Cronaca

Accordo di partenariato Comune di Battipaglia-Istituto Comprensivo “Gatto”

BATTIPAGLIA - Per il contrasto alla "povertà educativa", sottoscritto un Accordo di partenariato tra Comune di Battipaglia e l’Istituto “Gatto”  Il progetto, valido fino al 31 dicembre del 2021, è stato possivile grazie all'accesso ai PON e ai Fondi strutturali europei – Programma Operativo Nazionale “per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”.

Progetto “Y.E.S.”: Giovani in Azione!

PONTECAGNANO FAIANO - Parte il 1 luglio 2021, il Progetto “Y.E.S.”: Giovani in Azione! Dedicato ai minori residenti a Pontecagnano Faiano.  L’iniziativa grazie al contributo del Dipartimento Politiche della Famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, e al partenariato tra il Comune di Pontecagnano Faiano, l’Istituto Comprensivo “E. P. Fonseca”, la Cooperativa Fili d’erba capofila ATS, Un Tetto per Tutti e l’ASD Ginnastica Salerno.

“No” ai miasmi e all’impianto di compostaggio da Visconti e Coscia

BATTIPAGLIA - Un “No” netto e preciso ai miasmi e all’impianto di compostaggi presso l'ex Stir di Battipaglia da Coscia e Visconti.  Giovanni Coscia (presidente Ente d’Ambito Salerno) rassicura i cittadini: «No impianto di compostaggio e miasmi». Antonio Visconti candidato Sindaco di Battipaglia del Centrosinistra: «Siamo convinti che l’Eda risponderà a pieno titolo alle esigenze dei cittadini». 

L’INPS aggiorna l’osservatorio dei “Lavoratori domestici”

NAPOLI - Nel 2020 incremento del 7,5% delle contribuzioni ed effetto lockdown sulle presenze di stranieri.  Nell’ultimo anno i lavoratori domestici italiani aumentano in tutte le regioni con tassi di variazione generalmente tra il 10% e il 20% ad eccezione di Sardegna (+2,8%), Trentino-Alto Adige (+5,8%) e Lazio (+8,9%).

Presentazione a Eboli del Libro “DAESH…. ” di Vito Briamonte

EBOLI - 25 giugno, ore 18:00, Bar Volume, 3^ Edizione DiVini Libri presenta "DAESH Non sarò la vergine per il tuo paradiso", il libro di Vito Briamonte. Chiacchierata con l'Autore rientra nel  VI appuntamento della Rassegna Letteraria “DiVini Libri Città di Eboli”, organizzata da Vincenzo Pietropinto e dal Direttore della rassegna Raffaele Agresti. Protagonista il libro da leggere tutto d'un fiato “DAESH Non sarò la vergine per il tuo paradiso” e il suo autore Briamonte.

Ritorna in presenza la redazione di Diversamente Liberi all’ICATT di Eboli

EBOLI - A un anno di interruzione forzata la redazione di “Diversamente liberi”, ritorna in presenza all’IC.A.T.T. di Eboli.  Da sabato 12 giugno, i redattori esterni del mensile di informazione sociale edito da “Mi girano le ruote” e diretto da Vitina Maioriello, hanno nuovamente varcato la soglia del carcere eburino.

Visconti e Picarone inaugurano il Comitato elettorale di Via R. Jemma

BATTIPAGLIA - Inaugurato nel Quartiere Schiavo, il Comitato elettorale del PD, dopo la Sezione cittadina è il terzo a Battipaglia.  A tagliare il nastro oltre al Commissario sezionale del PD Roberto Brusa, il Candidato Sindaco del centrosinistra Antonio Visconti, il Consigliere regionale Franco Picarone, il Dirigente PD Raffaele Femiano e diversi cittadini e attivisti tra i quali i candidati nella Lista PD Vincenzo Cestaro e Daniela Limongiello. 

Studio Spes, la verità nascosta sui veleni della Campania

NAPOLI - SALERNO - Studio Spes, verità nascosta sui veleni in Campania: Esperti e istituzioni a confronto nell’auditorium della Regione Campania.  Giovedì 24 giugno, ore 10,00, al Centro Direzionale di Napoli, esperti e studiosi si confronteranno sui risultati dello Studio di Esposizione nella Popolazione Suscettibile (SPES), la ricerca, diffusa con due anni di ritardo e a seguito di una sentenza del Tar.

Trasporti a 5 Stelle. Alta Velocità: Purché sia un “Vallo…”

VALLO DI DIANO - M5S & Trasporti: “Il Vallo di Diano sarà dotato di una stazione dell’alta velocità”. Un "Vallo" vale l'altro.  Per i Senatori Francesco Castiello e Felicia Gaudiano del M5S, poco importa se si parla di un luogo o di un'altro, che sia "del Diano" o "della Lucania", purché sia un "Vallo", praticamente "a do cojo cojo", poi ci aggiungeremo qualche foto e il merito è aggiudicato.

Riconoscimento Circoli Nautici: Proposta di legge di Picarone

AGROPOLI - Nasce l’Associazione Circoli Nautici della Campania. Presentati i soci e presentazione della legge dell'On. Picarone.  L'on. Franco Picarone, Pres. Commissione Bilancio Regione Campania, mercoledì 23 giugno illustrerà la legge che presenterà per il riconoscimento dei Circoli nautici Campani.

Edizioni MEA presenta “Profumo Comico di Donna”

Edizioni MEA presenta: “Profumo Comico di Donna”, il libro di Maria Bolignano con la prefazione di Maurizio Casagrande.   da ...

Salerno: PON Inclusione, avviso pubblico per attivazione di servizi formativi

SALERNO - Ambito Sociale S5 PON Inclusione, avviso pubblico per attivazione di servizi formativi.  Il bando è rivolto a cittadini di Salerno e Pellezzano che intendano promuovere attività di inserimento lavorativo e creazione di impresa di 103 tirocini e inoltre 4 corsi per acquisizione delle competenze base per n. 60 beneficiari.

10 strategie per il rilancio del turismo in Campania 

L’AssoMiMe alla Borsa Mediterranea del Turismo: Ecco le 10 strategie per il rilancio del turismo in Campania.  Luigi Snichelotto, presidente ...

Pittura, natura & mare: La bellezza che cura

PALINURO SAL SEVERINO DI CENTOLA - Pittura, natura & mare: La bellezza che cura! Percorso d’Arte da San Severino a Palinuro. 50 gli artisti che espongono altrettante opere pittoriche in 7 strutture, tra San Severino e Palinuro, in un sistema espositivo diffuso, in un progetto, ideato da Enzo Angiuoni di Arteuropa e da Luigi Gatto di Cilento Cultura in Movimento. 

“Sobbollire. Lezione-spettacolo su Daniel Spoerri” al Frac di Baronissi

Lunedì 21 giugno, ore 20.00, Terrazza degli Aranci del Museo FRaC di Baronissi “Sobbollire. Lezione-spettacolo su Daniel Spoerri” da POLITICAdeMENTE ...

Contursi Terme. Coop di comunità: Potenzialità territoriali, servizi, supporto”

CONTURSI TERME - Si è tenuto a Contursi Terme il Convegno: Cooperative di comunità - Potenzialità territoriali e servizi di supporto".  L'incontro a messo a confronto esperti e giovani sulle cooperative di comunità per gestire beni e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale e costruire progetti sociali. 

Aleida Guevara March lunedì incontra Cava e Salerno

SALERNO / CAVA DEI TIRRENI - Lunedì 21 giugno, Aleida Guevara March, figlia di Ernesto "Che" Guevara incontra: Alle ore 10:00 Cava; Alle ore 17:00 Salerno. All'incontro con Aleida Guevara dal tema Diritto alla Salute parteciperanno: Maria Rosaria Ciao, studentessa universitaria, Andrea De Simone, già parlamentare e Presidente della Provincia di Salerno, Franco Musumeci, medico, Walter Di Munzio, medico e Margaret Cittadino, tribunale diritti del malato.

Ecco la lista “Punto su Eboli” con Cosimo Pio Di Benedetto Sindaco

EBOLI - Presentata questa mattina la Lista “Punto su Eboli” a sostegno del candidato a Sindaco Cosimo Pio Di Benedetto. Coordinatore di lista insieme ad Annarita Fulgione, Antonio Vitolo, Orazio Scarpa e Pasquale Cinolo è Marcello Manna. "Punto su Eboli" si aggiunge alla coalizione che sostiene Di Benedetto Sindaco, alle altre due liste: “SìAmoEboli” e “LiberaMente”. 

Campagna vaccinale, On. Provenza: No a gare ma chiarezza e responsabilità

SALERNO - Misure anti Covid, l'On. Provenza (M5S): "Campagna vaccinale non è gara, serve una comunicazione chiara e responsabile".  Lo ha affermato l'On. Nicola Provenza, deputato del Movimento 5 Stelle e componente della commissione Affari Sociali e Sanità durante la sua interpellanza urgente al Ministero della Salute Roberto Speranza, che si è svolta oggi in Aula a Montecitorio.

Camera dei Deputati: Presentata la II Giornata Mondiale del Cinema italiano

ROMA - Conclusa la Conferenza Stampa di presentazione della II^ Giornata Mondiale del Cinema italiano che si terrà oggi 19 giugno 2021.  Questi i titoli dei vincitori della sezione, "Anne" diretto da Stefano Malchiodi e Domenico Croce, "Shero" diretto da Claudio Casale, "Gas Station" diretto da Olga Torrico, "L'oro di famiglia" diretto da Emanuele Pisano e "Il gioco" diretto da Alessandro Haber.