Provincia di Salerno

Osservatorio sul Precariato, l’INPS pubblica i dati di novembre 2020

SALERNO - L'INPS ha pubblicato i dati dell'Osservatorio sul precariato e le dinamiche dei flussi riferiti a novembre 2020.  Nei primi undici mesi del 2020 le assunzioni attivate nel privato sono state 4.755.000, -30% rispetto al 2019. Le trasformazioni da tempo determinato 460.000, in flessione del 31%; di seguito nell'articolo tutti gli altri dati. 

La Villa Romana di Minori verso un esteso restauro

MINORI - Beni Culturali e Costiera Amalfitana la Villa Romana di Minori verso un esteso restauro.  La Villa romana di Minori ha a lungo sofferto di estrema carenza di fondi che potessero assicurarne le indispensabili manutenzioni periodiche, e con un finanziamento di circa 5 milioni di euro sarà possibile effettuare una serie di indagini e di lavori di restauro mirate a risolvere le maggiori criticità. 

Rolando Scotillo è il nuovo Commissario Udc a Eboli

EBOLI - Scotillo è il nuovo commissario UdC di Eboli. La nomina direttamente dal Segretario provinciale Polichetti. Il Segretario provinciale dell'UdC Mario Polichetti: “Scotillo rappresenterà il territorio alle prossime amministrative”. 

Battipaglia Bypassata ed esclusa dall’Alta Velocità

BATTIPAGLIA - La linea di Alta Velocità - Alta Capacità (AV/AC) Bypassa ed esclude Battipaglia, Piana del Sele e Cilento.  Vincenzo Martucciello e Mario Pucciarelli ("Leali per il Futuro"): "L’ipotesi progettuale inaccettabile relativa alla linea alta velocità alta capacità (AV/AC)  Salerno Battipaglia, nonostante la quadrline e la Metropolitana leggera, bypassata proprio la stazione di Battipaglia e la relativa fermata, girandogli intorno a mo’ di beffa". 

Snodi ferroviari Sud Italia: La Sindaca Francese chiede un confronto

BATTIPAGLIA - Snodi ferroviari Sud Italia. Aprire il confronto con il nuovo Governo per l’utilizzo dei fondi europei.  La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese scrive ad ANCI e ad ALI per candidare Battipaglia con le sue infrastrutture: Stazione idonea all'AV, Terminalbus e Parcheggi funzionali; a diventare uno dei più importanti snodi ferroviari del Sud Italia.

Il Carciofo di Paestum IGP a “Buongiorno Benessere “ su RAI1

PAESTUM - Sabato 20 febbraio, ore 10.25, su RAI1 nella trasmissione "Pronto benessere", si parla del Carciofo di Paestum IGP.  Nel programma di medicina e salute condotto da Vira Carbone si parlerà del Carciofo di Paestum IGP ecotipo delle terre di Paestum e del Sele, “il tondo di Paestum” come comunemente viene definito dagli autoctoni. 

Focus PdZ S3, Italia Viva: Non si indugi si stabilizzi il personale

EBOLI - Focus PdZ S3, Italia Viva al Commissario De Jesu: Contributi a fondo perduto per l’assunzione a tempo indeterminato del personale.  Le istituzioni cittadine non indugino, la scadenza è il 28 febbraio per nuove assunzioni e stabilizzazioni. Lettera aperta del coordinamento cittadino di “Italia Viva” al commissario prefettizio De Iesu. Il Piano di Zona S3 garantisce servizi essenziali nell’ambito sociale di ben otto comuni del circondario e necessità dell’apporto costante di figure professionali qualificate.

Nuova Alta Velocità SA-RC: Salerno e Battipaglia tagliate fuori

SALERNO - Progetto Tratta Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria insoddisfacente. L'On. Piero De Luca (PD): "Urge tavolo di confronto". Il Parlamentare salernitano Dem Piero De Luca in una interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti, chiede un tavolo di confronto tra il Commissario straordinario dell'opera, la Regione Campania e le amministrazioni locali interessate, per la esclusione dall'AV delle Stazioni di Salerno e Battipaglia. 

Battipaglia: Confronto in Commissioni su Tyrrhenian Link

BATTIPAGLIA - Lunedì 22 febbraio, ore 15:00, incontro Commisioni permanenti-tecnici Terna S.p.A. sul progetto “Tyrrhenian Link".  L'argomento in discussione: “Tyrrhenian Link / Tratta Est Campania - Sicilia / Osservazioni e Valutazioni Tecniche Preliminari / Opere di Mitigazione del Rischio / Opere di Compensazione Ambientale e o di Restauro Paesaggistico”. 

L’altra sinistra al “centrosinistra”:Tra Tavoli, figuranti e responsabilità

EBOLI - Tavoli, figuranti, e responsabilità è il manifesto di Art1-Eboli3.0-La Città del Sele che fotografa lo stallo e la confusione politica.  Una fotografia che vede seduti ad un sedicente Tavolo di centrosinistra gli stessi attori dell'esperienza Cariello e Art1-Eboli3.0-La Città del Sele rivendicano di essere: "alternativi rispetto ai protagonisti, ai contenuti e ai costumi di quei tavoli patto di rinascita cittadina, fondato sulla competenza, la trasparenza, lo sviluppo e una visione politica"; Affidando la svolta a Mario Conte che guiderà la coalizione. 

CISL e superamento precariato: Si rafforzi il SSN

La proposta Cisl-Fp sul superamento del Precariato: Si rafforzi il Servizio Sanitario Nazionale. Non si aspettino le Sentenze. da POLITICAdeMENTE ...

INPS e decontribuzione Sud: Rispetto delle procedure UE

SALERNO - Decontribuzione Sud, l'INPS comunica: Nessun errore su attivazione ma rispetto delle procedure Europee.  Pertanto l’Inps attiverà, appena riceverà il nulla osta ministeriale, la possibilità per le aziende di accedere alla cosiddetta decontribuzione Sud stabilita con la Legge di Bilancio 2021.

Pontecagnano ricorda Arena e Pezzuto

PONTECAGNANO FAIANO - A 29 anni dalla  loro scomparsa, Pontecagnano Faiano ricorda i Carabinieri Fortunato Arena e Sergio Pezzuto.  Con il Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Salerno, l’Amministrazione Lanzara ha organizzato una cerimonia ristretta, rispettosa dei protocolli anti-contagio, ma parimenti commossa e fortemente sentita.

Progetto Lions a Serre: “Il sentiero degli ulivi”

SERRE - Presentato nella mattinata di ieri nel Comune di Serre, il Progetto Lions: Itinerario naturalistico: "Il sentiero degli Ulivi". Con il Progetto del Distretto Lions 108Ya, Itinerario naturalistico: "Il sentiero degli Ulivi", è stato promosso dalla Specialist distrettuale Carmela Fulgione, il service "Alberi per la vita. Riforestazione e Recupero del verde urbano", per l'occasione Il Governatore Marte e il Sindaco Mennella scopriranno una Targa ricordo di "Alberi per la vita".

Europa Verde Eboli: Costriamo il presente

EBOLI - Nasce "Europa Verde" per "Costruire il presente di Eboli", Cosimina Grazia Liliano ne è la portavoce.  Cosimina Grazia Liliano: «Europa Verde nasce come un progetto politico aperto e democratico, il cui obiettivo è quello di mettere al centro dell’agenda politica ebolitana la questione ambientale, mediante la formazione di un ampio movimento culturale e sociale collocato all’interno del centro-sinistra cittadino».

Rosa Carafa Direttrice del Museo Virtuale Scuola Medica Salernitana

La Storica dell’Arte Rosa Carafa è la nuova direttrice del Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana. da POLITICAdeMENTE il blog di ...

Patronato ACLI: Premio di Laurea sui temi della previdenza sociale

SALERNO - Il Patronato ACLI ha istituito un premio di Laurea con Borsa di studio di 5000 € sui temi della previdenza sociale Mastrovito: Sostenere saperi e competenze tecniche di figure professionali, di cui ci sarà estremamente bisogno.

ULTIMISSIME dall’ASIS: Dalle 7:30 alle 9:30 di domani ripristino del servizio

EBOLI/BATTIPAGLIA - ULTIME ASIS LA RETE IDRICA SARÀ RIPRISTINATA DOMANI DALLE 7:00 ALLE 9:30  AVVISO URGENTE ALLE CITTADINANZE. INTERROTTA L'EROGAZIONE DELL'ACQUA POTABILE PER UNA IMPROVVISA ROTTURA DELL'ACQUEDOTTO BASSO SELE. RIPRISTINATO IL SERVIZIO PER DOMANI 12 FEBBRAIO. I LAVORI TERMINERANNO SABATO MATTINA.

Aree ZES e vantaggi: incontro On. De Luca-imprenditori di Nocera Inferiore

SALERNO - Venerdì 12 febbraio, ore 17:00, incontro con gli imprenditori dell'Area Industriale di Nocera Inferiore sui vantagi della ZES. All’incontro, che si terrà presso i locali dell’Azienda Starpur in località Fosso Imperatore, svolto nel pieno rispetto delle misure e delle norme di contenimento anti Covid, parteciperanno l’On. Piero De Luca, capogruppo PD in commissione Politiche europee e Andrea Annunziata, Presidente dell’Asdp Tirreno Centrale. 

I giovani Cisl denunciano pericolo assembramenti nel week-end

SALERNO - Emergenza Covid-19, i giovani Cisl Salerno denunciano il pericolo assembramenti in tutta la provincia nei week-end.  Luigi Bisogno: "Immagini vergognose, il virus non è ancora sconfitto e nessuno ha dato il via alla ricreazione. Servono controlli e sanzioni contro questi comportamenti".