Battipaglia

Acque reflue: Sopralluogo della Sindaca all’Idrovoro del Lago

BATTIPAGLIA - Acque reflue, sopralluogo all'impianto Idrovoro in zona Lago della Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese. Si va verso un protocollo d'intesa Amministrazione-Consorzio Destra Sele per l'accertamento degli scarichi non attribuibili alla funzione di semplice ricezione delle acque, e riguarderà anche la progettazione di interventi di regimentazione delle acque da presentare alla Regione Campania per il finanziamento.

Cariello e i “Miasmi”: Si vabbè ma la responsabilità di chi è?

EBOLI / BATTIPAGLIA - Eboli, il Sindaco lancia un’azione forte contro i miasmi, per salvaguardare la salute di cittadini e ambiente: E le colpe, di chi sono? Ma da Battipaglia arrivano accuse precise e circostanziate dell'Ufficio Ambiente e della Polizia Municipale, corredate da un'ampia documentazione fotografica e un rapporto inviato ai Carabinieri del NOE e alla Procura della Repubblica. E dalla puzza si passa alla Procura

Pedonalizzazione delle “Comprese”: La Sindaca Francese rivendica il progetto

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Area pedonale nella zona delle “Comprese”. «E' un progetto dell'Amministrazione»: Precisa Cecilia Francese. «E' un progetto annunciato alla città nel corso della festa della Speranza e che è parte integrante del programma elettorale. E' già in fase avanzata il progetto per rendere pedonale la zona delle “Comprese”. Una zona in cui ho vissuto da piccola e che a mio modo di vedere deve diventare la nuova movida battipagliese

La “Guerra della Puzza”: Battipaglia accusa Eboli

BATTIPAGLIA - Dopo le polemiche è "Guerra della puzza" e Battipaglia accusa: Miasmi, la causa individuata nell'impianto di compostaggio di Eboli. "La puzza è mia; La puzza è tua!!" Intanto i cittadini la sentono e vuoi i venti che cambiano, vuoi anche i luoghi di provenienza che cambiano, una volta arriva a Eboli, un'altra a Battipaglia, e tra le due Città è proprio il caso di ricorrere a quel detto popolare che recita: "Una puzza e l'altra fete".

Battipaglia: Tre nuove spiagge libere

BATTIPAGLIA - Spiagge libere: Tre nuove aree attrezzate per i battipagliesi. Aumentano le aree destinate al pubblico. Sul litorale sabbioso di Battipaglia sono state messe a disposizione dei bagnanti tre nuove aree di spiaggia libera lungo la litoranea. Si tratta di due delle piattaforme del Pit Bat finanziate dalla Provincia di Salerno. La Sindaca Francese: «Lo avevamo annunciato e abbiamo mantenuto la promessa».

Donazione organi: Tra pericoli, traffico, disinformazione e business

SALERNO - Alle donazioni di organi corrisponde un mercato crescente illegale e fortemente remunerativo per le organizzazioni malavitose che lo gestiscono. A rilevarlo è Francesco Virtuoso che oltre a lanciare l'allarme per il crescente business del traffico di organi ne analizza la portata, soprattutto rispetto a donne e bambini migranti, specie questi ultimi non accompagnati, dei quali se ne sono perse le tracce.

Valorizzazione delle “Comprese” : Primo nucleo urbano di Battipaglia

BATTIPAGLIA - L'Associazione Civicamente accende i fari sulle Comprese: Il "centro storico" di Battipaglia da valorizzare. “Civica Mente propone la pedonalizzazione di via Sica come segnale di rinascita del primo nucleo "storico” della Città". E immagina una serie di iniziative puntando sull'effimero.

URGENTE: Chiusa per riqualificazione Sala operatoria al P.O. di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Lavori urgenti di riqualificazione alla Sala Operatoria del Presidio Ospedaliero di Battipaglia. Sospensione temporanea dei ricoveri ordinari. A comunicarlo è l'ASL di Salerno che informa altresì che: A partire da domani, martedì 25 luglio, sono sospesi i ricoveri in Chirurgia, Ortopedia e Chirurgia delle Patologie del Rachide Cervicale. La comunicazione inviata ai Direttori Sanitari e gli Ospedali del territorio. Conclusi i lavori, sarà comunicata la ripresa dell’attività.

Donazione Organi: I cittadini sollecitano, la Sindaca risponde

BATTIPAGLIA - Battipaglia: Dopo il sollecito "datato" del Prefetto di Salerno i cittadini invitano la Sindaca ad applicare la Legge sulle donazioni di Organi. Francese: "Già fatto". La richiesta di applicare la legge in materia di consenso alla donazione di organi e tessuti in caso di morte è di un gruppo di cittadini battipagliesi, che prendono spunto da una lettera del 2015 del Prefetto, e sia pure in ritardo, invitano la Sindaca Francese anche ad avviare una campagna informativa

Battipaglia: Bene confiscato alla Criminalità diventa “SocialMarket”

Nasce nel Quartiere Belvedere di Battipaglia il primo Supermarket "Social" in un immobile confiscato alla criminalità organizzata. Concluso l'iter per l'aggiudicazione definitiva, i locali confiscati alla camorra sono stati assegnati a: Legambiente “Circolo Vento in Faccia”; Consorzio Coop. Soc. S.C.S. "La Rada" Alle Associazioni Comunità Emmanuel Onlus, e di Volontariato UjamaaOnlus; Che per l'occasione, si sono riunite in Associazione Temporanea di Scopo.

Battipaglia: Emergenza risolta al fabbricato di Via Baratta

BATTIPAGLIA - Fabbricato in via Baratta: Assistite le famiglie sgomberate, risolta l'emergenza, messo in sicurezza il cantiere. Un sopralluogo tecnico, nel cantiere e al fabbricato evacuato nella stessa giornata del crollo, ha garantito l'effettiva effettuazione dei lavori di messa in sicurezza già richiesti con un'ordinanza sindacale.

Anticorruzione: Casella elettronica “riservata” per chi denuncia

BATTIPAGLIA - Anticorruzione: Il Comune di Battipaglia ha attivato un casella di posta elettronica "riservata" per chi denuncia fenomeni corruttivi. L'iniziativa nell'ambito delle misure di prevenzione e contrasto alla corruzione del PTCP 2017/2019 e in conformità al Piano Nazionale Anticorruzione (PNA) per segnalare condotte, comportamenti, episodi, fenomeni corruttivi, conflitti di interessi ascrivibili a strutture e personale dell'Ente. É garantito l'anonimato.

“Pacchetto” viabilità, primi interventi in città

BATTIPAGLIA - Pacchetto viabilità: Prendono forma i primi di una serie di interventi sulla viabilità cittadina. Gli interventi riguardano le vie: Buozzi, Gonzaga, Solferino e Cernaia. In queste strade sarà modificato il senso unico di marcia e in via Gonzaga, all'altezza dell'ex Inam, sarà realizzata una rotatoria per gestire" i flussi di traffico il tutto per decongestionare via Mazzini

I Comuni della Piana del Sele aderiscono al “Progetto Iter” contro i roghi dolosi

BATTIPAGLIA - Battipaglia e i comuni della Piana del Sele aderiscano al protocollo d’intesa Arma dei Carabinieri-Regione, contro i roghi dolosi in Campania. Il "Progetto Iter" e la collaborazione tra l'Arma dei Carabinieri e Regione Campania nasce per vigilare e monitorare l'ambiente, il patrimonio forestale e agroalimentare della Campania, la lotta all'abusivismo edilizio, allo sversamento illegale dei rifiuti e all'inquinamento delle falde acquifere.

Incendio Sele Ambiente: Presentati I dati al Comune di Battipaglia l

BATTIPAGLIA - Battipaglia, 17 luglio 2017, Comune Battipaglia, presentazione dati dell’incendio all’azienda Sele Ambiente. Alla presenza della Sindaca Francese, degli Assessori all'Ambiente e all'Agricoltura Vecchio e Napoli, di Limone dell'Istituto Zooprofilattico di Portici, sono state presentate le risultanze della ricerca effettuata su oltre 250 campioni vegetali e animali. Le verifiche di laboratorio proseguiranno soprattutto sugli animali.

Lavori di pubblica utilità: Partono i bandi regionali per i disoccupati

BATTIPAGLIA - Battipaglia: La Giunta aderisce al bando regionale per i disoccupati da utilizzare per lavori di pubblica utilità. La misura di politica attiva, finanziata per 5milioni di euro con Fondi Por Campania FSE 2014-2020, avvia percorsi lavorativi presso la pubblica amministrazione per disoccupati ex percettori di ammortizzatori sociali ed ex percettori di sostegno al reddito.

Marchio d’Area della Piana del Sele

BATTIPAGLIA - Battipaglia e "Marchio D'Area", per i prodotti della Piana del Sele: Sinergia con i comuni del territorio. Un progetto, che aderisce ai Finanziamenti PSR 2014-2020, condiviso dalle amministrazioni comunali della Piana del Sele e che prevede la valorizzazione delle attività imprenditoriali ed i servizi a sostegno delle popolazioni locali.

Lettera aperta di Pino Gigliotti al Sindaco e al Consiglio comunale di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Il Primario di Nefrologia dell'Ospedale di Eboli Pino Gigliotti scrive una Lettera aperta al Sindaco e al Consiglio Comunale di Battipaglia. Gigliotti interpetrando i sentimenti del comune cittadino di Battipaglia, prova a portare la barra a dritta e piuttosto che discutere dei "massimi sistemi", affrontare le questioni legate alla Città: Rifiuti, ambiente, Sanità, vivibilità, trasporti, viabilità, scuola, servizi, sicurezza, Pianificazione urbanistica.

Battipaglia e gli odori molesti: Avviati i controlli con l’Arpac

BATTIPAGLIA - Odori molesti in città, avviati una serie di controlli con l'Arpac. E lunedì conferenza stampa sulla Sele Ambiente. Le verifiche e i controlli, in seguito alle numerose segnalazioni di odori molesti avvertiti dalla popolazione residente che creano non poco allarme sociale, riguarderanno tutti gli impianti di trattamento dei rifiuti ed altri opifici presenti sul territorio comunale.

Inquinamento marino a Sud di Salerno: Cardiello(FI) Interroga il Ministro Galletti

EBOLI - Il Sen. Cardiello lancia l’allarme sui dati di Goletta Verde dei tratti costieri: “Mare Inquinato a sud di Salerno, il Ministro Galletti Intervenga!” Litorale di Eboli e di Battipaglia inquinato e il senatore di FI Cardiello interroga il Ministro e chiede: «Intervenire con provvedimenti urgenti per porre rimedio all’inerzia di alcuni comuni della costa che risulta altamente inquinata con grave pericolo per la salute pubblica, l’immagine della provincia di Salerno».