Campania

Protezione Civile: Allerta meteo arancione in Campania, rossa nel Salernitano

NAPOLI - Protezione civile allarme in Campania: Emanata l'allerta meteo Rossa elevata dalla mezzanotte nella provincia di Salerno Allerta meteo arancione in Campania rossa (ELEVATA) nella provincia di Salerno: Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento, tranne la zona 7 (Tanagro); a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 23.59 di domani.

Covid-19: Didattica in presenza fino alla 2^ Classe della Primaria

Covid-19: Con l’Ordinanza n. 95 di De Luca, consentita attività didattica in presenza fino alla II^ Classe della Primaria  A ...

Lombardi a La7 bacchetta, Governo, Parlamento Lega e M5S

ROMA - Il Presidente FederCepi Costruzioni Lombardi a Coffee Break su la La7 bacchetta, Governo, Parlamento, Lega e M5S. Antonio Lombardi mette in evidenza ritardi e burocrazia contrari alla semplificazione. Le distanze dalla legge ai suoi benefici fatti di centinaia di decreti attuativi. Lo scollamento tra Governo, parlamento, coalizione. E sul Mes accusa una posizione ideologica contro fondi senza condizionalitá utili alle infrastrutture sanitarie.

Eboli, ecco il Commissario: Il Prefetto di ferro

EBOLI - È arrivato il Commissario prefettizio a Eboli. Polito di Forza Italia da il benvenuto a Jesu: Il "Prefetto di Ferro".  Paolo Polito: "Le indiscusse capacità professionali, l’esperienza e la tenacia del nostro Commissario costituiscono la più valida garanzia per la comunità degli Ebolitani". 

Federazione Pugilistica: Due Salernitani nel comitato regionale

PAGANI - Sono Moffa e La Femina i due salernitani eletti nel Comitato Regionale Campania della Federazione Pugilistica.  Su 65 società votanti, 49 voti sono andati al candidato Rosario Africano, presidente della Boxe Vesuviana. Eletti in consiglio Gennaro Moffa, Raffaele La Femina, Remo D’Acierno, Alessio Garofalo, in quota atleti Valerio Esposito, in quota tecnici Enzo Brillantino.

Emergenza Covid, FISI denuncia: Troppi morti in Campania

Il 1 ottobre 2020 i deceduti per COVID in Campania da marzo 2020 erano 456. Attualmente i morti sono 1.545. ...

Ecobonus e Sisma Bonus al 110% Confronto su Google Meet

ROMA - Venerdì 27 novembre, ore 10:30, Piattaforma Google Meet, incontro-confronto: “Ecobonus e Sismabonus al 110% Il Presidente di FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi all'incontro da remoto organizzato da FareAmbiente, in collaborazione con ENEL.

Incontri UNISA: Conversazione con Cecilia D’Elia (“Se Non Ora Quando?”)

SALERNO - Presentazioni e Incontri UNISA. 25 novembre, intervista-conversazione on line con Cecilia D'Elia "Se Non Ora Quando?" UNISA per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne.

Lunedì Webinar Maeci con Federcepi Costruzioni

ROMA - FederCepi Costruzioni nella Cabina di Regia “Infrastrutture e Logistica". Lunedì 23, ore 17.00 focus online al Maeci.  Il Ministero per gli Affari Esteri avvia le Consultazioni per il Piano Straordinario di promozione del Made in Italy. Antonio Lombardi: "Con questa importante sinergia attivata con il Maeci, siamo convinti si possano determinare significative opportunità di lavoro, sviluppo e consolidamento sui mercati esteri di tante aziende del settore". 

Sanità accreditata:Lettera al Ministro Speranza per Bortoletti Commissario in Calabria

Commissario Sanità Regione Calabria: Lettera Aperta al Ministro della Salute Speranza in favore del Colonnello Bortoletti. Accarino, Camisa, Coriglioni, Gambardella, ...

Nel 40° dal Sisma del 23/11/’80 i Sindaci del cratere da Mattarella

ROMA - #ALI Legautonomie, i Sindaci del cratere da Mattarella per il 40° anniversario del terremoto del 23 Novembre del 1980. Il Presidente di Ali, Legautonomia della Campania, Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata e il Vice Presidente Domenico (Mimmo) Volpe Sindaco di Bellizzi, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'invito a partecipare all'evento rievocativo dei quarant'anni dal sisma in Irpinia e alcuni Comuni della Basilicata.

Scuole aperte in Campania! Per non lasciarci indietro

NAPOLI - La chiusura delle scuole ha peggiorato la situazione. “Non continuate a lasciarci indietro… Scuole aperte in Campania!” 

Piero De Luca incontra il Ministro per il Sud Provenzano

SALERNO - Dall'emergenza Coronavirus alle opportunità per il Sud è il tema dell'incontro De Luca / Provenzano. Il Parlamentare salernitano del PD Piero De Luca al Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Peppe Provenzano: “Costruiamo e difendiamo ora il futuro del Mezzogiorno". 

La riabilitazione privata accreditata istituisce un suo gruppo di crisi

NAPOLI - Emergenza Covid-19, il Comparto Riabilitativo e Sociosanitario Privato Accreditato in Ginocchio, istituisce un Proprio Gruppo di crisi.  Centri di riabilitazione ambulatori, semiconvitti e centri diurni, delle RSA (residenze sanitarie assistenziali) per anziani e disabili, delle SUAP, SIR ed HOSPICE e dei Presidi ambulatoriali  di FKT, denunciando la grave situazione emergenziale hanno costituito un proprio Gruppo di Crisi composto da esperti del settore al fine di creare una fattiva collaborazione con l’Unità di Crisi regionale

Scuole Aperte Salerno incontra da remoto la Ministra Azzolina

SALERNO - Una delegazione di genitorive docenti del Coordinamento Scuole aperte Salerno, ha incontrato la Ministra dell'Istruzione Azzolina. Il tema dell'incontro con la Ministra è stato quello della Istituzione della Campania come "zona rossa" e la richieste di un aiuto istituzionale per l'apertura delle Scuole nella nostra regione, unica in tutta Europa ad averle chiuse dal 16 ottobre e dopo averle aperte per ultime il 28 settembre scorso. 

Fuoco delle Lobbye nordiste su De Luca: Il PD lo difende

NAPOLI - Il PD Campano e Nazionale si schiera in difesa del Governatore De Luca contro uno sfacciato neo-antimeridionalismo. E dopo la campagna mediatica contro De Luca della stampaccia di destra da Feltri a Sallusti, da Giordano a Porro e gli attacchi ignoranti di Di Maio e Spadafora, arrivano gli apprezzamenti di Paolo Mieli, la difesa del segretario nazionale e Regionale Campano PD Zingaretti e Annunziata, e... la Campania diventa Rossa come la vergogna del Governo.

Emergenza Covid e aree interne a rischio: Il M5S scrive al Ministro

SALERNO - Il M5S al ministro Speranza. "Nelle determinazioni sulle aree a rischio si tenga conto delle aree interne”.  Il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Le aree urbane fatalmente hanno un tasso di diffusione maggiore di quelle interne e rurali”. 

Campania zona gialla: Situazione molto critica per il M5S

NAPOLI - Dai dati trasmessi la Regione Campania è in zona gialla, per il M5S la situazione è grave. Il deputato salernitano Provenza (M5S): “Situazione molto critica da un punto di vista amministrativo e gestionale. È necessario monitorare i dati con elevato senso di responsabilità”. 

Aeroporto di Salerno: Dal Consiglio di Stato via all’allungamento della pista

SALERNO - Finalmente si riparte. Il Consiglio di Stato si è pronunciato: La pista all'Aereoporto di Salerno si allungherà. Unanime la soddisfazione. Sull'Aeroporto di Salerno, l'On. Piero De Luca (Pd): “Soddisfatti per la decisione del Consiglio di Stato, ora al lavoro per completare una infrastruttura strategica per il territorio”. Gaudiano e Cammarano (M5S): "La sinergia dell'azione congiunta del Governo e della mobilitazione del M5S territoriale per il rilancio di un'infrastruttura strategica per lo sviluppo della Campania, dopo vent'anni di speculazioni politiche".