Sport e Cultura

Battipaglia: 3° Appuntamento dei “Martedì letterari”

BATTIPAGLIA - Martedì 6 marzo: Nella Sala lettura della Scuola De Amicis di Battipaglia, Appuntamento con i "Martedì letterari". Sponsor della stagione culturale del 2018 dei Martedì Letterari, dodici commercianti dell'Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia, che, con la presidente del sodalizio Lucia Ferraioli hanno condiviso lo spirito meritorio dell'iniziativa culturale che hanno fatta propria.

San Rufo: Minacce di morte al leghista Vitolo

SAN RUFO - Minacce di morte al coordinatore leghista del Vallo di Diano Vitolo di San Rufo. Stiamo costruendo una società che va verso un gregarismo massificante che non consente a nessuno di non appartenere ad un pensiero unico imposto e dominante. E chi non c'è va abbattuto con qualsiasi mezzo fino a quello fisico.

Itinerari segreti è il tour virtuale dei luoghi di cultura di Salerno e Avellino

SALERNO - Il Tour virtuale "itinerari segreti" dei luoghi della cultura di Salerno e Avellino promozionati a Berlino, Mosca, Napoli e Dubai. Itinerari segreti è una iniziativa della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, Regione e dell'Unioncamere della Campania, e nasce da una rielaborazione del piano di comunicazione Web e Turismo Culturale.

Trofeo Carnevale Nuoto Pinnato Regione Lazio a Francesco e Raffaele Pascale

LATINA - Successo degli atleti della Piscina Ghimna Trotta di Eboli al Campionato invernale Regione Lazio Trofeo Coppa Carnevale Nuoto Pinnato. A salire sul Podio preparati dal Mister Antonio Scannapieco per la Categoria Master gli atleti ebolitani Francesco Pascale e Raffaele Pascale, per quest'ultimo una sfida e una soddisfazione spingersi sempre oltre i proprio limiti.

Battipaglia & Cultura: “Un caffè al Caffè” al salotto Comunale

Giovedì 15 marzo 2018 ore 18:30, Salotto Comunale di Battipaglia incontro culturale; “Un caffè al Caffè”. Continua la serie di ...

Convegno: Bioetica e bioeconomia, “Tre passi nel pensiero contemporaneo”

“Tre passi nel pensiero contemporaneo”, 27 febbraio, 28 Marzo, 18 Aprile: riflessioni sulla cultura contemporanea nei Licei Classico e Scientifico ...

700 assunzioni in tutta Italia nei servizi turistici

ROMA - Colloqui per l'assunazione di 700 persone da collocare in 60 strutture turistiche in tutta Italia. La ricerca riguarda il reclutamento e la formazione di animatori turistici, Istruttori sportivi, artisti, tecnici dello spettacolo. Un lavoro a tempo determinato ma anche una bella esperienza, che consente a tanti giovani di essere più autonomi dalle famiglie, in attesa di completare gli studi e la loro formazione.

Convegno a Pompei: “Il Tradimento fenomeno sociale: Risvolti giuridici, tutele”

POMPEI (NA) - 23 febbraio, ore 15:30, Sala conferenze, Comune di Pompei, Convegno, "Il tradimento come fenomeno sociale: risvolti giuridici e tutele". L'iniziativa di studio e formazione, che ha ottenuto anche il patrocinio del Comune di Pompei, è dell’associazione ‘’La forza delle donne”, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, del Rotary Club di Pompei-villa dei misteri.

Napocalisse di Federico Salvatore al Teatro Giuffré di Battipaglia

BATTIPAGLIA - Napocalisse di Federico Salvatore al Teatro Giuffré di Battipaglia: L'ultimo atto della trilogia napoletana. Sabato 24 febbraio, il cantautore ed attore partenopeo Federico Salvatore racconta la sua Napoli, il lato oscuro ed il suo passato.

Nocera Inferiore: Gli alunni del Liceo Sensale presentano i mestieri green jobs

NOCERA INFERIORE - Venerdì 23 febbraio, ore 10.00, aula consiliare Nocera Inferiore, Presentazione calendario mestieri green jobs degli alunni del liceo "N. Sensale". L'idea del Campania Eco Festival, rientra nell'ambito del Progetto Alternanza Scuola Lavoro, e si prefigge lo scopo è quella di formare ed informare gli studenti sulle possibilità lavorative ed economiche derivanti dalla green economy.

Coppa del Mondo di Pallavolo al Palasele di Eboli

EBOLI - Il Palasele di Eboli è stato scelto per ospitare la nuova formula della Coppa del Mondo di Pallavolo. Lo sport internazionale fa tappa ad Eboli che con Modena sarà la prima sede italiana della Volleyball Nations League: Un appuntamento mondiale di grande richiamo. Il Sindaco Cariello: «Abbiamo candidato il Palasele a questo evento mondiale ed abbiamo visto giusto, ad Eboli si è riconosciuta la capacità di ospitare l'evento internazionale e la funzionalità dell'impianto».

Pontecagnano: Giornata di sensibilizzazione contro il bullismo

Contrasto ,bullismo, supporto ,vittime, sensibilizzazione , giovani , giornata di sensibilizzazione ,Incontro ,Palazzo di Città ,alunni ,IC Pontecagnano Sant'Antonio ,Sindaco ,Pontecagnano Faiano,Ernesto Sica. Sono stati illustrati , risultati ,progetto ,"Vorrei ma non posto" ,strategie , sostegno.

“Fiore Ammazzato”, e…. la cronaca nera diventa Teatro al MOA di Eboli

EBOLI - La Cronaca Nera diventa Teatro con “Fiore Ammazzato”: Lo Spettacolo “Noir” In Scena al Museum of Operation Avalanche di Eboli. Dopo il successo di pubblico e critica al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno e al Teatro del Centro Sociale a Pagani, in scena sabato andrà sabato 24 febbraio alle ore 20.30 lo spettacolo teatrale “Fiore Ammazzato”: Un a Storia vera di Malavita locale.

“La Festa dell’Olio”: Serre 17 e 18 febbraio 2018

SERRE - 17/18 Febbraio 2018, centro storico di Serre va in scena “La Festa dell’Olio”: Una due giorni di convegni, musica e degustazioni. Serre, cuore degli Alburni organizza un evento in onore del principe della cucina mediterranea: L’Olio d’Oliva. Nel borgo antico una due giorni in allegria, tra musica e degustazioni gastronomiche, all’insegna della migliore tradizione locale.

“Giffoni Experience”: Claudio Gubitosi a Eboli incontra studenti, docenti e amministratori

EBOLI - “Giffoni Experience”: Claudio Gubitosi per due giorni ad Eboli incontra studenti, dirigenti, docenti ed amministratori. Mercoledì mattina, ore 9,30, Teatro Italia, incontro con gli studenti delle Superiore. Pomeriggio, ore 16, aula consiliare, con amministratori, dirigenti scolastici, imprese, cittadini. Giovedì 22, ore 9,30, Teatro Italia, con gli studenti degli Ist. Comprensivi; ore 11,30, conferenza stampa. Pomeriggio giovedì 22 febbraio, ore 16, centro storico, visita e presentazione degli itinerari turistici.

Lancio di 15mila palloncini per dire NO al cancro infantile

PONTECAGNANO FAIANO/SIANO - Giovedì 15 febbraio ore 11,00 insieme per dire “NO” al cancro infantile! Il lancio dei "15.000 Palloncini dorati biodegradabili e indossare il ‘NASTRO D’ORO’, nelle Scuole di Pontecagnano Faiano e Siano, per riconoscere il coraggio, la forza, l’eroismo dei bambini e degli adolescenti malati di cancro e dimostrare sostegno alle loro famiglie è dell'Associazione Chiara Paradiso nella Giornata mondiale contro il cancro infantile.

Vincenzo De Luca inaugura a Fisciano la Case del Welfare

FISCIANO - Con Vincenzo De Luca, questa mattina è stata presentata “La Casa del Welfare” a Fisciano. Inaugurata la nuova sede dell’Istituto di Ricerche sulla popolazione e le Politiche sociali. La sede comprende stanze della ricerca, stanze della tecnica e stanze dell’amministrazione. Con De Luca presenti il Sindaco di Fisciano Sessa, Il Cons. Regionale Amabile, esponenti nazionali del CNR-IRPPS e di Unisa.

Convegno a Salerno, Donne e non solo: Collettiva d’Arte di donne

SALERNO - 8 marzo 2018, ore 17.00, Palazzo Provincia di Salerno via Roma, convegno: "Donne e non solo", inaugurazione Collettiva d’Arte di donne. L'evento vuole essere uno stimolo per le donne a continuare a fare Arte, un messaggio per il mondo istituzionale e per gli addetti ai lavori, per supportare le donne nei loro percorsi storici, premiandole con l’attenzione.

Eboli: Presentato il “Carnevale del Sele 2018”

EBOLI - Presentato a Palazzo di Città di Eboli il “Carnevale del Sele 2018”. Resi noti al pubblico e alla stampa, tutti gli eventi carnascialeschi. Il Carnevale di Eboli sempre più partecipato, adesso in arrivo novità nei carri e negli spettacoli per l’edizione 2018. Il Sindaco Cariello: ”Anche quest’anno presentiamo un cartellone di eventi ricco di manifestazioni, per i grandi ed i piccini!”

Scafati: Incontro al “Caccioppoli” col Premio Campiello 2017 Donatella Dipietrantonio

SCAFATI - Mercoledì 7 febbraio, ore 8,30-13,30, Aula Magna Liceo “R.Caccioppoli”, Via D. Velleca, 56, presentazione del Libro "L'Arminauta". Gli studenti, nel corso dell'evento letterario, inserito nell’ambito della Promozione della lettura di cui al Progetto Biblioteca di classe 2016/17 del Liceo “R. Caccioppoli” di Scafati, realizzato in collaborazione con il Punto Einaudi di Nocera Inferiore gli incontrano la vincitrice del Premio Campiello 2017 Donatella Dipietrantonio.