Campania

Forza Italia a Eboli: ” Nomina di Merola” occasione di rilancio del Partito

EBOLI - Cardiello e Busillo del gruppo consiliare di Forza Italia esprimono soddisfazione per la nomina del coordinatore cittadino: "La Nomina dell'Avv. Pierluigi Merola: un ottimo segnale di rinnovamento". Con Merola, inizia il nuovo corso per il Partito di Berlusconi: "Lunedì 24 alle ore 20.30 incontreremo gli iscritti per la prima riunione operativa. Siamo il primo partito ad Eboli e continueremo a stare tra la gente, puntando a vincere le elezioni comunali".

Convegno a Caposele: “Dall’Irpinia alla Valle del Sele: Terre da avvelenare o salvaguardare?

CAPOSELE (AV) - Sabato 22 febbraio 2014, ore 17:00, Aula polifunzionale, Comune di Caposele, convegno: "Dall'Irpinia alla Valle del Sele: Terre da avvelenare o salvaguardare? Un tavolo tecnico di esperti a livello internazionale e di associazioni campane, discuterà dei problemi legati all'ambiente e alla salute, problemi vitali, dai quali non si fugge, e semmai con l'informazione indicare i pericoli che corrono i territori dell'Irpinia - Valle del Sele.

Convegno dibattito sull’Amministrazione della Giustizia d’Italia

NAPOLI - Venerdì 21 e sabato mattina 22 febbraio 2014, Sala di Lettura Storica dell’Ente Biblioteca “A. De Marsico” di Castel Capuano si terrà l'VIII edizione del Convegno - dibattito sull'Amministrazione della Giustizia d'Italia. Nel corso del convegno-dibattito sarà presente anche il Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, che si intratterrà con giovani, provenienti da tutta italia, che hanno partecipato alle due borse di studio 2013 dall’Associazione la quale riconoscerà la Menzione d’Onore ai candidati ritenuti meritevoli.

Congresso PD: La renziana Tartaglione è il nuovo segretario della Campania

NAPOLI - La renziana Tartaglione, con il 58.5% è il nuovo segretario regionale PD, sconfigge il lettiano Vaccaro fermo al 28% e il giovane Grimaldi al 14% circa. Ecco tutti i segretari PD eletti nelle 16 Regioni. Vaccaro protesta e occupa la sede del PD salernitano, pare voglia protestare perché non è stato "paracadutato" bene. In Campania si sono recati alle urne oltre in 100mila, in calo rispetto alle precedenti nazionali, ma comunque un risultato. E si archivia una stagione politica: E' arrivato il "nuovo".

Napoli: Parte l’Avviso pubblico per la razionalizzazione dell’Albergo dei Poveri

NAPOLI - Il Comune di Napoli ha pubblicato l'Avviso. Al Via la Manifestazione d'interesse per la presentazione di proposte di rifunzionalizzazione e gestione dei locali del Real Albergo dei Poveri di Napoli. Lo scopo della Pubblicazione dell'Avviso di Manifestazione di Interessi è per aprire un confronto con una pluralità di operatori e per ricevere proposte finalizzate alla valorizzazione della struttura. S0n0 sei le aree funzionali di intervento che sono state individuate.

Oggi è il giorno della Memoria. Si ricordano le Foibe

ROMA - Le Foibe evocano un episodio triste. Una ferita nella storia degli uomini e della democrazia. Il valore della memoria per gli uomini democratici, è un punto fondamentale di impegno morale e civile e per fare in modo che non si ripetano mai più le tragedie del passato.

Sanità nella Valle del Sele: I Sindaci chiedono un incontro urgente a Caldoro

EBOLI/BATTIPAGLIA - Sindaci di Eboli, Battipaglia, Roccadaspide e Oliveto Citra uniti per difendere la Sanità locale, chiedono a Caldoro un incontro urgente. Il Piano sanitario che si immagina non fa risparmiare nulla. I Sindaci denunciano la penalizzazione subita e rivendicano un più equo riequilibrio territoriale. La Valle del Sele, rispetto al resto della Provincia di Salerno, ha il coefficiente più basso, in termini di posti letto.

Presidio permanente dei Consorzi di Bacino presso la Regione Campania

NAPOLI - Giovedì 6 febbraio 2014 dalle ore 10.00, presidio permanente dei Consorzi di Bacino presso la sede della Regione a Via S. Lucia. Approvata la Legge di riordino del Ciclo dei Rifiuti. E' il momento di risolvere l'emergenza occupazionale dei Consorzi. La Regione deve garantire la corretta applicazione della Legge. Riaprire subito i tavoli di confronto nazionale e stabilizzare i lavoratori.

Medaglie e Penne d’Oro a Palazzo di Città per la Festa dei Giornalisti Salernitani 2013

SALERNO - Venerdì 31 gennaio 2014, ore 16.30, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, L’Associazione Giornalisti Salernitani, organizza la Festa dei Giornalisti Salernitani 2014. Nel corso della manifestazione organizzata con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Salerno, Camera di Commercio, Intertrade, Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, saranno premiati i giornalisti Antonio Manzo, Venanzio Postiglione, Antonella D’Annibale.

Dal Giffoni Experience: “Le dieci regole del selfie perfetto” in un Video

GIFFONI VALLE PIANA - Dal Giffoni Experience il video che spiega con le dieci regole del selfie perfetto come realizzare il migliore scatto. Il nuovo dipartimento produzioni di Giffoni Experience ha realizzato, il video “Le dieci regole del selfie perfetto”, lanciato ieri sera sul canale Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=eaNSSvHLyXs; dal titolo Web Side Story - Giffoni video Factory.

Convegno: “L’Europa a Salerno, l’Europa in Campania”

SALERNO - Si è tenuto a Palazzo di Città il dibattito sul futuro dell’Unione ed il punto sulle nuove opportunità offerte dall’UE sul territorio: “L’Europa a Salerno, l'Europa in Campania”. L’iniziativa, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dai centri d'informazione “Europe Direct” Campania, con la partecipazione diretta della Commissione europea, dei rappresentanti delle regioni e Enti locali, dell'università e della società civile.

Al Ristobistrò Festa dei Folli di Nola 1^ Nazionale del film RED KROKODIL

NOLA - Giovedì 23 gennaio 2014, ore 20.00, Ristobistrò culturale Festa dei Folli, 1^ Nazionale, proiezione film RED KROKODIL, terzo appuntamento del cineforum "PRIMO PIANO: Sì! Il dibattito sì!" Il film sarà presentato, nella sala off ARCI/UCCA Festa dei Folli, affiliata alla rete distributiva a km "0", circuito innovativo ed ecosostenibile Distribuzione Indipendente. La storia della droga Krokodil è stata per il regista una metafora per narrare in realtà un marcire interiore.

Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno in linea diretta con l’Europa

SALERNO - Lunedì 20 e martedì 21 gennaio a Salerno due giornate di confronto con i responsabili della comunicazione della Commissione Europea. Il Parco Scientifico e Tecnologico in linea diretta con l’Europa. Nel 2013 attivati 15 progetti per un valore di oltre 2 milioni di euro. In dieci anni attratte risorse sul territorio per circa 20 milioni di euro aventi per destinatari imprese, Università ed Enti.

La Campania con 51 Aziende sarà protagonista al SIGEP 2014 di Rimini

SALERNO - Da sabato 18 a mercoledì 22 gennaio 2014 riapre alla Fiera di Rimini con un grande impegno di produttività della Campania che sarà protagonista al Sigep/Rhex con 51 aziende. una delle più storiche manifestazioni che il calendario fieristico italiano propone: il Sigep (Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e Panificazione Artigianali) si arricchisce quest'anno con il Rhex con i settori Hotellerie, Restauration, Catering (Horeca), e alimentazione.

La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura dei Tribunali

SALERNO - La Corte Costituzionale ha bocciato il Referendum contro la chiusura de Tribunali e la Geografia giudiziaria. Donato Pica: "Hanno Vinto i Poteri Forti ma la battaglia va avanti. Nei prossimi giorni con le nove Regioni che si sono opposte si valuterà la possibilità di ricorrere alla Corte di Giustizia Europea".

Parte con il film “Spaghetty Story” il Cineforum della Festa dei Folli

NOLA - Giovedì 9 gennaio 2014, ore 20.00, Cineforum "Primo Piano": Sì! Il dibattito sì! del Ristobistrò culturale la festa dei folli. Con il film "Spaghetty Story", ottimo esordio di Ciro De Caro, prenderanno il via le attività culturali dello spazio-eventi nel Centro Storico di Nola.

La Fondazione “Paolo di Tarso” sulla “Terra dei Fuochi” è con Sepe e i Vescovi

CONTURSI TERME (SA) - Dichiarazione del presidente della Fondazione "Paolo di Tarso", capofila dell'Expo Mondiale della Dieta Mediterranea 2016 sulla "Terra dei Fuochi" dopo la diciarazione del Cardinale Sepe e i Vescovi campani. Luana Gallo: La Regione Campania è Terra Fertile, di Eccellenze Enogastronomiche, di Cultura universale, di Turismo multiculturale d'incontro ecumenico; Territorio forte di natura incontaminata e parchi come quello dell'Alta Valle del Sele che ospiterà l'EXPO 2016".

Fassina si dimette! E chi se ne fotte: Era ora

ROMA - Fassina-Renzi, è scontro nel PD? Renzi con quel "Fassino chi?" ha detto solo quello che milioni di elettori del PD pensano. Per Fassina quella di Renzi: «Idea padronale del partito». Per il segretario Renzi: «Rispondo agli elettori, non alle correnti»

L’On. Pica al Garante dei Detenuti: Consideri le condizioni di salute del detenuto Rosciano

NAPOLI - Il Consigliere Regionale Pica, ha scritto alla Dott.ssa Adriana Tocco, Garante dei Detenuti della Regione Campania per valtare le condizioni di salute di un detenuto di Polla e semmai concedere gli arresti domiciliari. Le motivazioni dell'interessamento dell'On. Pica verso il Detenuto Angelo Rosciano sottolineano le precarie condizioni anche in relazione delle condizioni ambientali del sistema carcerario che mal si adattano alle condizioni di salute dello stesso.

Scotillo(FLP) sull’Ospedale di Eboli: Nessuno sia vittima e carnefice

EBOLI - Presa di posizione di Scotillo del Sindacato FLP Sull'Ospedale di Eboli: Nessuno si erga a vittima o a carnefice. La riorganizzazione avverrà su criteri di equità e di valutazioni oggettive. Il Commissariamento del P.O. di Eboli è stato un atto dovuto viste le numerose illegittimità rilevate dal Commissario Spinelli, ma non vuol dire che Eboli farà la stessa fine di Agropoli e chi alimenta tali voci fa terrorismo e non vuole bene al proprio Ospedale.