Sport e Cultura

Battipaglia: La Prof.ssa Tuozzo premiata per meriti sportivi

BATTIPAGLIA - La prof.ssa di matematica Tuozzo del Liceo Scientifico, è stata premiata in Comune per meriti sportivi. La premiazione è avvenuta a seguito dei risultati sportivi conseguiti dalla prof.ssa di Battipaglia che ha partecipato, alla maratona di Milano percorrendo di 42 Km in 4 ore e 20. La sindaca Francese e il vicesindaco Tozzi hanno consegnato alla Tuozzo un Gagliardetto del Comune.

Eventi pasquali a Eboli: Tra Processione e concerti

Eboli: La processione del Venerdi Santo e il Concerto di Musica Classica, gli eventi clou della Pasqua 2017. Un doppio ...

Gesù “Processato” a Salerno e la Post Verità

SALERNO - Gesù e la Post-Verità. L’autore, Diego Fabbri, immagina una famiglia ebraica, e una troupe di attori, che mettono in scena il processo a Gesù. Nella splendida Cattedrale di San Matteo, si è svolta ieri sera, la rappresentazione di una delle opere teatrali italiane più conosciute al mondo e che per la prima volta venne rappresentata al Piccolo Teatro di Milano il 2 marzo

Omaggio “Frida”: Mostra evento di Fusco e Sproviero a Roma

ROMA - Amedeo Fusco e Rosario Sproviero inaugurano a Roma "Omaggio a Frida": presente anche l'Ambasciatore Francisco De Paula Castro Reynoso. Omaggio a Frida", la mostra di carattere internazionale che ha visto la partecipazione di 71 artisti da tutta Italia e da tutto il mondo, uniti come una grande famiglia in questa importante occasione nelle prestigiose sale monumentali del Palazzo della Cancelleria a Roma.

Progetto Rotary a Eboli: “Tutti insieme SorriDenti”.

EBOLI - Fase finale delle giornate dedicate al Progetto voluto dal Rotary club di Eboli: "Tutti insieme SorriDenti". Il progetto ha coinvolto tutti gli Istituti Scolastici di Eboli. Il Presidente del Rotary Fabio Coppola: “Il Rotary è mettere al servizio le proprie competenze, la propria professionalità per il.bene comune".

Due euro l’ora, il Film di Andrea D’Ambrosio sbarca in Turchia

ROMA - Il film "Due euro l'ora" del Regista salernitano Andrea D’Ambrosio sbarca in Turchia agli Human rights film days. Prodotto dalla Achab film in collaborazione con Rai cinema, Due euro l'ora, unico film italiano insieme a Fuocammare di Rosi, presenti ad Ankara alla rassegna organizzata dall'Unione Europea, dal 6 al 12 dicembre 2016 per toccare vari luoghi della Turchia.

Salerno: Luzzatto Fegiz presenta “Troppe zeta nel cognome”

SALERNO - Mercoledì 12 aprile, ore 18.00, libreria Feltrinelli, Salerno, presentazione del libro: "Troppe zeta nel cognome". Ne discuteranno con l'autore, Mario Luzzatto Fegiz, il più noto tra i critici musicali italiani, i giornalisti: Anna Bisogno dell'Università Roma Tre, e Gabriele Bojano del Corriere del Mezzogiorno.

Sun Day on the Beach con drink e music al Lido Nettuno di Paestum

PAESTUM - Domenica 9 aprile, ore 15/20, Ristorante AcquaBlu, Lido Nettuno, Paestum, "Sun Day on the Beach", drink & musica con DJ Salvatore Troisi. Mare incantevole, Spiaggia da sogno, Lido elegante e confortevole, un Ristorante con tante specialità culinarie nei pressi del più grande bacino archeologico d'Italia a due passi dai Templi di Hera, Atena e Nettuno, si capisce perchè la raffinatezza e la tradizione che la Famiglia Capo dedicano al Lido Nettuno e al Ristorante AquaBlu

La ‘Cuccuvart’ di Cuomo con l’opera ‘Passione’ alla Fiera del Mobile di Milano

MILANO - Al Salone del Mobile di Milano, la 'Cuccuvart' di Cuomo con l'opera 'Passione' esposta nello stand Formitalia. Francesco Cuomo, un artista eclettico e un sapiente mescolatore di colori e di forme, al salone del Mobile di Milano con la sua Cucuvart “Scultura in ceramica" presentata da Formitalia Luxury interiors, per raccontare con la fantasia e l'armonia dei colori i vari stati d'animo che attraversano la vita di ciascuno e la società.

La Legge di Gresham e la Post-Verità

ROMA - La Legge del mercante e banchiere inglese Thomas Gresham e la Post-Verità. Friedrich Nietzsche, mise in giro la fake news del "Dio è morto". Egli formulò anche un velenoso principio: "Non ci sono fatti, solo interpretazioni. Così fornì ad Hitler il potente alibi culturale e l’illusione di avere sempre ragione, in qualsiasi circostanza e in qualsiasi modo… fino alla catastrofe della seconda guerra mondiale.

Salerno: XII Mostra della Minerva

SALERNO - Salerno arte e cultura: Con la primavera torna anche la Mostra della Minerva. La XVII edizione della “Mostra della Minerva”, la mostra mercato di piante rare e quanto fa giardino, si terrà come sempre nella villa comunale di Salerno da venerdì 7 a domenica 9 aprile 2017.

Il Processo Dosio: Riflessioni sul Diritto al dissenso

SALERNO - Giovedì 6 aprile 2017, ore 10.00, Teatro d'Atene, Università di Salerno IL CASO DOSIO a "Processo". Un "Processo"-pre-Processo; Un Processo al "Processo"; o una discussione che tende a "giudicare" attraverso il Diritto una società che non riesce a risolvere da sola i suoi conflitti interni e lascia di volta in volta alla Magistratura la loro risoluzione, sapendo fin da subito che la sua classe politica e dirigente non ne è all'altezza?

Salerno, Teatro delle Arti in scena «Campania That’s Amore»

SALERNO - Venerdì 7 aprile, ore 21.00, Teatro delle Arti, Salerno, 4° e ultimo appuntamento con la rassegna «Napul’è Mille Culure». Le parole diventano musica: al «delle Arti» In scena «Campania That’s Amore», e.... le parole diventano musica. Il regista Gaetano Stella: «Ho scoperto una cosa eccezionale, faremo in modo che gli spettatori possano avere la medesima sorpresa».

Women – Storie di Ordinaria Follia al MOA di Eboli

EBOLI - 8 Aprile, ore 20.00, il MOA di Eboli presenta la collettiva: Women- Storie di Ordinaria Follia. Women è un evento realizzato dal MOA, interamente dedicato all'esaltazione della figura femminile e al contrasto alla violenza di genere. La collettiva di pittura, libri, reading, dibattito, installazione sarà visitabile dall'8 al 14 Aprile 2017.

Appuntamenti a Salerno con e “Il Teatro di Emergency” e “100 cene”

SALERNO - Giovedì 6 aprile 2017, ore 19.00, Pasolini, Lungomare Trieste, Salerno, spettacolo de “Il Teatro di Emergency”. A un anno dalla fondazione e di attività del gruppo territoriale di Salerno, nuovi appuntamenti e le prime volte importanti, arrivano “Il Teatro di Emergency" e “100 cene”.

Polisportive Giovanili Salesiane: Bisogno è il Presidente nazionale

SALERNO - L'avvocato salernitano Ciro Bisogno è il nuovo presidente nazionale Polisportive Giovanili Salesiane. La gratitudine di Malagò per l'opera educativa svolta dall’Associazione. Ciro Bisogno, Succede a Gianni Gallo guiderà l’Ente nel quadriennio 2017-2021. Succede a Gianni Gallo. La sua elezione al termine dell’Assemblea nazionale che si è svolta ieri e oggi, 1-2 aprile, a Roma.

Rassegna Ebolitani Illustri: Matteo Ripa

EBOLI - Con il missionario del XVII sec. Matteo Ripa, si rinnova l'appuntamento con la 2^ edizione della Rassegna Ebolitani Illustri. Il 29 e 30 marzo, al Secondo appuntamento della rassegna culturale "Ebolitani Illustri", si è celebrata la figura del Missionario ebolitano Matteo Ripa, e con il coinvolgimento e la partecipazione dei vari livelli istituzionali, scolastici, culturali ed imprenditoriali della città, ne ha parlato il Prof. Universitario dell'Orientale e biografo di Matteo Ripa, Michele Fatica.

Seminario al Liceo di Eboli: Ruolo della Scuola, Multietnicità e Integrazione

EBOLI - 1 aprile, ore 9,30, Auditorium Liceo Classico di Eboli, Seminario: "Società Multietniche ed Integrazione costituzionale: la centralità della Scuola nella sfida italiana". Il seminario è parte integrante del Progetto "Le Giornate dell'Intercultura - Laboratorio permanente..", ideato e coordinato da Maria Luisa Albano. l'IIS Perito-Levi e l'Associazione Mediterranea Civitas capofila di scuole di ogni ordine e grado di Eboli, Battipaglia, Campagna e Contursi e l'Istituto Vanvitelli di Lioni.

Battipaglia: La “Fiorentino” alle finali dei Giochi Matematici del Mediterraneo 2017

BATTIPAGLIA - Grande successo didattico per l'I.C. “Fiorentino” di Battipaglia. Tre alunni rappresenteranno la Campania ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2017. L’IC Fiorentino di Battipaglia partecipa ai Giochi Matematici del Mediterraneo 2017, un concorso riservato agli allievi delle Primarie, Secondarie di 1° e di 2° grado del biennio, pubbliche, paritarie e private, italiane o di altri paesi. Hanno partecipato, 430 scuole con oltre 138.000 ragazzi. Il 6 Maggio 2017 le finali nazionali a Palermo.

Il battipagliese Lucio Provenza alla trasmissione Italias Got Talent.

BATTIPAGLIA - Giovane battipagliese Lucio Provenza ospite della trasmissione televisiva Italia's Got Talent. Bravissimi nella loro performance Lucio e Francesco ad Italian's Got Talent. La Sindaca Francese: «Bravissimi i nostri ragazzi. Siamo sempre pronti a valorizzare i giovani talenti battipagliesi».