In primo piano

Inaugurato nella Frazione di Gaiano a Fisciano, il nuovo Campo polivalente
FISCIANO - Sabato 23 agosto, ore 18.30, frazione Gaiano, Fisciano, inaugurazione nuovo campo polivalente. Al taglio del nastro il sindaco Amabile e l’amministrazione di Fisciano. L'importo dell'appalto, ammonta a 267mila euro e i lavori sono stati eseguiti dalla ditta “Sessa Giovanni” di Calvanico. L’area individuata è stata utilizzata dopo il sisma del 1980 per i prefabbricati e successivamente divenuta area a verde e sport.

Tra i Templi di Paestum rivive la “Festa dei Posidoniati”
PAESTUM - Tra i maestosi Templi dell'antica Paestum, rivive la "Festa dei Poseidoniati", reading di poesie di Costantino Kavafis per rinverdire la tradizione nata nella Magna Grecia. Giunta alla sua 3^ edizione, la Festa quest'anno si celebra nell'ambito del progetto di solidarietà europea Italia-Grecia, organizzata dal sindaco di Capaccio-Paestum, Voza, con il suo omologo di Egion, Teodorakopoulos, la Comunità ellenica di Napoli e della Campania.

Mercato S. Severino: La casa editrice “Il Grappolo” presenta le sue nuove opere
MERCATO SAN SEVERINO - 23 agosto, ore 20,30, Costa di Mercato S. Severino, " serate culturali agostane" presentazione quattro nuove opere poetiche pubblicate dalla casa editrice “Il Grappolo”. Si tratta dei poeti Elia Sellitto con il testo “Smarrimenti”, Domenico Della Guardia che ha dato alle stampe “Gocce dell’anima”, Giancarlo De Santis con “Impronta” e la poetessa e giornalista Annamaria Noia che ha pubblicato “Canzoniere”.

Montecorvino Rovella: Proiezione del documentario “Frente Murghero” di Piero Oronzo
MONTECORVINO ROVELLA - Sabato 23 agosto, ore 18.30, ex-pretura, via Umberto I, Montecorvino Rovella (SA), proiezione di: Frente Murghero un documentario di Piero Oronzo. Skarrafone Kafkiano videomaking con il Forum dei Giovani e con la Pro-loco di Montecorvino Rovella in collaborazione con le musche dei Los3Salto(S) presentano il mediometraggio di approfondimento sulla cultura murghera che coinvolge le italiane e esponenti e conoscitori della murga porteña

La Città di Eboli istituisce il 1° Concorso di Arti figurative “Carlo Levi”
EBOLI - Prima edizione del concorso di arti figurative intitolato a Carlo Levi. Il Sindaco Melchionda: “Eboli diventa un laboratorio d’arte a cielo aperto”. Il tema del concorso è “I luoghi e la memoria storica del territorio”. Le opere dovranno ispirarsi alla figura e all’opera di Carlo Levi e al mondo contadino meridionale, tenuto conto della vocazione storica e culturale del territorio.

Momenti d’Autore 2014: La Rassegna musicale itinerante del Cilento
CILENTO / COSTA CILETANA - Dal 21 agosto al 7 settembre 2014, sesta edizione di Momenti D’Autore, la rassegna itinerante del Cilento di musica tradizionale, classica, jazz, lirica. La Rassegna curata dall'Associazione "Se tanto mi da tanto", con il Patrocinio dell'EPT Salerno e della Regione Campania si articola in quattro appuntamenti musicali: Ascea, Vallo della Lucania, Castellabate, Lustra Cilento.

Il Marina d’Arechi-Port Village di Salerno: Finale regionale campana di Miss Italia
SALERNO - venerdì 22 agosto 2014, ore 21.00, Marina d'Arechi-Port Village, nuovo Porto di Salerno. Finalissima regionale della 75^ Miss Italia 2014, che incoronerà la nuova Miss Campania. Chi sarà Miss Campania? La kermesse salernitana invierà a Jesolo, per le prefinali nazionali del concorso Miss Italia 2014, la rappresentanza di bellezze femminili campane.

Cardiello(FI): Allarme sicurezza a Eboli. Il Prefetto convochi il Sindaco
EBOLI - Il capogruppo di Forza Italia interviene sulla questione sicurezza: E' allarme. Eboli è una Città pericolosa. Intervenga il Prefetto. Cardiello: "Cosa aspetta Lavorgna a rassegnare le dimissioni e ammettere che la città è fuori controllo? Se lo chiedono gli ebolitani onesti, ce lo chiediamo noi. Il Prefetto convochi immediatamente il Sindaco. Perché non è stata istituita una task force".

La CGIL FP chiede più corse per l’Ospedale di Salerno
SALERNO - La CGIL FP in una lettera chiede al Commissario straordinario del CSTP Pasquino di intensificare le corse da e per l'Ospedale di Salerno. Cittadino (CGIL-FP): "La necessità di avere dei percorsi piu’ frequenti e ottimali per raggiungere l’ospedale di Salerno è data dal fatto che troppo spesso costringe gli utenti all’utilizzo di auto con notevole danno economico all'ambientale.

IX° Premio Ortega 2014, Rassegna Equinozio d’autunno: Patti Smith in concerto
SAN GIOVANNI A PIRO (SA) - Dal 25 Agosto all'8 Settembre, IX° edizione del Premio Ortega 2014 con la rassegna musicale Equinozio d'autunno Edizione - Mediterraneo al centro. 9 spettacoli di Teatro e Musica dal vivo con: Alex Britti, Riccardo Sinigallia, Modena City Ramblers, Francesco Paolantoni, Michele Placido, Daniele Ronda e Folkclub, gli Aereacorte. E l'8 settenbre si chiude con sacerdotessa del rock Patti Smith

Lettera aperta di Bianca Fasano al Sindaco di Napoli De Magistris
NAPOLI - Lettera aperta al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris, in favore della nostra terra: Napoli che non è più nemmeno la città di Maradona. Fasano: "Quaranta anni fa, mio padre acquistò a Licola una bella villa. Il mare era splendido e il turismo, anche grazie alla vicinanza dei siti archeologici, attivo e portatore di denaro per tutti. Provi oggi, se vuole, a farsi una passeggiata su quelle spiagge.

Elea Velia: “Platone a Teatro”. Rappresentazioni di percorsi filosofico-drammatici
ELEA VELIA - Dal 19 al 22 agosto, ore 21.00 alle 23.00 nella patria di Parmenide vanno in scena quattro serate dove a farla da padrona è la filosofia. L’acropoli del Parco Archeologico di Elea-Velia ospita «Platone a teatro», con la rappresentazione di percorsi filosofico-drammatici ricavati dai Dialoghi di Platone.

A 2000 anni dalla morte Maiori ricorda Ottaviano Augusto Imperatore
MAIORI (SA) - Oggi 19 agosto 2014, ore 20.30, Giardini comunali di Palazzo Mezzacapo, Maiori, a 2000 anni dalla scomparsa, si ricorda la figura dell'Imperatore Ottaviano Augusto. L'iniziativa delle Associazioni "La Feluca" e "Atellana" vuole essere di stimolo per altre successive iniziative, che, in una dimensione intercomunale, approfondiscano ulteriormente i legami tra il primo imperatore romano e i centri della Costiera.

L’aggressione al giovane che chiedeva il rispetto delle regole è segno di barbarie
EBOLI - Giovane che invita al rispetto delle regole della differenziata aggredito a sangue freddo, vittima della barbarie. Gli assessori Lavorgna e Massarelli: "Gesto gravissimo, inqualificabile, da stigmatizzare. Il Centro storico sarà oggetto di serrati controlli".

Battipaglia: Contributi per il trasporto di studenti diversamente abili
BATTIPAGLIA - La Provincia di Salerno ha pubblicato il Bando per la concessione di contributi per il trasporto di studenti diversamente abili frequentanti istituti superiori di II grado della Provincia. Per il servizio è stata stanziata, sul capitolo 1031000, Codice Bilancio 1020305, del bilancio di previsione 2014, la somma di € 510.000,00, a copertura dell'intero anno scolastico 2014/2015. Presentazione delle domande entro il 15 ottobre 2014.

Il “Pavanino”: Capolavoro universale tra storia, religione, nobiltà, delitti e castighi
EBOLI - Il Trittico del Pavanino: Un capolavoro universale, e tra storia, religione, nobilta', delitti e castighi, emerge la sola certezza di percorrere la nobile storia della Città di Eboli. Conte: "Il dipinto, testimone di quelle umane tragedie, rimane un capolavoro dell’arte rinascimentale di incommensurabile bellezza, segno della pietà e della devozione degli ebolitani che lo commissionarono a Pavanino da Palermo".









