Campania

De Luca molla la stretta: Aprono Ristoranti, pizzerie, librerie

NAPOLI - Il Governatore De Luca ha firmato l'Ordinanza: Dal 27 aprile si apre a ristorazione, cartolerie, librerie. Il Presidente Vincenzo De Luca: "Si tratta di un primo passo e di un primo segno di rilancio delle attività economiche secondo una linea di responsabilità e di prudenza, che richiede da parte di tutti il rispetto rigoroso delle regole di tutela della propria e dell'altrui incolumità". E i pizzaioli con Gino Sorbillo ringraziano. 

Porta a Porta:De Luca spiega a Vespa e Fontana la gravità dell’epidemia

ROMA - Confronto De Luca-Fontana a Porta a Porta sulla fase 2. Niente sangue ne scontro Nord-Sud. Vespa è rimasto deluso. Fontana si è guardato bene dall'alzare i toni, Bruno Vespa nemmeno ha affondato sull'ecatombe lombarda, la strage di anziani e il fallimento della Sanità ospedalocentrica lombardo-veneta. De Luca (un gigante) con garbo ma fermezza ha spiegato a Vespa e Fontana la gravità della situazione con i mille contagi al giorno e 526 morti, il 40% solo in Lombardia.

“Fase 2”: Un errore negoziarla con pochi

NAPOLI - Fase 2: FederCepi Costruzioni plaude a Commercianti, Artigiani e PMI, per l'attivazione di tavoli aperti   FederCepi Costruzioni: "Non si negozia con pochi eletti. Confermiamo con forza la necessità di tavoli aperti a tutte le rappresentanze, affinché la Fase 2 trovi il sostegno e la condivisione di tutto il sistema produttivo".

Napoli: Scatta la quarantena per la Città di Saviano

NAPOLI - Covid-19, Dopo il funerale del Sindaco Sommese, messa in quarantena della Città di Savino. Dichiarazione del Presidente della Regione Campania De Luca: "è stata una decisione inevitabile per impedire il sorgere di un focolaio di contagio a tutela della salute dei cittadini di Saviano, di quella dei Comuni vicini, e di un intero territorio densamente abitato".

150mila € dai Consiglieri Regionali del M5S per il 118 della Campania

NAPOLI - I 7 consiglieri regionali hanno acquistato 46mila mascherine ad alta protezione per gli operatori delle 7 Asl regionali. La capogruppo Ciarambino (M5S): “150mila euro dei nostri stipendi per il 118 della Campania. Un piccolo gesto per tutelare professionisti straordinari che spesso lavorano a mani nude per salvare le nostre vite”. 

Ultimati i lavori sul viadotto S. Marco della SS145 Sorrentina

CASTELLAMMARE DI STABIA - L'ANAS ha concluso con largo anticipo, i lavori sul viadotto San Marco, lungo la Strada Statale 145 Sorrentina.  Con la sostituzione dei giunti di dilatazione ripristinata con largo anticipo la regolare circolazione tra gli svincoli di Castellammare Ospedale e Castellammare Villa Cimmino. I lavori sono stati eseguiti in piena emergenza Covid. 

Carabinieri consegnano i Tablet agli alunni della Campania

ROMA - Emergenza Coronavirus: Carabinieri consegnano 50 tablet presso le residenze di alcuni alunni in Campania. Ringraziamenti ufficiali all'Arma dei Carabinieri dal Sottosegretario alla difesa On. Angelo Tofalo, per aver garantito agi studenti la continuità didattica. Nel corso della cerimonia appreso da Anci Campania della morte del Sindaco di Savino Sommese Tofalo ha espresso ai familiari il suo cordoglio.

Bonus 1000 € per i lavoratori autonomi della Campania

NAPOLI - Emergenza Coronavirus, arriva dalla Regione Campania il bonus da 1000 euro per i lavoratori autonomi.  Il provvedimento è stato pubblicato ieri sul Burc con scadenza l8 maggio 2020. Il Bonus una tantum per i lavoratori autonomi della Campania che esercitano attività professionali è cumulabile con gli altri incentivi messi in atto dal Governo nazionale. De Luca: "Un aiuto concreto per la ripresa economica della Campania". 

Paolucci vice di Arcuri e il M5S storce il naso

NAPOLI - Paolucci, "protagonista a peso d’oro del disastro rifiuti”. Per il M5S un errore la sua nomina.  Ad esprimere dimostranze per la nomina di Paolucci a vice di Arcuri è il consigliere regionale del M5S Vincenzo Viglione: “Fiducia nelle misure del Governo Conte, ma non condivisibile la scelta del vice di Arcuri”. 

Piu’ Europa: Follia antiscientifica fermare 5G

SALERNO - Emergenza Coronavirus e nuove tecnologie: Una follia antiscientifica per Più Europa fermare 5G. Antonio Santoro Piu' Europa: "Rinunciare ad una infrastruttura strategica come il 5G è una scelta folle, che asseconda la piu' bieca propaganda populista antiscientifica e che sta caratterizzando centri piccoli e grandi".

FI: Bene le chiusure ma con deroghe

SALERNO - Bene anche qualche restrizione ma si pensi anche alla fase due con qualche deroga.  L’onorevole Gigi Casciello (Forza Italia): “Va bene prorogare la chiusura ma le deroghe vanno concesse, con messa in sicurezza sanitaria, per più attività”. 

Nuova stretta di De Luca: Misure anti Covid prorogate al 3 maggio in Campania

NAPOLI - De Luca proroga le precedenti ordinanze anti Covid, allineandole alle indicazioni nazionali, fino al prossimo 3 maggio. L’ordinanza n. 32 del 12/4/2020 firmata dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca, contiene ulteriori misure per la prevenzione e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

La Regione approva il Programma “La Campania riparte” e riparte il terzo settore

SALERNO - Ripartono i servizi del Terzo Settore: La Regione Campania ha approvato il Programma “La Campania riparte”.  Antonacchio Cisl-Fp comunica ai Delegati RSA/RSU/RLS Sanità Privata e Terzo Settore, ai lavoratori, che il DD n. 83 del 9/04/2020 di validità temporale ed emergenziale, dispone le misure che i Centri diurni sociosanitari, i Centri di riabilitazione e i Presidi ambulatoriali di FKT devono adottare per la ripresa dei servizi riabilitativi e assistenziali per le persone disabili, e/o anziani con demenza, non autosufficienti. 

Decreto “Cura Italia”: Presentate all’INPS oltre 4milioni di richieste

ROMA - Sono 4.014.829 le richieste telematiche di prestazioni presentate all'INPS previste dal DPCM "Cura Italia".  4.014.829 domande per 7.715.717 di beneficiari, così suddivise: indennità 600 euro 3.535.616; congedi parentali 195.186; Bonus baby sitting 35.879; CIGO 162.000 domande per 2.486.000 beneficiari; Assegno ordinario 86.148 domande per 1.463.036 beneficiari. In arrivo dalla Regione per i campani per maggio e giugno l'integrazione di assegni sociali e Pensioni minime a 1000 €. 

Lettera aperta di Gambino al Governatore De Luca

NAPOLI - Il Capogruppo regionale di FdI Gambino scrive una Lettera aperta al Presidente della Giunta Regionale De Luca.  Gambino (FdI): iniziare una fase di ripresa graduale, seppure limitata, delle attività per andare incontro alle tantissime piccole imprese. 

Filiera bufalina e Agroalimentare: 11mila posti a rischio

SALERNO - Coronavirus: Interventi mirati per filiera agroalimentare del latte di bufala, a rischio più di 11mila posti  On. Conte (LeU): "La filiera agro-alimentare. Una eccellenza, uno straordinario volano di occupazione e sviluppo della nostra Campania di cui andare orgogliosi e che va tutelata”.

Piano Regione Campania: ACLI favorevole; M5S quasi

NAPOLI - È stato presentato il Piano di 604 milioni di euro per l’Emergenza Socio-Economica della Regione Campania. E arrivano le prime reazioni a Piano "Cura Campania" di De Luca: Le ACLI di Salerno con Mastrovito plaudono al Piano anticrisi della Regione Campania; Il M5S con Viglione soddisfatto per le "misure per sostegno psicologico e attività informative rivolte a stranieri”. 

Coronavirus: Ecco il rapporto dei casi in Campania

NAPOLI - Il bollettino su Coronavirus in Campania ci dice che è stata superata la quota dei tremila contagi.  Ecco i dati dell’Unità di Crisi della Campania. Ospedale Cotugno di Napoli: 406 tamponi di cui 20 positivi; – Ospedale Ruggi di Salerno: 203 tamponi. I pazienti positivi in Campania sono 2.960 a fronte di 23.139 tamponi esaminati. I deceduti sono 189 mentre quelli guariti sono 150 (di cui 71 totalmente guariti e 79 clinicamente guariti)

Piano Emergenza Campania: OK con riserva da FederCepi

NAPOLI - La FederCepi Costruzioni: Ok alle misure e riserve sul Piano Emergenza Campania.  Il Presidente FederCepi Costruzioni Antonio Lombardi: «Ma la Regione “dimentica” di saldare i debiti verso le Imprese Edili». 

Tutti in casa e niente morti:De Luca il “Leone” difende la Campania

NAPOLI - Coronavirus, De Luca si incazza: In Campania è vietato fare jogging e passeggiare sotto casa. Il Governatore Vincenzo De Luca come un leone punta come prima cura il distanziamento sociale ma organizza la prima linea con i Covid Center in tutte le province. E di fianco si gioca la partita del primato della Sanità tra quella milionaria del Nord e quella pezzente del Sud