Provincia di Salerno

Presentazione del libro: “Le strade di Cava de’ Tirreni
CAVA DEI TIRRENI - Venerdì 22 novembre, ore 17.15, Palazzo di Città, Cava de’ Tirreni, presentazione del Libro “Le strade di Cava de’ Tirreni”, prestigiosa pubblicazione sulla toponomastica storica metelliana. Il libro, edito dalla Casa Editrice Areablu Edizioni contiene 400 pagine di grande formato, 1300 immagini e 400 tavole informative, complete di biografia di personaggi e ambientazioni fotografiche sulla precisa collocazione urbana di strade e piazze cittadine.

Seminario: “Sicurezza nella filiera Agroalimentare: Risorsa di Battipaglia e della Piana”
BATTIPAGLIA - Venerdì 22 novembre 2013, ore 18.00, Centro sociale, seminario informativo su “Costruendo futuro”, la sicurezza della filiera agroalimentare, risorsa di Battipaglia e della Piana del Sele. Iniziativa di Pietro Ciotti e dell’associazione Comunità “Storia & Futuro”, per confrontarsi e capire com’è organizzata la sicurezza, per numero di controlli e qualità, spesso anche esasperati, dei prodotti della Piana a garanzia del mercato.

Pica(PD) accusa: Nessuna strategia Aziendale per i P.O. di Polla e S. Arsenio
POLLA - Gli Ospedali di Polla e di Sant‘Arsenio mancano di una vera strategia aziendale. Questa è l'accusa di Pica all'ASL Salerno, dopo la visita ai Presidi del Vallo di Diano il Consigliere regionale del Pd scrive a Caldoro, Schiano di Visconti e Squillante.

L’ASL Salerno condannata: Riconosciuti le mansioni superiore ad un infermiere di Eboli
SALERNO - Distretto sanitario di Eboli. Mansioni superiori: L'ASL di Salerno ancora una volta è soccombente in giudizio. Sentenza di condanna del Giudice del Lavoro di Salerno e riconoscimento del maturato economico, delle differenze salariali da Infermiere a Coordinatore (Caposala) ad un infermiere di Eboli.

Cava. Seminario con Cariello e Cassandra: Opportunità per Imprese con Italia Lavoro
CAVA DEI TIRRENI - Giovedì 14 novembre 2013, ore 16.00, MARTE Mediateca, Cava de’ Tirreni, workshop informativo: “Opportunità per le imprese con Italia Lavoro”. Il Seminario su attività e strumenti operativi gestiti da Italia Lavoro Spa e finalizzati all’erogazione di contributi ed agevolazioni alle imprese in tema di politiche per l’occupazione è stato promosso dal Consorzio ASI di Salerno.

Ferro “Città attiva” all’Amministrazione Sica: Occore fare di più e meglio
PONTECAGNANO FAIANO - Il capogruppo di Città Attiva Gianfranco Ferro rilancia il suo movimento e sprona l'Amministrazione Sica e la maggioranza. Ferro: “Occorre fare di più e meglio per la nostra comunità. Ci sono cose che vanno e altre meno, mi appello al senso di responsabilità di tutti”.

“Nuove regole per mercatini ed eventi natalizi”: Il PD diffida l’Amministra Sica
PONTECAGNANO FAIANO - Ultimatum del PD all’Amministrazione Sica e a Gaetano Sorano: “nuove regole per mercatini ed eventi natalizi”. Nel documento del Gruppo consiliare PD si contesta al Responsabile dell'Ufficio Gabinetto del Comune le modalità con cui è stata nuovamente affidata l’organizzazione dei mercatini e degli eventi del Natale 2013 a Pontecagnano.

Nasce a Mercato San Severino l’associazione “Amici della Terra”
MERCATO SAN SEVERINO - Nasce a Mercato San Severino l’associazione ambientalista “Amici della Terra”. Antonio Napoli ne è il Presidente. Lo scopo dell'Associazione è quello di di portare avanti attività divulgative di tutela e salvaguardia del territorio, dell’ambiente e del paesaggio, per prevenire il rischio di degrado, abbandono, cementificazione e sottrazione di suolo fertile all'agricoltura.

Commissariato il Piano Sociale di Zona S9 di Sapri: Intervento dell’On. Pica
SAPRI - Piano di Zona S9, l'On. Pica protesta e boccia come Frettoloso e Superficiale il Provvedimento di Commissariamento. Pica: "E’ davvero incomprensibile che i cittadini debbano ancora subire conseguenze negative a causa delle inefficienze della pubblica amministrazione".

“Le Domeniche della Salute” a Cava con lo screening del Glaucoma
CAVA DEI TIRRENI - Domenica 10 novembre 2013, presso la Fondazione Della Monica a Cava de’ Tirreni (Sa), seconda “tappa” della IV edizione de “Le Domeniche della Salute” con lo screening del Glaucoma. Il progetto, totale 8 appuntamenti, è stato voluto dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni nell’ambito della campagna di prevenzione delle patologie più diffuse. Il Dr. Francesco Pellegrino eseguirà gratuitamente lo screening del Glaucoma.

Salvioli vuole passare alla storia con il Nuovo PUC di Bellizzi
BELLIZZI - Venerdì 8 Novembre, ore 19,30, Aula Consiliare “S Pertini”, incontro con tutti i Cittadini sul nuovo PUC. Salvioli: Abbiamo il dovere morale e reale di lasciare a chi verrà dopo di noi una Città pensata e realizzata a sua misura. Una Città al servizio dell’uomo e non l’uomo adattato alla Città.

La Destra sulla Sanità: 10 domande al Direttore Generale dell’ASL
SALERNO - Venerdì 8 novembre 2013, ore 11.00, Hotel Palace di Battipaglia, conferenza stampa del segretario provinciale de "La Destra" Fausto Lucarelli sulla Sanità. La Destra sulla Sanità: 10 domande al Direttore Generale dell'ASL Salerno Antonio Squillante.

Giù le mani dall’acqua pubblica: Si rescinda il contratto alla Gori
SCAFATI - La Gori non può sospendere la fornitura d’acqua delle famiglie in difficoltà. Niente più regali alla Gori a spese della collettività. L'acqua è un bene pubblico. Il ricorso al Tar della Campania che hanno presentato 10 comuni, rimette al centro del dibattito politico e istituzionale campano la questione dei Beni Comuni e la priorità dell’interesse pubblico rispetto a quello privato.

Workshop ASI – Italia Lavoro: Le nuove opportunità per le Imprese
BATTIPAGLIA - Si è tenuto nella Sala Congressi "Tramonti" dell'Hotel San Luca di Battipaglia, un Workshop informativo dal Tema: Opportunità per le Imprese con Italia Lavoro. Il Seminario è stato promosso dal Consorzio ASI Salerno in collaborazione con Italia Lavoro SpA, ed è rivolto alle imprese e ai giovani imprenditori per facilitare l'accesso ai contributi e alle agevolazioni in tema di politiche per l'occupazione.

Perché l’Ufficio Postale di Fisciano è ancora chiuso?
FISCIANO - Ufficio postale di Fisciano Capoluogo dopo la rapina del 29 agosto scorso è ancora chiuso. Il Sindaco Amabile chiede il perché. L’amministrazione comunale ha preparato una delibera di giunta per chiedere agli organi preposti chiarimenti sulla prolungata chiusura che sta creando notevoli disagi agli utenti.