Sport e Cultura

Le Reliquie di S. Giuseppe Moscati in visita agli Ospedali dell’ASL Sa

SALERNO - Peregrinatio della Reliquia di San Giuseppe Moscati attraverso le strutture Ospedaliere e Sanitarie dell’Asl Salerno. Per la ricorrenza del trentennale della sua canonizzazione, le reliquie di San Giuseppe Moscati visiteranno per la prima volta la Medicina dell’Università di Salerno ed alcuni ospedali dell’Asl Salerno. Nel pomeriggio, in particolare, le reliquie saranno in visita agli ospedali di Eboli (ore 16.00) e Battipaglia (ore 17.30).

Liceo Classico Europeo: Riconoscimento al “Perito-Levi”

EBOLI - Allo storico Perito-Levi di Eboli il prestigioso riconoscimento di Liceo Classico Europeo. Bando alle polemiche campanilistiche e il Perito-Levi raggiunge una dimensione europea e ottiene il riconoscimento di Liceo Classico Europeo: Un premio per la scuola, per il suo valore e per l’impegno dell’amministrazione per il sostegno presso Provincia e Regione. Il Sindaco Cariello: ”Un obiettivo straordinario raggiunto grazie alla collaborazione costante con la Dirigenza scolastica!”

Eboli: Spettacolo di beneficenza “Sussurri di… VITA”

EBOLI - Domenica 28 gennaio, ore 18.00, presso Auditorium Liceo Classico Perito-Levi di Eboli, Spettacolo di beneficenza “Sussurri di... VITA". “Il Sorriso di un Bambino allieta la Vita! Questo è lo slogan dell’evento organizzato dal Movimento per la Vita e dal Centro Aiuto alla Vita di Eboli, con la partecipazione del Coro polifonico San Nykola de Schola Graeca sotto la Direzione Artistica del M° Loredana Panico e i Testi di Vincenzo Fulgione.

All’I.C.A.T.T. di Eboli: “Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze

EBOLI - Venerdì 26 gennaio, ore 9.00/12.00, Casa di reclusione I.C.A.T.T. di Eboli: Pusher di cultura: LIBeRi dalle dipendenze. Il progetto, nell'ambito del Laboratorio trattamentale, affronta i temi del disagio e del riscatto sociale e la valenza sociale dell'iniziativa, che coniuga prevenzione ed integrazione, tende a favorire l'incontro tra le scuole del territorio e i giovani detenuti partendo dalle loro singole esperienze

Nuovo indirizzo al “Focaccia” di Salerno: “Gestione Acque e Risanamento Ambientale”

SALERNO - È stato istituito a Salerno un nuovo Indirizzo di Istruzione Professionale. Si tratta di una nuova figura professionale presentata all'Open Day dell'Istituto “Basilio Focaccia” di Salerno che si occupa della “Gestione delle Acque e Risanamento Ambientale”.

Open day al Mattei e al Moro di Eboli Una domenica speciale a scuola

EBOLI - Domenica 21 gennaio dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30, Open day al Mattei e al Moro di Eboli: Una domenica speciale a scuola. Laboratori, innovazione e tecnologie sono i valori fondanti dell’Istituto tecnico Enrico Mattei di Eboli che domenica aprirà alla collettività. Sarà possibile accedere ai locali della scuola, visitare aule e laboratori, assistere a proiezioni e a mostre che raccontano la storia della scuola.

Bari: Lectio Magistralis di Pindozzi su comunicazione e salute

BARI - La comunicazione della salute in Italia e nel mondo: Lectio magistralis di Vito Pompeo Pindozzi, giornalista Radio Rai. L'incontro di venerdì 19 gennaio 2018, ore 15.00, Palazzo presidenza Scuola di medicina, Aula magna G. De Benedicts, Università di Bari è stato organizzatoorganizzata dalle associazioni studentesche "Studenti Per" e "Obiettivo Professioni Sanitarie" in collaborazione con la "Scuola di medicina e chirurgia".

Teatro danza: SHOWUP al MOA di Eboli

EBOLI - 26 gennaio 20.30 e 28 gennaio ore 19.00, al MOA, Museum of Operation Avalanche di Eboli, in scena SHOWUP. Teatro danza: SHOWUP, “Come posso ricordare il volto che non so dimenticare”, uno spettacolo di teatro danza. Il progetto sviluppa il tema della memoria della Shoah e la sua problematica rappresentatività.

Convegno alla Scuola “Gonzaga” di Eboli su Don Lorenzo Milani

EBOLI - Sabato 20 gennaio, ore 10.00, Aula Magna Istituto Comprensivo "Gonzaga", Via Caduti di Bruxelles, Eboli, Convegno dal tema: "Don Lorenzo Milani oggi"; Nel corso dell'incontro saranno proiettati dei filmati su Don Milani e sarà l'occasione per la presentazione da parte di Sandra Gesualdi del Libro scritto da suo padre Michele Gesualdi: "Don Lorenzo Milani-L'Esilio di Barbiana; allievo di Don Milani.

La Città di Eboli inserita nel Giffoni Experience

EBOLI - Una due giorni di eventi a mese febbraio celebra Eboli al Giffoni Experiece insieme ai più giovani ed le associazioni del Territorio. Il Sindaco Massimo Cariello ospite di Claudio Gubitosi, storico patron del Giffoni Film Festival: I festival di cinema per ragazzi, numero uno al mondo; per annunciare l’ingresso di Eboli nel programma di Giffoni Experience con una due giorni dedicata alla Città.

Bellizzi: Parte la Campagna prevenzione di Sant’Anna Farmacie

BELLIZZI - Dal 16 gennaio parte la Campagna di prevenzione contro il sovrappeso e l'obesità di Sant'Anna Farmacie. Alimentiamo la salute – Integrazione e sport, la campagna che promuove l’importanza di praticare una regolare attività fisica e l'importanza di praticare un’attività motoria costante un estimabile beneficio per il nostro benessere fisico e mentale.

Battipaglia: Presentazione Corso per Bagnino di Salvataggio

BATTIPAGLIA - Lunedì 15 gennaio, ore 17.00, Sede S.N. Salvamento Via Mantegna 2, presentazione Corso di Bagnino di Salvataggio. L’incontro non prevede nessun obbligo di iscrizione ed è aperto a quanti desiderano formarsi nel mondo del soccorso e/o delle attività in acqua, ma anche a chi vuole semplicemente avvicinarsi o conoscere la S. N. Salvamento Battipaglia.

Eboli/Battipaglia: IV edizione delle “Domeniche della salute”

EBOLI/BATTIPAGLIA - Rotary Club di Battipaglia ed Eboli in campo per la Salute: Al via la VI° edizione de “Le domeniche della salute” Da domenica 14 gennaio prossimo e fino alla domenica 9 aprile ripartono gli “Le domeniche della salute”, l'appuntamento annuale con screening e visite gratuite organizzate dal Rotary Eboli e Battipaglia, presso gli Ospedali Maria Ss della Speranza e S. Maria Addolorata e il Distretto 64.

Eboli: Parte il Progetto “Dipendi da te”

EBOLI - Parte “Dipendi da te”, secondo progetto di Servizio Civile e nuova opportunità di formazione e di lavoro per giovani ebolitani. Concluso in collaborazione con l'Associazione Amesci il primo progetto di Servizio Civile: una nuova possibilità di impegno, formazione, esperienza e lavoro per 16 giovani ebolitani. Il progetto “Potenziare le abilità”, su disabilità ed inclusione, lascia spazio a “Dipendi da te”, sul contrasto alle dipendenze giovanili.

Consegnati al “Besta” di Battipaglia gli Attestati di Prevenzione Incendi

BATTIPAGLIA - Cerimonia di consegna presso l'IIS "Besta-Gloriosi" di Battipaglia, di Attestati per gli addetti alla Prevenzione Incendi. Alla manifestazione organizzata dall'IIS "Besta-Gloriosi" in collaborazione con il CPT, l'Organismo bilaterale territoriale della provincia di Salerno Sicurezza in Edilizia, sono intervenuti organizzatori, Esperti e rappresentanti delle Istituzioni territoriali.

Eboli: 4^ edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico”

EBOLI - Venerdì 12 gennaio, ore 18.00/24.00: La Notte Nazionale del Liceo Classico 2018; kermesse nazionale giunta alla IV Edizione. Alla IV edizione de "La Notte Nazionale del Liceo Classico" aderiscono 400 Licei Classici italiani tra i quali il Liceo Classico "Perito-Levi" di Eboli, il tema della serata è: "DAL CHAOS AL KOSMOS".

Al Liceo Classico di Eboli si discute del Kurdistan

EBOLI - Mercoledì 10 gennaio ore 10.30, Aula Magna "Frattaroli", Liceo Classico di Eboli si discute di Kurdistan. Che Succede in Kurdistan? Il paese che ancora non c’è, è il tema che si tratterà al Perito-Levi di Eboli è la questione del Kurdistan, l’oppressione dell’Isis, un popolo senza Patria. Sarà presente anche l’attivista Massimiliano Voza, osservatore internazionale, esperto di problematiche umanitarie

Grande successo per la kermesse “Eboli Natale 2017”

EBOLI - Grande successo per la kermesse“Eboli Natale 2017”: Migliaia di presenze hanno coronato gli appuntamenti del cartellone natalizio ebolitano. Il calendario "Natale a Eboli 2017" chiude con un record di presenze per i 60 eventi hanno fatto registrare visite guidate e tanti bus turistici. Il Sindaco Massimo Cariello:” Siamo come Amministrazione, sempre più proiettati alla promozione culturale e conseguente sviluppo turistico della città e del suo territorio!”

Lo storico dell’arte Tomaso Montanari incontra gli studenti ebolitani

EBOLI - L’illustre Storico dell’Arte Tomaso Montanari sarà ospite nella nostra Città per un incontro di studi con gli studenti. Il prossimo 11 gennaio, alle 10:30, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Perito-Levi”, in via Perito a Eboli, presso il Liceo Classico, si svolgerà una giornata di studio sul patrimonio culturale italiano e meridionale in particolare.

Eboli: Formazione per Docenti secondo il Metodo Montessori

EBOLI - Corso di Formazione per Docenti: Educare Bambini felici secondo il Metodo Maria Montessori. 7 febbraio 2018, presso la sede dell'I.C. Matteo Ripa di Eboli, Corso accreditato MIUR DM 177/2000 Direttiva 170/2016. Durata del Corso 25 ore.