Eboli

Open day allo storico Istituto Agrario “Giustino Fortunato” di Eboli

EBOLI - Domenica 28 gennaio, ore 10.00/20.00, Open day all'Istituto Tecnico Agrario "Giustino Fortunato" di Eboli. Parte allo storico Istituto Agrario di Eboli, l'anno del "cibo" Italiano nel Mondo che apre anche quest'anno le sue porte a chi vuole immergersi in un ambiente scolastico dinamico, innovativo ed esclusivo che offre ai suoi studenti attraverso le attività di alternanza Scuola-lavoro grazie alle ottime relazioni con le imprese del Territorio.

Eboli, è strappo nell’UDC: Lasciano in 3, arrivano in 2, restano in 4

EBOLI - Costituito a Eboli il nuovo Gruppo Consiliare “Udc - Noi con l’Italia”: Il capogruppo è il giovane consigliere ex N.PSI Piegari. Autosospesi dal'UDC i 3 consiglieri: La Brocca, Altieri , Cennamo e l’assessore Ginetti; Masala e Grasso costituiscono il nuovo Gruppo “Udc-Noi con l’Italia”, con Guarracino e Piegari, con quest’ultimo ex capogruppo N.Psi. E Marchesano resta il solo a sostenere il vice sindaco Di Benedetto.

Eboli celebra il “Giorno della Memoria”

EBOLI - Per non dimenticare le vittime della Shoah, Eboli celebra il “Giorno della Memoria”: una due giorni ricca di appuntamenti. Il Giorno della Memoria ad Eboli si sviluppa attraverso incontri,dibattiti, studio e riflessioni, coinvolgendo le scuole e gli studenti. Il Sindaco Cariello: alle giovani generazioni è affidato il compito di non dimenticare per evitare gli orrori del passato e guardare al futuro in maniera consapevole».

Le Reliquie di S. Giuseppe Moscati in visita agli Ospedali dell’ASL Sa

SALERNO - Peregrinatio della Reliquia di San Giuseppe Moscati attraverso le strutture Ospedaliere e Sanitarie dell’Asl Salerno. Per la ricorrenza del trentennale della sua canonizzazione, le reliquie di San Giuseppe Moscati visiteranno per la prima volta la Medicina dell’Università di Salerno ed alcuni ospedali dell’Asl Salerno. Nel pomeriggio, in particolare, le reliquie saranno in visita agli ospedali di Eboli (ore 16.00) e Battipaglia (ore 17.30).

Liceo Classico Europeo: Riconoscimento al “Perito-Levi”

EBOLI - Allo storico Perito-Levi di Eboli il prestigioso riconoscimento di Liceo Classico Europeo. Bando alle polemiche campanilistiche e il Perito-Levi raggiunge una dimensione europea e ottiene il riconoscimento di Liceo Classico Europeo: Un premio per la scuola, per il suo valore e per l’impegno dell’amministrazione per il sostegno presso Provincia e Regione. Il Sindaco Cariello: ”Un obiettivo straordinario raggiunto grazie alla collaborazione costante con la Dirigenza scolastica!”

Rischio ambientale: Convegno a Eboli dei Comitati ambientalisti

EBOLI - Giovedì 25 gennaio, ore 19.00, Auditorium San Bartolomeo, Eboli, Convegno sul Rischio ambientale nella Piana del Sele. Il Convegno informativo è stato organizzato dal Comitato per la Salute Pubblica e dal Comitato “Eboli dice No”, e i temi che si dibatteranno nel corso dell'incontro pubblico riguarderanno la Gestione intelligente del ciclo dei Rifiuti e la Tutela della Salute dei cittadini

Eboli: Parte dell’UDC si sospende

EBOLI - Tre consiglieri comunali di Eboli su cinque si autosospendono dall'UDC. Divergenze politiche con i vertici provinciali. Il capogruppo La Brocca, le Consigliere Altieri e Cennamo, e l'assessore Ginetti, lamentano uno scarso coinvolgimento nei processi politici e decisori sulle scelte dei candidati Camera e Senato si autosospendono: Contestano il Coordinamento provinciale UDC e chiedono un incontro urgente. Masala e Grasso stanno a guardare

Eboli: Spettacolo di beneficenza “Sussurri di… VITA”

EBOLI - Domenica 28 gennaio, ore 18.00, presso Auditorium Liceo Classico Perito-Levi di Eboli, Spettacolo di beneficenza “Sussurri di... VITA". “Il Sorriso di un Bambino allieta la Vita! Questo è lo slogan dell’evento organizzato dal Movimento per la Vita e dal Centro Aiuto alla Vita di Eboli, con la partecipazione del Coro polifonico San Nykola de Schola Graeca sotto la Direzione Artistica del M° Loredana Panico e i Testi di Vincenzo Fulgione.

Eboli: Approvato il Progetto del Depuratore di Coda di Volpe

Eboli: La Giunta approva il progetto del depuratore a Coda di Volpe. Si chiude un lungo periodo di responsabilità politiche. ...

All’I.C.A.T.T. di Eboli: “Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze

EBOLI - Venerdì 26 gennaio, ore 9.00/12.00, Casa di reclusione I.C.A.T.T. di Eboli: Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze. Il progetto, nell'ambito del Laboratorio trattamentale, affronta i temi del disagio e del riscatto sociale e la valenza sociale dell'iniziativa, che coniuga prevenzione ed integrazione, tende a favorire l'incontro tra le scuole del territorio e i giovani detenuti partendo dalle loro singole esperienze

Progetto “Resto al Sud”: Miraggio, illusioni o opportunità per i Giovani del Sud?

EBOLI - Progetto “Resto al Sud”: Tra miraggi e opportunità imprenditoriali per i giovani under 35, finanziati fino a 200mila€ da uno Stato "patrigno". Si è aperta la corsa, ma i risultati al momento sono deludenti. La Dott.ssa Anna Guida, giovane consulente ebolitana, analizza limiti e incognite dal sapore di gratifica elettorale e si chiede e chiede al Governo: "Ma quali sono i vantaggi che riservate realmente ai sogni imprenditoriali dei giovani del Sud, se ve ne ricordate solo in campagna elettorale e anche in modo maldestro?”

Eboli: Esordio pubblico per l’Associazione Sele Marathon

EBOLI - Presentata Sele Marathon, l’associazione che coniuga sport, amicizia, socializzazione e valorizzazione del territorio. Prima manifestazione il 23 giugno pv. Presentata nell’aula consiliare l’associazione sportiva Sele Marathon, una nuova realtà che opererà nel campo dell’atletica leggera, arricchendo l’offerta del territorio, promuovendo temi quali sport, amicizia, socializzazione, benessere, riscoperta dei luoghi e confermando Eboli quale città dello sport

Integrazione & Accoglienza: Cariello contro Sinistre e Destre

EBOLI - Eboli una città simbolo dell’integrazione, è inaccettabile utilizzare i minori per fare polemica politica e disinformazione. Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: «Abbiamo detto no ai bambini non accompagnati? Non è vero, abbiamo solo rifiutato che sul nostro territorio proliferassero centri di accoglienza che, come gestiti attualmente, non saremmo riusciti a controllare come vorremmo».

Eboli, scongiurati nuovi arrivi di migranti a Papaleone: …e la Lega canta vittoria

La Lega canta vittoria. Dopo incontro con i residenti in Contrada Storta-PapaLeone sull’emergenza Migranti: Scongiurati nuovi arrivi. All’incontro nella sede ...

“Potere al Popolo” sui migranti: No al razzismo istituzionale a Eboli

SALERNO - La Sinistra Radicale interviene dopo la recente riunione in contrada Storta-PapaLeone di Eboli, tra il Sindaco Cariello e i vertici campani della LEGA. Per “Potere al Popolo”, l’antidoto al razzismo sta nella civiltà dell’accoglienza solidale e nel respingere il dualismo: Migrante utile se sfruttato in Agricoltura, un peso sociale se nei centri di accoglienza. Massimiliano Voza candidato al Senato: "Costruiamo Eboli e la Piana del Sele come territori di solidarietà e non di odio e rancore razzista, utile solo ad alimentare la guerra tra poveri!”.

Open day al Mattei e al Moro di Eboli Una domenica speciale a scuola

EBOLI - Domenica 21 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, Open day al Mattei e al Moro di Eboli: Una domenica speciale a scuola. Laboratori, innovazione e tecnologie sono i valori fondanti dell’Istituto tecnico Enrico Mattei di Eboli che domenica aprirà alla collettività. Sarà possibile accedere ai locali della scuola, visitare aule e laboratori, assistere a proiezioni e a mostre che raccontano la storia della scuola.

Teatro danza: SHOWUP al MOA di Eboli

EBOLI - 26 gennaio 20.30 e 28 gennaio ore 19.00, al MOA, Museum of Operation Avalanche di Eboli, in scena SHOWUP. Teatro danza: SHOWUP, “Come posso ricordare il volto che non so dimenticare”, uno spettacolo di teatro danza. Il progetto sviluppa il tema della memoria della Shoah e la sua problematica rappresentatività.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

Emergenza Rifiuti della Piana del Sele: Fumata Grigia al Consiglio monotematico

BATTIPAGLIA - Tra Contestazioni, mugugni, favorevoli, contrari e tatticismi "Fumata grigia" al Consiglio monotematico sull'emergenza rifiuti nella Piana del Sele. Le diverse sensibilità politiche di Sindaci e consiglieri presenti hanno impedito di licenziare un deliberato unitario, ma per tutti è indispensabile rinegoziare il Piano Rifiuti dalla Regione Campania. La Sindaco ospitante Francese: ”Da oggi auspico si inauguri finalmente un nuovo percorso condiviso, un salto politico istituzionale tra i vari Enti!”

Gestione Palasele: Il Sindaco rivendica successi economici e di immagine

EBOLI - Il Sindaco Cariello rivendica i successi economici e d’immagine del Palasele di Eboli prima struttura del Meridione per di eventi ed incassi. Il Palasele cresce, raddoppia gli incassi grazie all’aumento delle tariffe imposto dal Comune agli organizzatori, eventi sportivi e di spettacolo di grande richiamo ed un indotto che crea economia. Il Sindaco Cariello: “Altre strutture simili sono presenti solo nel centro e nord Italia!”