ebolitano, il giovane Davide Visconti, supera il concorso e diventa Magistrato e indossa la Toga. Con il giovane e brillante neo Magistrato Davide Visconti, si allunga la lista dei Giudici Togati ebolitani. Dal compianto Gianni Volpe a Visconti passando per Saragnano, Occhiofino, Sgroia, Brescia, Zunica, Mandolfino, Vommaro e Faccenda, la Città di Eboli si conferma terra di Giureconsulti.

L’On. Acunzo interroga il Governo sul destino della FOS Battipaglia
ROMA - Interrogazione parlamentare dell'On. Acunzo al Ministro dello Sviluppo Economico sul destino della FOS e del digitale in Italia. L'On. Nicola Acunzo al Ministro Patuanelli: "Quali iniziative intende adottare, in vista dell'utilizzo del Recovery fund per sostenere il settore della produzione italiana delle fibre ottiche di qualità e del loro utilizzo nella digitalizzazione del Paese, valutando l’opportunità di seguire una linea di tutela per la produzione italiana come già adottata da altri Paesi europei".

Salerno: Maurizio De Giovanni presenta “Fiori per i bastardi di Pizzofalcone”
SALERNO - 21 dicembre, ore 18.30, diretta facebook Mondadori Bookstore C.C. "La Fabbrica" Salerno, De Giovanni presenta "Fiori per i bastardi di Pizzofalcone" All'importante incontro letterario interverrà anche Annamaria Petolicchio che discuterà con Maurizio De Giovanni del suo ultimo Romanzo e insieme introdurranno una nuova storia e misteriosa storia che vede i Bastardi di Pizzofalcone ancora una volta alle prese con un caso difficile da cui, forse, dipendono le sorti del commissariato.

Roma: Approvata in commissione bilancio, la norma sulle ZES
ROMA - Approvata in Commissione Bilancio della Camera dei Deputati, una norma storica sulle ZES, primo firmatario l'On. Piero De Luca. Piero De Luca (PD): "La misura creera' opportunita' e stimoli alla crescita, all'occupazione e allo sviluppo nel Sud e nel Paese. Prevede il dimezzamento dell'Ires per i primi 6 anni dall'avvio dell'investimento, a condizione che le imprese mantengano i livelli occupazionali e non delocalizzino la propria attivita' dalla Zona Economica Speciale per almeno 10 anni".

“Non è la fine del Mondo…..” è il libro di Roberto Guida: Un infermiere
EBOLI - Dal libro di Roberto Guida: "Non è la fine del mondo. È la fine del mondo che conosciamo"; La pandemia vista dall'interno di un Ospedale. È il racconto quotidiano di un infermiere, attraverso il susseguirsi delle situazioni che si determinano all'interno di un ospedale dell'Italia meridionale. È la storia degli eventi sanitari, politici ed economici che si susseguono, Dai primi casi in Cina, fino all'inferno italiano prima, europeo e mondiale e le oltre sessantamila morti.

Torino: Gabriele Del Mese jr fonda Moneyviz, primo in Italia a monitorare gli investimenti
TORINO - Fondato a Torino dall'ebolitano Gabriele Del Mese jr Moneyviz primo in Italia, a monitorare investimenti e adempimenti fiscali. Oggi alle 17.30 andrà in onda la prima puntata di "SoSoldi!", il nuovo show su "affari miei", condotto in studio da Davide Marciano, investitore e divulgatore finanziario indipendente, e da Gabriele Del Mese, founder di Moneyviz. Il tema: "Minusvalenze sugli investimenti".

Recovery Fund occasione per la Sanità di una riforma radicale
ROMA - Il Recovery Fund per l'On. Conte utili per una riforma radicale sulla sanità pubblica. On. Federico Conte (LeU): "I fondi del Recovery da destinare alla sanità vanno quantificati e parametrati a questo obiettivo: il passaggio dall’emergenza all’organizzazione di un nuovo sistema che non riguarda solo la sanità ma il modo di produrre, consumare e vivere".

Emergenza Civid e Cisl Giovani: Rigore, consapevolezza, attenzione
SALERNO - Emergenza Covid, il monito dei giovani della Cisl Salerno ai Sindaci della provincia alla politica, ai giovani. Il presidente Luigi Bisogno: "Dai sindaci della provincia subito ordinanze anti-struscio nei giorni del 24 e 31 dicembre con la chiusura delle principali piazze a rischio assembramenti. Dalla politica arrivi un segnale forte e dai giovani più consapevolezza. Meno brindisi e maggiore attenzione alla salute".

Lions Distretto 108ya Eboli-Battipaglia: Visita del Governatore del Distretto 108ya
EBOLI - Presso il Lions Club Eboli Battipaglia Host, si è svolta la tradizionale visita del Governatore del Distretto 108ya, il dr. Antonio Marte. La cerimonia, si è tenuta martedì scorso 15 dicembre on line per l’impossibilità di essere in presenza a causa della Pandemia da Covid, ha registrato una folta presenza di autorità lionistiche. Il nostro è un Club storico e quest’anno festeggia il suo 35 anno dalla fondazione.

Avviso INPS: Anticipo rateo Pensioni anche a Dicembre
L’INPS informa che anche per dicembre Poste Italiane erogherà le pensioni a partire dal 28/12/2020 e fino al 2/01/2021. Tale ...

Assessori e Consiglieri a De Jesu: Attenzione alle famiglie fragili
EBOLI - 3 Consiglieri e 4 Assessori uscenti scrivono al Commissario Prefettizio di Eboli Antonio De Jesu. Nella missiva Di Benedetto, Vocca, Della Monica, Ginetti, Cennamo, Rosamilia e Magliano e l'appello di dare pronta attuazione alla distribuzione dei fondi dei Buoni spesa del Decreto Ristoro ter, alle famiglie fragili e bisognose, già disponibili dalla Giunta comunale del 27 novembre scorso. Sollecitazione o "rimprovero"?