Sport e Cultura

Progetto europeista per la Giornata dell’Europa al Besta-Gloriosi di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Venerdì 25 maggio, ore 9.30, Aula magna, Istituto "Besta-Gloriosi", Battipaglia, celebrazione della Giornata dell'Europa. Parteciperanno all'incontro di presentazione del progetto "Noi europeisti di fronte alle sfide contemporanee" oltre alle curatrici Proff.sse Marzano e Mauro la Dirigente D'Aiutolo, il Prof Selce, Calabrese di Legambiente, l'On Andria e il Sen Pittella

Corso di lingua della Uil-Fpl per i dipendenti comunali di Salerno

SALERNO - Corso d’Inglese per i dipendenti comunali di Salerno organizzato dalla Uil Fpl provinciale. Domani presentazione nella sala Giunta. I dettagli del Corso che partirà mercoledì 23 maggio 2018, saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà questa mattina alle 11.00 nella Sala Giunta del Comune di Salerno, dal Segretario della Uil-Fpl Gerardo Bracciante.

Riconoscimento per i Vini IGT dell’Istituto Agrario di Eboli

EBOLI - Al concorso nazionale "Bacco e Minerva" 2° posto per il rosato "Palmento" e il bianco "Montedoro", 3 posto per il rosso IGT "Casarsa" Pioggia di premi al Concorso nazionale per i vini prodotti dagli Istituti Tecnici e Professionali per l'Agricoltura, per l’istituto Tecnico Agrario "Mattei-Fortunato" di Eboli che incassa uno straordinario e prestigioso riconoscimento risultando il vitivinicolo più premiato nella provincia di Salerno.

Campionato italiano di Cultura Fisica ad Eboli

EBOLI - Domenica 27 maggio, ore 9.30, auditorium Liceo Classico Perito-Levi Eboli, presentato il programma del Campionato italiano di Cultura Fisica. La città di Eboli, Protagonista lo sport come cultura del corpo e della persona, per dire “No” al doping, ospiterà il “Campionato italiano di Cultura Fisica maschile e femminile-Mscf”, ha organizzato dal Fitness Club-My World sotto l'egida del Coni, in collaborazione con l'Associazioni Sportive e Sociali Italiane e il patrocinio del Comune, della Provincia e della Regione.

Aborto: Ancora libere di scegliere a 40 Anni dalla Legge 194

NAPOLI - Martedì 22 Maggio, ore 15.30, Piazza Santa Maria La Nova 44, Napoli, celebrazione dei 40 anni della legge sull'aborto. L'Incontro pubblico promosso dal Comitato per la difesa della 194, La legge sull'aborto varata 40 anni addietro che ha contribuito a salvare migliaia di donne da morte certa e dalla vergogna e i pericoli della clandestinità.

Notte Europea dei Musei: Weekend con i Musei Aperti

SALERNO/AVELLINO - Beni Culturali: Weekend con i Musei Aperti e sabato anche di notte. 19 e 20 maggio Festa dei Musei / 19 maggio Notte Europea dei Musei. La Soprintendenza comunica l'elenco dei siti di Salerno e Avellino che hanno aderito all'iniziativa. Mostre, Visite guidate, Convegni, Musica, Concerti, Teatro, Video e Degustazioni.

I giovani di Salerno incontrano il Direttore de “Il Mattino”

SALERNO - Lunedì 21 maggio, ore 9.30, Salone dei Marmi, Palazzo di Città, i giovani di Salerno incontrano il Direttore de “Il Mattino”. L'evento organizzato dal Rotaract Club Salerno per discutere con gli studenti sul tema "Giovani e informazione tra fake news e verità" è anche l'occasione per la presentazione dell'ultimo Libro del Direttore Barbano: “Troppi diritti. L’Italia tradita dalla libertà”.

Battipaglia intitola una scuola a Giancarlo Siani ….e la memoria è salva

Intitolazione a Giancarlo Siani: la giunta Francese dà il parere positivo. La memoria del giovane giornalista è onorata. L’amministrazione Francese ...

19^ Ciclopasseggiata “BIMBIMBICi” Città di Eboli

EBOLI - Domenica 20 maggio, ore 09.00, Piazza della Repubblica, Eboli 19^ edizione della Ciclopasseggiata “BIMBIMBICi” - Città di Eboli. Quest’anno gemellata con la CICLOLONGA di Battipaglia, BIMBIMBICI-Città di Eboli, è una iniziativa di carattere nazionale ideata dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta, patrocinata dei Comuni di Eboli, Battipaglia,Campagna, Serre e la collaborazione del “Comitato 1 Hospice per Eboli.”

Battipaglia: Presentazione della 42^ Ciclolonga

BATTIPAGLIA - Battipaglia, 42^ Ciclolonga: Tutto pronto per la più famosa e longeva passeggiata in bicicletta della provincia di Salerno. La kermesse, in cartellone dal 24 al 27 maggio 2018, si arricchisce per la sua 2ᵃ edizione della partnership di Slow Food Italia, il Museo della Dieta Mediterranea di Pioppi e Cinemotore, e l’apertura all’universo cinematografico con due masterclass che vedranno protagonisti l’attore Alessandro Preziosi e il regista e scrittore Federico Moccia.

“La Notte dei Musei” al Museo Archeologico Nazionale di Eboli

EBOLI - Sabato 19 maggio, ore 20.00/23.00, apertura straordinaria per "La Notte dei Musei" al Museo Archeologico Nazionale di Eboli. L'iniziativa del Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele rientra, nell'ambito della programmazione del MiBACT con "La Notte dei Musei", e con al suo interno un evento "Il passato attraverso la Musica: scene di vita raccontate dalle note".

Salerno e Pontecagnano Faiano: Via alla Campagna “Illuminiamo il futuro”

SALERNO/PONTECAGNANO FAIANO - 18 maggio 2018, ore 13.00, nelle Città di Salerno e Pontecagnano Faiano, giornata di sensibilizzazione con la Campagna "Illuminiamo il futuro" Alla Campagna "Illuminiamo il futuro", promossa da Save the Children Italia hanno aderito e saranno presenti nella giornata del 18 maggio 2018 lavorando con gli studenti del Liceo “Alfano I” di Salerno ed i ragazzi dell’I.C. Pontecagnano S. Antonio di Pontecagnano Faiano.

Il “Cattolicesimo” tra interpretazioni e falsi storici

ROMA - "Tu sei Pietro e su questa roccia edificherò la mia Chiesa!" Ma è proprio vero? Una storia falsa! A proposito di cattolicesimo e a proposito di interpretazioni. Papa Bergoglio, proprio da Piazza San Pietro, in mondovisione esclamò che: "ROCCIA è riferito a Dio e non certo a Pietro”.

Presentazione a Campagna del Progetto “Università di Strada”

CAMPAGNA - Domenica 20 maggio, ore 12:00, Corso Umberto I, Campagna, presentazione del progetto "Università di Strada". L'iniziativa dell’Università Popolare Interculturale di Salerno e la rete nazionale Unieda è risultato vincitore del bando dal Ministero del Lavoro per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale e in Campania ha raccolto l’adesione dei Comuni di Campagna, Padula, Sassano e Salerno.

Salerno: 5^ Giornata Nazionale del “Biologo Nutrizionista 2018”

SALERNO - 19 e 20 maggio nelle principali Piazze Italiane, a Salerno in Via Velia, 5^ Giornata Nazionale del «Biologo Nutrizionista 2018». Nutrirsi bene, con alimenti sani, soddisfare il proprio palato, fornendo all’organismo i giusti nutrienti sono gli obiettivi che si pone la "Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista 2018”, con Stand informativi laddove specialisti del settore, consiglieranno gli orientamenti per un corretto stile di vita sano.

“Eboli sotto le stelle”: La passeggiata di solidarietà nel Centro Antico

EBOLI - Passeggiata di solidarietà nel Centro Antico con "Eboli sotto le stelle" per raccogliere fondi a favore dell’Orfanotrofio House of Flowers di Kabul. Venerdì 18 maggio, con partenza alle 19.30 da piazza della Repubblica, si svolgerà passeggiata di solidarietà “Eboli sotto le stelle” organizzata dall’Associazione culturale “Erchemperto” di Salerno.

Alla Scuola “M. Ripa” di Eboli “Togheter”, il progetto contro la violanza di genere

EBOLI - Venerdì 18 maggio, ore 11.00, presentazione all'I.C. "M.Ripa di "TOGHETER", il progetto "Senza Rumore" contro la violenza sulle donne. Lions Club Eboli-Battipaglia Host, con il patrocinio del Comune di Eboli, presenta l'evento "TOGHETER" progetto "Senza Rumore": contro la violenza sulle donne. Per l'occasione sarà donata alla Scuola una "Panchina rossa" simbolo della lotta al femminicidio.

Il Cilento e il sentiero dei Campanili: Tra Sentieri, Natura e Fede

CILENTO - Dalle 18.00 del 26 maggio alle 18:00 al 27 maggio per percorrere la Via dei Campanili: tra Sentieri, Natura e Fede. La Via Dei Campanili è uno dei sentieri del "Cammino dei Monaci": essa è la via della Fede. Un itinerario in trekking che si snoderà da sabato 26 fino a domenica 27 maggio, tra percorsi mozzafiato delle valli cilentane e degustazioni di prodotti tipici locali.

Una Domenica ebolitana ricca di Sport, spettacoli e solidarietà

EBOLI - Una bella giornata quella di domenica, ricca di eventi e di collaborazioni tra Comune e realtà associazionistiche del territorio. Una domenica ebolitana ricca di appuntamenti con cinque grandi eventi racchiusi in una sola grande giornatadi sport, di solidarietà, di spettacolo e di intrattenimento che ha coinvolto il centro e le periferie.

Progetto di fine anno della Scuola Fiorentino di Battipaglia

BATTIPAGLIA - “Per una scuola aperta, inclusiva ed accogliente”, è il Progetto di fine anno della Scuola "Fiorentino" di Battipaglia. La manifestazione finale dell'anno scolastico della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1°grado "Fiorentino" è un Progetto di inclusione sociale e lotta al disagio che garantisce l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche.