Sport e Cultura

A 20 anni dalla scomparsa, Battipaglia ricorda Italo Rocco: Poeta e Umanista
BATTIPAGLIA - Venerdì 7 febbraio 2020, ore 17.30, Salotto Comunale, Battipaglia ricorda Italo Rocco a 20 anni dalla scomparsa. Un ricordo ma anche un appuntamento culturale con gli interventi di Alessandro Di Napoli, Alfonso Andria, Carlo Di Lieto, Enrico Giovine, Ezio Miceli, moderati da Piero Rocco, nella memoria di Italo Rocco, uomo di Cultura, giornalista, poeta, politico, saggistica a venti anni dalla sua scomparsa con un recital di sue poesie.

Crescenzo Invigorito, l’operaio/scrittore su RAI3 Campania
Rai Tre Campania ha dedicato uno spazio di TGR Petrarca del 1° febbraio all’operaio/scrittore Invigorito. Crescenzo Invigorito, laureato in giurisprudenza ...

Casa SIAE 2020 ritorna a Sanremo
Casa SIAE 2020: dal 4 all’8 febbraio torna il luogo d’incontro e confronto della musica italiana. da POLITICAdeMENTE il blog ...

Aperitivo Mediterraneo al Museo di Pioppi
PIOPPI (SA) - Venerdì 31 gennaio, ore 19,30, al Museo di Pioppi Palazzo Vinciprova, aperitivo Mediterraneo. Secondo appuntamento con l’iniziativa in collaborazione con Tenuta Chirico per promuovere le eccellenze enogastronomiche del Cilento e della Dieta mediterranea.

Articoli della Costituzione: 85 targhe su tutte le aule del Liceo di Eboli
“A scuola di Costituzione”, 85 targhe su aule, laboratori, uffici con agli articoli della Costituzione Italiana e dei Trattati Europei. ...

Battipaglia: Presentazione del Calendario dell’Istituto “E. Ferrari”
BATTIPAGLIA - Lunedi 27 gennaio, ore 12.00, Palazzo di Città, Battipaglia, presentazione Calendario dell'I.I.S. "Enzo Ferrari". Alla presentazione ufficiale del Calendario 2020 dell'istituto "Ferrari" oltre alla Dirigente scolastica del Dott. ssa Daniela Palma saranno presenti anche l'assessore alla Cultura e la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.

Eccellenze del Mattei-Fortunato agli “Open Day”
EBOLI - Al Mattei di Eboli gli straordinari i progetti "Mano" e "Robot Nao" e domani dalle 15.00 alle 20.00, l'Open Day al G. Fortunato. Un appuntamento annuale per conoscere la Scuola, se c'è ne fosse ancora bisogno, per informarsi di studi e professioni. Per introdurre alunni e famiglie nella grande famiglia scolastica tra le più prestigiose per tradizione e risultati del Mezzogiorno d'Italia.

Unisa Fisciano, Conferenza Episcopale Campana
SALERNO - Mercoledi 29 gennaio 2020, ore 10.00, Aula Magna Buonocore Campus Unisa Fisciano, Conferenza Episcopale Campana. Caritas e Migrantes della CEC presentano all'Università degli studi di Salerno il Rapporto Immigrazione "Non si tratta solo di migranti".

Il Liceo Musicale di Eboli festeggia con tanti artisti il suo 5° compleanno
EBOLI - Sabato 25 gennaio l’IIS “Perito-Levi-Daniele” di Eboli festeggia i primi 5 anni di vita del suo Liceo Musicale. Tanti artisti illustri per festeggiare il completamento del primo ciclo di studi del Liceo Musicale di Eboli. Sul palco insieme all’Orchestra e al Coro del Liceo Musicale, Angela Clemente condurrà a serata e presenterà: il cantautore Francesco Baccini, l’attore Massimo Bonetti, il regista Luca Guardabascio, il cantanti Marcello Cirillo e Concetta De Luisa e il Trio Capri Jazz.

Battipaglia: Corso Sophis “Tecnico del Comportamento-RBT Training”
BATTIPAGLIA - Con venerdì 31 Gennaio, 14.00/20.00, sede Sophis Battipaglia, Corso: "Tecnico del Comportamento - RBT Training- Battipaglia. La durata del corso è di 40 ore. Docente e la Dott.ssa Rosaria Benincasa – Psicologa – BCBA. L’obiettivo è quello di definire un profilo di conoscenze e competenze in grado di attuare una sistematica osservazione di un comportamento consapevole in relazione alle circostanze.

Salerno: Master Aipoaccademia “La Nuova Posturologia”
SALERNO - È iniziato al Novotel di Salerno il Master "La nuova Posturologia" promosso e organizzato dall'Aipoaccademia. Alla prima lezione del Corso diretto dal Dott. Massimo Aita, che si articola in diciassette moduli nell'arco temporale di 18 mesi con frequenza mensile conferisce il titolo di "Esperto in Posturologia" hanno partecipato 22 iscritti.

Eboli e i Giorni della Memoria: Eventi, musica, teatro
EBOLI - I Giorni della Memoria: cinque eventi tra musica e teatro per sensibilizzare le coscienze contro gli orrori del passato. Coscienza civile, democrazia, pace, solidarietà, questo è il senso degli eventi teatrali voluti dalla sinergia tra Amministrazione comunale, scuole, associazioni ed istituzioni culturali cittadine. Eventi per non dimenticare presentati questa mattina nella Sala del Consiglio comunale di Eboli.

“Sii saggio guida sicura” 2019/2020 fa tappa a Salerno
SALERNO - 21 gennaio, ore 9.30, Salone dei Marmi, il roadshow “Sii Saggio, Guida Sicuro”, fa tappa nel Comune di Salerno. Un incontro che vuole stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo al confronto tra Famiglie, Scuole, Enti Locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada, chiama a raccolta circa 250 studenti della città di Salerno.

Giffoni Valle Piana: Ritornano I Cinefrutta Day
GIFFONI VALLE PIANA - Ritornano i Cinefrutta day il festival per cortometraggi sul tema della buona alimentazione. Le giornate promosse dalle OP Alma Seges, AOA e Terra Orti, si terranno dal 20 al 24 gennaio 2020 in cinque diversi istituti: il 20 gennaio al ProfAgri Capaccio-Paestum, il 21 gennaio presso gli I.C.: Marconi di Battipaglia; 22 gennaio Mazza Colamarino a Torre del Greco, 23 gennaio Anardi di Scafati; ed infine il 24 gennaio presso il ProfAgri di Fisciano.

Altavilla Silentina Hocus Focus: Spettacoli, musica gastronomia
ALTAVILLA SILENTINA - Hocus Focus ad Altavilla Silentina: spettacoli di fuoco, musica e gastronomia a km0. Tra gli ospiti nazionali: Il muro del canto e Gio Evan.

Roma: Presentazione Giornata Mondiale del Cinema italiano
ROMA - 20 gennaio 2020, ore 11.30, Sala Stampa Camera Deputati, presentazione prima Giornata Mondiale del Cinema italiano. LA 1^ giornata Mondiale del Cinema Italiano, sarà illustrata dall'On. Nicola Acunco Presidente dell’Intergruppo parlamentare Cinema e Arti dello Spettacolo, ed è stata dedicata, in occasione del centenario della sua nascita, al Maestro Federico Fellini.

Il Parco archeologico di Velia accorpato aPaestum
SALERNO - Beni culturali: Un traguardo Cisl Fp il passaggio del Parco Archeologico di Velia a quello di Paestum. La CISL FP di Salerno con Faiella plaude all'accorpamento: "L’autonomia di Velia con l’accorpamento al Parco Archeologico di Paestum viene salutata con enorme soddisfazione".








