Sport e Cultura

Battipaglia: “Rinascita” sponsorizza giovani artisti alla De Amicis

BATTIPAGLIA - L'Associazione Rinascita commercianti di Battipaglia ritorna nelle sale della De Amicis a sostegno dell'arte e dei giovani artisti. Una tavolozza di colori che ha lasciato sbigottiti i visitatori dal valore delle opere realizzate da: Gaia Carrafiello, Franca Sellitto, Martina Landi, Milena Fragetta, Martina Biancullo, Giancarlo Volturno; ed altri artisti che si sono poi aggiunti, nel corso del lungo pomeriggio d'arte promosso dall'Associazione Rinascita commercianti nel luogo simbolo di Battipaglia.

Eboli conferisce la Cittadinanza Onoraria ad Alain Schnapp e Annie Gourbellion

EBOLI - Nella Sala delle Conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Eboli, si è conferito la Cittadinanza Onoraria ad Alain Schnapp e Annie Gourbellion. Il Sindaco Cariello e il Presidente Vecchio a nome della Città di Eboli hanno presentato i nuovi cittadini ebolitani con Vito Pompeo Pindozzi, dell'International Federation of Jurnalist e l'inviato speciale del Mattino Manzo hanno consegnato Targhe e Pergamene di Cittadinanza ai coniugi Prof.ri: Alain Schnapp e Annie Schnapp Gourbellion.

23, 24, e 25 giugno: VIII “Mediterranean Truck” di Eboli

EBOLI - Eboli 23, 24 e 25 giugno 2017: Torna l'8^ edizione del “Mediterranean Truck”, il più grande evento di motori del Sud Italia. Presso l'area del Centro Commerciale “LeBolle” una tre giorni di appuntamenti motoristici che fanno di Eboli la capitale meridionale degli appassionati di settore. Cariello.”Ringrazio gli autotrasportatori Riviello che tramite questa manifestazione di livello, offrono la possibilità di mettere in mostra le bellezze e le eccellenze del nostro territorio!”

Yung Party a Battipaglia: Una serata di solidarietà con “Storie di Colori”

BATTIPAGLIA - Giovedì 22 Giugno, ore 19:30, Caffè 21 Aprile, Battipaglia, Via Gonzaga 2 "Storie di colori". I disegni esposti all'interno del Caffè 21 Aprile, saranno battuti all'asta e i fondi raccolti dalla vendita, serviranno a finanziare le attività dell'associazione San Filippo Neri, un sodalizio completamente al servizio dei bambini italiani e stranieri

Salerno: Sara Antonacchio è Campionessa italiana universitaria di Karate (Kata)

SALERNO - L'atleta Sara Antonacchio del Cus Salerno è Campionessa italiana universitaria di Karate specialità Kata. L'atleta e medaglia d'Oro Sara Antonacchio della Nuova polisportiva Bellizzi, è stata selezionata per rappresentare l'Università di Salerno alle Finali Nazionali del Campionato Italiano Universitario di karate.

Salerno: Giornata di sensibilizzazione contro la pesca sportiva

SALERNO - Striscioni e cartelloni a Salerno nel giorno di sensibilizzazione di "Veg in Campania" contro la pesca sportiva dalla riva. Nella giornata del Campionato provinciale di pesca sportiva dalla riva, previsto sulla scogliera del lungomare di Salerno i Veg manifestano la loro Contrarietà ad ogni forma di sfruttamento degli animali, al loro uso/abuso, che parte dall'alimentazione, all'abbigliamento fino a questa forma di "svago", in quella che viene definita “pesca sportiva”.

Eboli: 9 ^ edizione dell’Infiorata

EBOLI - Domenica 18 Giugno 2017, Processione del Corpus Domini e in Piazza Borgo di Eboli, 9^ edizione dell’Infiorata. Eboli fedele alle sue ammirate tradizioni popolari, come ogni anno, dopo la Santa Messa, dalla Chiesa di S. Francesco nel Centro Storico, partirà la tradizionale processione religiosa del Corpus Domini che attraversando le strade, fa tappa in Piazza Borgo, laddove come di consuetudine sarà omaggiata dalla “Infiorata", giunta ormai alla sua 9^ edizione, organizzata dal Liceo Artistico "Levi" di Eboli e dal Comitato "Porta Borgo".

“Sarò Dottore” e…. Vito Pompeo Pindozzi riceve la Laurea in Medicina

BARI - Ecco la lectio magistralis di Vito Pompeo Pindozzi nel giorno del conferimento della Laurea ad honorem in medicina. L'ambitissimo riconoscimento della Laurea Honoris Causa in Medicina, Vito Pompeo Pindozzi, generoso come è, l'ha dedicata ai suoi maestri, alla sua famiglia: presenti in sala il fratello Vincenzo, la sorella Annamaria, il cognato Nello, i nipoti; ai non presenti se non nei suoi amorevoli ricordi, i genitori Fioralba e Luigi; a noi altri amici che lo abbiamo sempre sostenuto nei sui successi professionali. Ai tanti giovani che non smettano mai di sognare.

Rossella Gregorio è campionessa Europea di Sciabola femminile

SALERNO - La salernitana Rossella Gregorio è campionessa d’Europa di Sciabola femminile a squadre. L'impresa è riuscita grazie ad una bellissima prestazione della squadra azzurra composto dalla vice-campionessa europea Rossella Gregorio e da Irene Vecchi (unica presente a Sheffield2011), Loreta Gulotta e Martina Criscio. A Rossella Gregorio sono giunte le congratulazioni del Sindaco di Salerno.

Giffoni Valle Piana: Presentazione libro “L’Europa e la questione meridionale”

GIFFONI VALLE PIANA - Sabato 17 giugno, ore 19:00, Giffoni Valle Piana presentazione del libro “L’Europa e la questione meridionale 1861-1870”. Il libro del docente e storico Eugenio Di Rienzo, edito da D’Amico, è un appuntamento con la storia organizzato in collaborazione con la Fondazione Giffoni.

Festa di San Vito: Una giornata tra religione, tradizione e cultura

EBOLI - Un'intera giornata di appuntamenti nella festa di San Vito dedicati al Patrono di Eboli. E in serata dopo la Santa messa, la solenne processione, la degustazione di prodotti tipici della Dieta mediterranea, un Convegno su San Vito, il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo con il concerto di Eugenio Bennato, presentato da Gaspare Di Lauro.

6° Festival Salerno Letteratura

SALERNO - 17 al 25 giugno, quinta edizione di Festival Salerno Letteratura. La più grande manifestazione culturale del Sud Italia: una “nove giorni” a cui parteciperanno narratori italiani e stranieri, giornalisti, filosofi, intellettuali ed artisti.

Convegno a Salerno: “Stili di vita. Dalle origini alla Dieta mediterranea

SALERNO - Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 9.00, Lloyd’s Baia Hotel, convegno: “Stili di vita – Dalle origini alla Dieta mediterranea moderna. Nel passato il futuro della nostra alimentazione”.

Eboli: giornata conclusiva del progetto “Scuola Viva”

EBOLI - Sabato 10 giugno, ore 16,30, Auditorium Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli, giornata conclusiva progetto “Scuola Viva”. Un percorso interculturale per una scuola aperta a tutti, ha visto impegnati, oltre al all'IIS “Perito-Levi”, l’Istituto Comprensivo “A. Gatto” di Battipaglia e “M. Ripa” di Eboli e l’Istituto d’Istruzione Superiore “Mattei –Fortunato” di Eboli.

Eboli: Festeggiamenti di San Vito martire

EBOLI - Presentato il programma della "Festa di San Vito Martire - Patrono di Eboli" e la 1^ edizione de "Il Ballo di San Vito - Festival del Mediterraneo". Una ricorrenza religiosa dedicata al Patrono di Eboli e una festa popolare con la direzione artistica del maestro Eugenio Bennato per recuperare le radici e il confronto con la Città. Il Sindaco Cariello: "Abbiamo voluto un appuntamento che indicasse il ruolo del Sud e di Eboli nell’area del Mediterraneo!”

Manifestazione podistica “Battipaglia Corre”

Domenica 11 giugno 2017, a partire dalle ore 7.30, Piazza Amendola: manifestazione podistica "Battipaglia corre". La Manifestazione prevede: una Gara Competitiva sulla distanza di 10 km, con traguardo volante dedicato al compianto sergio Fiorillo a cui possono.partecipati atleti tesserai e non; e una gara non competitiva, riservata a ragazzi e bambini, denominata “CorRidendo"

Salerno: Il Rotary Club consegna l’impianto sportivo di Via Ligea al Comune.

SALERNO - Mercoledì 7 giugno il Rotary Club Salerno consegna l’impianto sportivo di quartiere di Via Ligea. L’investimento di ristrutturazione è stato reso possibile nell’ambito dei progetti che annualmente il Rotary Club Salerno a.f. 1949 si impegna a realizzare per il territorio, quest'anno denominato “Il Rotary per le Nuove Generazioni”.

Giugno all’Oasi Fiume Alento tra eventi, natura e ambiente

PRIGNANO CILENTO (SA) - Un programma pieno di attività nel mese di giugno da condividere all’Oasi Fiume Alento. L’Oasi Fiume Alento, con una serie di iniziative dedicate a famiglie e sportivi, aperta tutti i giorni, con possibilità di pranzare al ristorante con piatti a km 0, fare passeggiate, escursioni, trekking, birdwatching, noleggiare bici e auto elettriche, lezioni di equitazione o passeggiate a cavallo.

Battipaglia: “Alda Merini si racconta”

BATTIPAGLIA - Lunedì 5 giugno 2017, ore 18.00, Salotto comunale di Palazzo di Città, Battipaglia: "Alda Merini si racconta". La poetessa dei Navigli, indubbiamente è una delle donne più brillanti del secolo scorso. Di origini milanesi, ha avuto una vita molto articolata e complicata, caratterizzata da tanti avvenimenti, ma anche tante opere importanti. Raccontata e declamata da voci narranti a Battipaglia

Salerno: “Pasaggi contemporanei” al IV Festival di Musica da Camera

SALERNO - Domenica 4 giugno, Passaggi Contemperanei a Santa Apollonia, 6° appuntamento del Festival di Musica da Camera. Serata dedicata alla musica moderna e contemporanea, con il quartetto di sassofoni e “Passaggi” contemporanei con protagonista il quartetto di sassofono con “hottista”. Una serata nell'ambito del IV Festival di Musica da Camera in programma fino all'11 giugno 2017.