Ambiente & Territorio

Decarbonizzazione. Domeniche ecologiche per riqualificare l’aria a Battipaglia
Domeniche ecologiche a Battipaglia: Un esperimento per riqualificare l’aria della città”, nella proposta di Mirra, Immediata e Marino. POLITICAdeMENTE BATTIPAGLIA ...

Salone Industria Casearia e Conserviera SIC
CASERTA - Dal 21 al 23 ottobre 2022, Polo fieristico A1Expò Caserta, Salone Industria Casearia e Conserviera SIC. Biennale delle Tecnologie per la Trasformazione. Agroalimentare. Innovazione sostenibile, efficienza energetica e packaging green saranno il fil rouge della XIIIᵃ edizione del più grande evento espositivo dedicato alle aziende e agli esperti del settore: talk, workshop, laboratori, automazione e industria 4.0.

Fruit & Salad School Games riparte dalla Puglia
Riparte dalla Puglia la 4^ edizione di Fruit & Salad School Games, la campagna di sensibilizzazione al consumo di frutta ...

Crisi energetica, aiuti alle Imprese per i maggiori costi
Per la crisi energetica determinata dal recente conflitto russo-ucraino, la Regione Campania ha stanziato 58milioni per le imprese in difficoltà ...

Battipaglia invasa dai miasmi
Esposto del consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Individuare e perseguire i responsabili per tutelare la salute dei cittadini”. POLITICAdeMENTE ...

Eboli Terzo Settore: Si insedia il tavolo permanente
EBOLI - Giovedì 20 ottobre alle ore 15,30 nell'Aula consiliare di Eboli si insedierà il “tavolo permanente del Terzo Settore”. Al Tavolo sarà aperta anche agli enti e alle associazioni, intanto è stato nominato con incarico a tempo determinato il professor Porfidio Monda, per predisporre il piano programma dell’azienda consortile e gli atti fondamentali.

Cosap. Accolta proposta delle minoranze
L’Amministrazione comunale, sugli sgravi dei canoni di occupazione per attività di somministrazione, ha accolto la proposta dei consiglieri Mirra, Immediata ...

Nuovi provvedimenti per i locali di intrattenimento di Battipaglia
BATTIPAGLIA - Novità per i locali di intrattenimento e per l'occupazione suolo pubblico. La Giunta Francese ha approvato due importanti provvedimenti. Ad illustrarli è l'assessore al Suap e Commercio Egidio Mirra: Il primo riguarda la proroga fino al 6 gennaio 2023. Il secondo riguarda l'attività di intrattenimento musicale. Fino al 31 maggio 2023 i pubblici esercizi, possonoorganizzare eventi musicali anche negli spazi all'esterno.

Si è conclusa con successo la Rassegna “Un libro sotto le stelle”
SALERNO - Con 1000 partecipanti e oltre 600 libri venduti la Rassegna editoriale "Un libro sotto le Stelle" è stata un successo. La XVIII^ edizione si conferma tra gli appuntamenti culturali più prestigiosi della Campania.

Sicurezza. A Battipaglia nuove telecamere e più uomini in strada
BATTIPAGLIA - Sicurezza, nuove telecamere e più uomini in strada, queste le decisioni a termine dell'incontro con il Prefetto e Questore di Salerno. Presenti all'incontro di Salerno: Il Prefetto Francesco Russo; Il Questore Giancarlo Conticchio; comandante della Polizia Locale dott. Gerardo Iuliano; I vertici del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza; La Sindaca Cecilia Francese e il Consigliere Vincenzo Clemente in rappresentanza della Provincia di Salerno.

“Fattorie Garofalo” ritorna al SIAL di Parigi con Tradizione Italiana
CAPUA - Le “Fattorie Garofalo” con la Tradizione Italiana ritornano dal 15 al 19 ottobre 2022 al SIAL di Parigi. Al SIAL Salone Internazionale dell'Alimentazione di Parigi dopo 4 anni di interruzione, la Tradizione Italiana parteciperà con uno stand totalmente rinnovato e con la grande partecipazione di tutti i Soci nella Hall delle Nazioni, Hall 1 Stand E 005.

Conferimento rifiuti: Scure sui trasgressori
EBOLI - Proseguono senza sosta i controlli sul conferimento dei rifiuti in città. Elevati complessivamente sei verbali per errato conferimento dei rifiuti.

Incendi rifiuti e miasmi. PD: L’Amministrazione chiarisca
Ancora miasmi e incendi di rifiuti in Città: Il PD di Battipaglia all’amministrazione comunale: "Faccia chiarezza". "Cattivi odori da una settimana hanno invaso il centro città e le abitazioni. I cittadini si lamentano, ma dall’amministrazione non arrivano spiegazioni, chiarimenti, idee, soluzioni e proposte, queste sconosciute".

Grande successo di pubblico per Avalanche Day
Grande successo di pubblico per Avalanche Day. La due giorni conclusiva ebolitana con i comuni di Bellizzi, capofila, Eboli, Acerno, ...

TERNA e il “gioco delle tre carte” dell’amministrazione Conte.
EBOLI - «TERNA e il “gioco delle tre carte” dell’amministrazione Conte». Scrive in una nota lex Consigliere comunale Pierluigi Merola. E LA SPECTRE HA VINTO. La SPECTRE fa paura, ma ha anche i mezzi per dissuadere i contrari e convincere anche i più riottosi. E il Comune rinuncia a rinegoziare i "ristori" o almeno provare ad aiutare le famiglie ebolitane aggredite dai rincari dell'elettricità, chiedendo uno sconto in bolletta per le oltre 13mila famiglie ebolitane.

Restauro del Castello di Agropoli. Formalizzato l’iter
Circa 5 milioni di euro dai Fondi POR-FERS 2014-2020 per il restauro del Castello di Agropoli: Formalizzato il decreto. A ...

Salerno, VI edizione In Vino Civitas
15/16 e 17 ottobre 2022, Stazione Marittima di Salerno, sesta edizione di “In Vino Civitas”: il Salone del Vino di ...

Parte l’Irpinia Express da Avellino a Cassano Irpino
AVELLINO - Sabato 8 ottobre, ore 16.00 dalla stazione di Avellino appuntamento con l'Irpinia Express. Destinazione: Cassano Irpino. Parte per il borgo di Cassano Irpino in occasione dell’evento “Ritorno al Medioevo” per rivivere gli usi e costumi della vita medioevale, con musica, enogastronomia, mestieri di altri tempi e rievocazioni storiche.