Battipaglia

Interventi di manutenzione in Città: E in periferia e nelle aree industriali?

BATTIPAGLIA - Continuano da parte del Comune di Battipaglia gli interventi di manutenzione con l'aiuto dei migranti alle strade cittadine. E nelle periferie abbandonate, nella Fascia costiera e pinetata, nella Zona Industriale? Monta la protesta di residenti che intervengono in proprio e invocano un intervento sistematico di raccolta dei rifiuti e di manutenzione e decoro della strade e delle aree verdi abbandonate o attrezzate.

Lettera di scuse di Cecilia Francese al fratello di Giancarlo Siani

BATTIPAGLIA - La Sindaca di Battipaglia scrive una Lettera aperta al dottor Paolo Siani gratello di Giancarlo Vittima di Camorra e chiede scusa. Le scuse la Sindaca Francese non deve chiederle ai familiari ma a noi. Se la memoria è un valore per esercitarla non c'è bisogno dei familiari per tenerla viva e non si ha bisogno degli effetti speciali perchè sia portatrice della cultura della legalità, figuriamoci se si ha bisogno di tutti i nanetti che ci girano intorno, ma solo del rispettoso e discreto ricordo.

Trasporto gratuito per gli scolari dell’Aversana di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Scuola: Trasporto e abbonamento gratuito per gli scolari della materna ed elementare "A. Patri" dell'Aversana di Battipaglia. Il provvedimento si è reso necessario per garantire la parità di trattamento rispetto alla chiusura forzata della scuola nel mese di dicembre 2017. In quella circostanza le famiglie non hanno usufruito a pieno del servizio di trasporto scolastico a fronte del pagamento mensile dell’abbonamento.

Presentazione a Battipaglia di «Donna e Agricoltura “L’Azienda in Rosa”»

BATTIPAGLIA - Venerdì 11 maggio, ore 18, Salotto Comunale, Palazzo di città, di Battipaglia, presentazione Donna e Agricoltura “L’Azienda in Rosa”. Nel corso dell'incontro le imprenditrici Rosa Ferro dell’Azienda “Il dono dell’erba”, Rossella Citro dell’omonima azienda e Rosangela Muraro dell’Azienda Agricola Massimo Marmo, racconteranno le proprie esperienze ed esporranno i propri prodotti e ne offriranno anche una degustazione.

Reintegro Prefetto Malfi: Intervento di Cecilia Francese

BATTIPAGLIA - Reintegrato nel suo ruolo il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi. Soddisfazione e solidarietà dalle dichiarazioni della sindaca di Battipaglia.

Battipaglia e l’Impressionismo con “Il Mondo di Toulouse Lautrec”

BATTIPAGLIA - 10 maggio 2018, ore 18:30, Salotto Comunale, Palazzo di Città di Battipaglia, "Il mondo di Toulouse Lautrec". L'incontro letterario che ci tuffa nel mondo degli artisti del tardo ottocento francese, nell'avanguardia di quel tempo, tra, aristocratici, bohémien, ballerine, scrittori, intellettuali, cantanti, e prostitute trasformando il Salotto comunale in una Montmartre.

Battipaglia e i “Martedì Letterari” con la campagna “Vogliamo Leggere”

BATTIPAGLIA - Martedi 1 maggio, ore 18.00/20.00, Scuola "De Amicis", Battipaglia presentazione dei libri di Cestaro e Gambardella. Proseguono con successo i Martedì Letterari, l'iniziativa culturale, promossa e sostenuta dall'associazione Rinascita commercianti di Battipaglia, che partecipa alla campagna nazionale "Il Maggio Dei Libri 2018".

Battipaglia: Conferimento rifiuti, AVVISO ISTITUZIONALE IMPORTANTE

BATTIPAGLIA - AVVISO ISTITUZIONALE IMPORTANTE: Comunicazione Istituzionale dal Comune di Battipaglia sul Conferimento dei rifiuti. Si informa i cittadini che nel giorno della Festa del Lavoro 1 maggio 2018 e il giorno successivo 2 maggio 2018 la raccolta dei rifiuti potrà subire dei ralentamenti a causa della chiusura dello STIR. si invita pertanto a prestare attenzione al conferimento.

Battipaglia: Corso itinerante per aspiranti accompagnatori Turistici

BATTIPAGLIA - Presentazione a Battipaglia del Corso per aspiranti accompagnatori turistico-culturali per le pro loco. La presentazione ufficiale del "Corso itinerante di approfondimento per aspiranti accompagnatori Turistici" organizzato dal Consorzio delle Pro loco C.O.P.I.S. si terrà il 10 maggio, alle ore 18,00, nella Sala Conferenze del Comune di Battipaglia.

Discariche di Castelluccio e Buccoli di Battipaglia: Arrivano i Finanziamenti

BATTIPAGLIA - Discariche di Castelluccio e Buccoli: Il Comune di Battipaglia ottiene i finanziamenti per avviare bonifica e indagini. La Sindaca Francese: «L'Amministrazione vanta il merito di aver fatto inserire le due discariche ad ora non incluse nel Piano Regionale dei Rifiuti, e di aver ottenuto i finanziamenti. Questo è un dato certo al di là delle polemiche e dei pettegolezzi». L'Assessore Vecchio: «Tutti problemi annosi che stiamo portando a risoluzione».

Con “L’Inquilino” si chiude la Stagione teatrale al “Giuffré” di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sabato 28 aprile, ore 21.00, Teatro "A. Giuffré", Battipaglia, chiusura della stagione teatrale con "l'Inquilino". Sbarca a Battipaglia lo humor partenopeo di Enzo Casertano diretto, insieme a Massimo Pagano e Maria Chiara Cimini, dal regista Roberto D’Alessandro.

25 Aprile, 73° anniversario della Liberazione: Da Mattarella a Eboli e Battipaglia

ROMA - Festa della Liberazione: Il Presidente Mattarella incontra al Quirinale le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d'Arma. Celebrazioni in tutta Italia. In provincia di Salerno sono tante le iniziative che celebrano il 25 aprile e la Festa della Liberazione dal nazifascismo: A Eboli con la deposizione da parte del Sindaco Cariello di una Corona d'alloro, a Battipaglia con un dibattito organizzato dalle ACLI Salerno.

Corso di formazione a Battipaglia sulla Protezione dei Dati personali

BATTIPAGLIA - Corso di formazione sul nuovo regolamento Europeo in materia di: Protezione dei dati personali. Il Regolamento, che va in vigore dal prossimo 25 aprile, prevede l’obbligo della formazione e dell’istruzione in materia di protezione dei dati personali di tutto il personale che partecipa ai trattamenti o abbia accesso ai dati personali, sia per le pubbliche amministrazioni che per i soggetti privati.

Battipaglia: III Edizione di “LiberAzione”, la Festa del 25 aprile

BATTIPAGLIA - Il 25 aprile torna la "Festa della Libertà" presso il Centro sociale di Battipaglia con la III edizione di LiberAzione. L'evento è stato organizzato dal Centro Sociale di Battipaglia in collaborazione con le associazioni "Proattiva-Famiglia Viva" e "Con le Mani" promuove la III Edizione di LiberAzione-Festa della Libertà.

Trattativa Stato-Mafia: Una Repubblica ferita. Convegno a Battipaglia

BATTIPAGLIA - Sabato 5 Maggio, ore 18.00, Salotto Comunale, Battipaglia, Convegno «Una Repubblica “ferita”. L'inchiesta sulla trattativa Stato-Mafia». Il tema del dibattuto: i presunti rapporti Stato-Mafia. Ne discuteranno: i giornalisti Roberta Ruscica e Giovanni Occhiello, Luigi Alberto Carnevale, Procuratore aggiunto Tribunale di Salerno. Introduce Luciano Ceriello, Presidente associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi”, organizzatore dell'evento.

STIR di Battipaglia: Cronaca di una morte annunciata

BATTIPAGLIA - Dai 48 milioni di euro di debiti di Ecoambiente al blocco dello Stir: È la cronaca di una morte annunciata o una storia infinita? Di che si tratta: Malaffare e corruzione o malagestione e irresponsabilità? Come si è arrivati a questi livelli di debiti se non si coinvolge anni di gestione? Chi doveva controllare? Chi monitorare? Chi sono i responsabili? Chi i colpevoli? Domande senza risposte che ci chiariranno gli inquirenti. E i lavoratori perché non parlano? Che avveniva nello STIR? Di qui l'allarme del.comitato Battipaglia dice NO.

Al Teatro “Giuffré” di Battipaglia: In scena “Terroni” dal romanzo di Aprile

BATTIPAGLIA - Sabato 21 aprile ore 21.00, teatro "A Giuffré" Battipaglia, va in scena Terroni, la vera storia dell'Unità d'Italia. È Roberto D’Alessandro che porta in scena il best seller di Pino Aprile e chiude la mini-rassegna teatrale d’impegno civile programmata dal teatro sociale Giuffrè, uno dei capitoli più controversi della storia nazionale.

Il PD, la crisi, l’Italia, Salerno, De Luca: Rabbia e delusione di un democratico

SALERNO - Ecco lo sfogo di Raffaele Femiano un democratico convinto pentito, amareggiato e deluso dal PD di De Luca e il suo familismo. L'Italia è senza Governo. Il PD ha perso. gli elettori democrat hanno votato Lega e M5S. A Salerno e in Campania è rimasto De Luca, a Roma suo figlio Piero. Un potere asfissiante e opprimente che si è impossessato del Partito Democratico e alla Saddam maniera lo ha voluto gestire in famiglia allontanando i contrari e assoggettando i sudditi.

Battipaglia STIR bloccato. La Francese scrive al Prefetto. Sopralluogo e accuse da Cariello

BATTIPAGLIA - Stir bloccato: La sindaca Francese scrive a Prefetto, Presidente Canfora, al liquidatore Ecoambiente: Chiede spiegazioni ed un incontro urgente. Cariello fa un sopralluogo e denuncia. E quello che si temeva e si teme è avvenuto. Quello che tutti ignorano, non è l'avere questo tipo di impianti sul territorio, ma averli mal funzionanti, obsoleti e da anni operanti oltre le oro possibilità, senza monitorarli e controllarli. Portiamo l'immondizia a De Luca, Bonavitacola e al Prefetto, visto che ecoambiente che dovrebbe accettarla non la vuole.

Spettacolo e solidarietà “A Tu per Tu” con Maurizio Casagrande

BATTIPAGLIA - Sabato 5 maggio, ore 20.30, Teatro "Giuffrè", Battipaglia, Spettacolo Teatrale "A Tu per Tu" di Maurizio Casagrande. Spettacolo, divertimento e solidarietà, una formula che nelle intenzioni dell'Associazione "Mi girano le Ruote" c'è quella di sostenere le attività associative e offrire ai partecipanti una piacevole serata di puro divertimento grazie alla presenza del noto attore, autore e regista napoletano, Maurizio Casagrande.