Ambiente & Territorio

Resoconto Assemblea Salute e Vita e focus su Fonderie Pisano
Resoconto sulla conferenza stampa in cui è stata resa pubblica l’ultima denuncia/querela presentata da dieci cittadini salernitani, con un focus ...

Oipa Eboli: “Dalla parte degli animali,sempre!”
EBOLI - L’associazione animalista Oipa Eboli capeggiata da Caterina Sorvillo rivendica coerenza e trasparenza. La situazione del randagismo sul territorio rimane grave ma l’Oipa va avanti nella sua missione di salvaguardia e tutela animale: ”Cambia il vento, ma noi no!

Maltempo e alluvioni. Danni alle Aziende a ridosso del Sele e del Calore
Confagricoltura, in Campania sale la conta dei danni nelle Aziende a ridosso dei Fiumi Sele e Calore. Preoccupazione anche in ...

Agropoli. Convegno-Dibattito Uniti per il Sud
Sabato 22 gennaio, ore 16.30, Aula consiliare, Comune di Agropoli, Convegno-dibattito Uniti per il Sud. I Movimenti, politici, Culturali e ...

1miliardo e mezzo per la Bretella A2-Agropoli: Un costo enorme
NAPOLI / EBOLI - Cammarano (M5S): “1 miliardo e 500 milioni per la bretella A2 Eboli-Agropoli è un costo enorme per la collettività”. “Con la stessa cifra per Km potremmo manutenere tutte le strade provinciali per decenni”. Alla soluzione dell'ANAS dal costo di 30 milioni di euro a kilometro, quanto la spesa che la Provincia spende per manutentere da schifo di tutte le strade provinciali arriva la vibrata protesta e la ferma denuncia del Presidente della Commissione Aree Interne Michele Cammarano.

Allerta meteo Arancione. Eboli chiude il Cimitero
EBOLI - Il Sindaco di Eboli Conte, in seguito all'Allerta Meteo Arancione ha emesso Ordinanza di chiusura del pubblico Cimitero. A partire dalle ore 9:00 del mattino di oggi 17 gennaio 2023 e fino alle ore 9:00 di mercoledì 18 gennaio a causa di forti piogge e venti, per motivi di sicurezza è fatto divieto di accesso al Pubblico Cimitero di Eboli.

Dimensionamento scolastico nelle aree interne. No dal M5S
Il presidente della III Commissione speciale Michele Cammarano firmatario di una lettera indirizzata al Ministro dell’Istruzione e al Ministro per ...

Eboli. Intesa Comune-Archeoclub per la Strada Regia delle Calabrie
Siglato il protocollo d’intesa. Il Comune di Eboli ha affidato ad Archeoclub Italia la promozione e valorizzazione della Strada Regia ...

Domani a Salerno il Salone dei Vini 100% Bio “Un Mare di Foglie”
SALERNO - Oltre 200 aziende provenienti da tutte le regioni d’Italia in degustazione alla Stazione Marittima Zaha Hadid. Sabato 14 gennaio, dalle ore 15:00 alle 21:00. E di mattina la Premiazione dei Migliori Vini d’Italia con la Foglia d’Oro.

Distretto Piana del Sele: 10milioni per l’Agricoltura innovativa
SALERNO - Da Ministero OK a 10milioni di investimenti per 22 progetti che coinvolgono 250 Aziende del Distretto della Piana del Sele. Vito Busillo Presidente di Coldiretti Salerno: "esordio Distretto al Fruit Logistica di Berlino dall’8 al 10 febbraio".

Sottoscritto accordo di Distretto Expo-Sele
EBOLI - Sottoscritto a Eboli dagli 8 Sindaci e dalle Associazioni dell'Ambito l'accordo sul Distretto Diffuso del Commercio denominato EXPO - SELE. Le dichiarazioni dei Sindaci e dei responsabili: dei Comuni di Eboli, Altavilla Silentina, Oliveto Citra, Roccadaspide, Albanella, Campagna, Contursi Terme, Serre; e delle Associazioni aderenti Confesercenti, Confartigianato, Unimpresa.

NO alla Bretella Veloce Agropoli-A2 da Legambiente
EBOLI - Il Circolo Silaris Legambiente di Eboli boccia la Bretella Veloce ANAS Agropoli-A2 con un "NO" motivato e responsabile. Un progetto da "Scarpe grosse e mente fine" "un'opera non necessaria che deturpa un territorio più volte ferito non risolvendo il problema del traffico sulla S.S. 18. Riteniamo, invece, sia più opportuno investire nel potenziamento e nella messa in sicurezza della rete viaria esistente e portare a termine le opere sospese da decenni come lo svincolo autostradale di Eboli e il potenziamento della SP30 e dell'Aversana″.

Nasce Expo Sele – Distretto Diffuso del Commercio
EBOLI - È realtà "Expo Sele" il Distretto Diffuso del Commercio. Giovedì 12 ore 10:30, Sala Biblioteca complesso monumentale San Francesco, firma dell'accordo. Presenti il Sindaco di Eboli Mario Conte, l’Assessore allo Sviluppo Economico Vincenzo Consalvo e i Sindaci degli 8 Comuni aderenti (Albanella, Altavilla Silentina, Campagna, Contursi Terme, Oliveto Citra, Roccadaspide e Serre), le associazioni di categoria rappresentate da Annarita Colasante per Confcommercio, Donato Santimone per Confesercenti e Massimo Giusti per Unimpresa.

Una Conferenza Programmatica per l’Area Metropolitana del Sele
EBOLI - Ambiente, Servizi, Infrastruttire. Un Progetto comune su tre grandi aree tematiche. Lettera aperta ai Sindaci di Battipaglia, Eboli, Bellizzi, Capaccio, Campagna, Altavilla Silentina, Contursi Olevano sul Tusciano, Albanella, Serre, Sicignano, Postiglione.

Appello alla Politica assente del Comitato Salute Pubblica
EBOLI - Appello di Rosa Adelizzi del Comitato Salute Pubblica: «Politica assente, solo una protesta forte dei cittadini ebolitani potrà salvare il nostro ospedale». E mentre il "medico studia l'ammalato muore". Lo sceriffo cattivo si fa il mega Ospedale da 730 posti letto a Salerno e i Sindaci di Battipaglia e Eboli si fanno passare addosso di tutto dalla Terna all'AAVV, dalla Bretella Veloce Agropoli-A2 alla chiusura degli Ospedali di Battipaglia e Eboli e dei pronti soccorsi dei piccoli ospedali da Sarno a Polla.

La Uil-Fpl provinciale a difesa dei Punti nascite in provincia
Mario Polichetti (Uil Fpl provinciale) a difesa dei punti nascite della provincia di Salerno: Le strutture di Polla, Sapri, Vallo ...

E dopo Terna e Alta Velocità arriva la Bretella Veloce Agropoli-A2
EBOLI - Martedì 10 Gennaio 2023 ore 18,30, Aula Consiliare, Comune di Eboli, Assemblea Pubblica sul Progetto ANAS Variante veloce Agropoli-Autostrada A2. Un requiem per Eboli. Bene, bravi, tris. E così dopo l'elettrodotto sottomarino Terna, l'Alta Velocità Battipaglia-Romagnano ecco che arriva il "Tris" con la strada a scorrimento veloce che Collega Agropoli all'Autostrada A2. Tutte opere che attraversano senza alcun beneficio la Città di Eboli tagliandola fuori da ogni direttrice.