Provincia di Salerno

Bullismo e cyberbullismo: 200mila€ dalla Regione per i “punti ascolto”
CAVA dei TIRRENI - 200mila € di fondi aggiuntivi ai Piani di Zona dalla Regione per i punti di ascolto contro bullismo e cyberbullismo. Bilancio positivo per gli incontri estivi di @scuolasenzabulli” promossi dal Corecom Campania con a capo Falco. Amabile: “Dalla Regione Campania 200mila euro per i punti ascolto”. Maraio: “Più iniziative sui territori per aumentare la cultura del rispetto e della legalità tra i giovani”.

Sapri: Premio Terre del Bussento
SAPRI - Questa sera 29 luglio, ore 22.00, Villa Comunale di Sapri quinta edizione del Premio “Terre del Bussento” I prestigiosi riconoscimenti della V edizione a: Marco Damilano, Vira Carbone, Diego De Silva, Daniela Ferolla, Sal De Riso, don Antonio Loffredo, Enrico Pinto, Mario Notaroberto, Genesio Torre. A presiedere la Commissione giudicatrice Franco Maldonato.

@scuolasenzabulli fa tappa a Cava dei Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Lunedì 29 luglio, ore 11.00, @scuolasenzabulli fa tappa all'Istituto comprensivo Trezza di Cava dei Tirreni Falco (Corecom): “Dopo il grave episodio di bullismo a Salerno, in campo per dare la risposta delle istituzioni”.

Adesione alla “Città del Sele”: Mozione consiliare di Art1-MDP
EBOLI - Mozione Art1-MDP su sviluppo e collaborazione fra Enti con la proposta di adesione all’associazione la "Città del Sele". Lo scopo della mozione presentatadda Conte, Di Candia e Petrone, è quello di realizzare una Città territorio che inglobi tutti i comuni della Valle del Sele, all'interno dei quali vi è il più grande bacino produttivo della Piana del Sele e il più grande bacino archeologico e turistico, condizioni che favoriscono l'intera area in ogni possibile accesso ai finanziamenti, Regionali, Nazionali, Europei

Pontecagnano: I Comitati si incontrano sui rifiuti e l’ambiente
PONTECAGNANO FAIANO - Incontro con cittadini, comitati e associazioni ambientaliste a Pontecagnano Faiano su ciclo dei rifiuti e ambiente. L'assemblea è stata promossa dal Comitato TutelAmbiente di Pontecagnano Faiano per scongiurare l'ipotesi della realizzazione nel comune dei Picentini di un Impianto di Compostaggio.

IV Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi
PIOPPI - Inaugurata la IV edizione del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi: 8 luglio - 8 settembre. Un ricco calendario di eventi, tra musica, enogastronomia, letteratura, teatro e tradizioni artigianali, celebrerà il patrimonio Unesco, promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica.

Agropoli Spiga verde 2019 per la promozione del turismo rurale
AGROPOLI - La città di Agropoli conferma per il terzo anno consecutivo il Premio la Spiga verde 2019. Dopo la Bandiera blu e la Bandiera verde dei pediatri, per Agropoli arriva un altro ambito riconoscimento: la Spiga verde 2019", premio che viene assegnata ai Comuni che valorizzano e investono sul proprio patrimonio rurale, promuovono il turismo rurale, la biodiversità e le aziende agricole tipiche, migliorando le buone pratiche ambientali.

24-7-2000/24-7-2019, Pontecagnano Faiano ricorda il finanziere Zoccola
PONTECAGNANO FAIANO - Ricordato a Pontecagnano Faiano il sacrificio del Finanziere di Mare Daniele Zoccola a 19 anni dalla sua scomparsa. A ricordare Zoccola, deceduto nel 2000, nel canale d'Otranto, nel corso di un'operazione contro gli scafisti albanesi, vi erano il Sindaco di Pontecagnano Lanzara, il Generale Comandante Regione Campania della Guardia di Finanza Pomponio, la Presidente della Corte di Appello Russo, ed il Vice prefetto di Salerno Amendola.

Sala Consilina: “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala”
SALA CONSILINA - 2, 3 e 4 agosto 2019, Sala Consilina, XXVI edizione “1535 Carlo V ne la Terra de la Sala”, Rassegna di Arti Mestieri ed Usanze. Il Centro storico di Sala Consilina farà da cornice alla rievocazione storica, che fa rivive la sontuosa accoglienza organizzata a Sala Consilina nel 1535, in occasione del passaggio dell’ Imperatore Carlo V di ritorno dalla spedizione di Tunisi.

Campagna “Chiena For Life Graffiti Jam”, il Festival dei graffiti
CAMPAGNA - L'estate di Campagna non finisce mai di stupire, arriva la "Chiena For Life Graffiti Jam", il festival dei graffiti. La VI^ edizione della manifestazione di beneficenza, che quest'anno si arricchisce di una sezione dedicata ai writers, che il 3 e il 4 agosto si esibiranno in piazza “Angeli della Strada”.

Mare verde sporco sul litorale battipagliese: Non sono alghe
BATTIPAGLIA - Mare verde sporco sul litorale Battipagliese: Il Comune ha fatto i controlli. Non sono alghe ma piante di acqua dolce. Individuati gli effetti si giunga alle cause e a chi inquina. I Comuni controllino i Consorzi di "bonifica", gli impianti serricoli, le Organizzazioni di Produzioni Agricole, gli allevamenti Bufalini, il settore lattiero caseario. Hanno i sistemi di raccolta di acque di scolo e piovane? Hanno le vasche di raccolta? I rifiuti organici e gli scarti di produzione come li smaltiscono? I comuni scelgano: O con gli inquinatori o con i cittadini.

Montecorvino Rovella: Capacchione è il coordinatore di FI giovani
MONTECORVINO ROVELLA - Forza Italia di Montecorvino Rovella punta sui giovani e nomina coordinatore cittadino FIG Luca Capacchione. La nomina nella scia del rinnovamento impresso al partito da Silvio Berlusconi allo scopo di ascoltare e valorizzare le risorse giovanili più impegnate ed appassionate sui territori, nel contesto di un movimento giovanile.

Agropoli: Festa della Madonna di Costantinopoli in memoria di Biagio Manganelli
AGROPOLI - Quest'anno Agropoli Festeggia la Madonna di Costantinopoli protettrice dei pescatori in memoria di Biagio Manganelli. Ogni anno Agropoli festeggia il passaggio della Vergine con la solenne processione che si svolge per le strade cittadine e poi per mare, salutata da uno spettacolo di fuochi pirotecnici che poi trovano il loro momento clou durante la sera del 24 luglio, a mezzanotte, con i caratteristici fuochi sparati a mare.

Helios Scafati: Emergenza ambientale
SCAFATI - Emergenza ambientale all'“Helios di Scafati nella piùtotale indifferenza della Regione” Esposto del consigliere regionale Michele Cammarano del M5S: “Inascoltati gli appelli della comunità di Scafati”.

MARE “SPORCUM”
EBOLI/BATTIPAGLIA - Mare "sporcum": Anche quest'anno scopriamo che il mare è una cloaca, la Pineta abbandonata, le strade sporche. Una condizione stabile di abbandono, degrado e di mancati controlli degli sversamenti di fogne e acque di scolo dei canali consortili. E i depuratori funzionano, sono adeguati, ci sono? Chi dovrebbe vigilare? È allarme per il mare impraticabile. Il Sindaco Cariello chiede un controllo. Intanto è piena estate. Ci vedremo l'anno prossimo. Sarà uguale.

No alle Fonderie Pisano dal Consiglio comunale di Pontecagnano Faiano
PONTECAGNANO FAIANO - Dal Consiglio Comunale: NO alle Fonderie Pisano. Il commento del Sindaco di Pontecagnano Faiano Lanzara. Quattro ore di confronto in Consiglio comunale su argomenti di punta fra i quali, oltre al No alle Fonderie Pisano anche la salvaguardia degli equilibri di bilancio e la variazione di assestamento generale al Bilancio di Previsione 2019/2021, nonchè il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.