Mese: Agosto 2017

Battipaglia: Approvata l’organizzazione degli Uffici comunali
BATTIPAGLIA - La Giunta comunale di Battipaglia ha approvato la riorganizzazione funzionale degli uffici comunali. Il nuovo modello organizzativo del Comune di Battipaglia, per il 2017, è composto da otto macrostrutture organizzative. La Sindaca Francese: «Ci avviamo a organizzare tutti gli uffici comunali in un clima di collaborazione e di partecipazione attiva di funzionari e dipendenti, con l'obiettivo di fornire loro giusti strumenti per svolgere bene il loro lavoro e fornire ottimi servizi ai cittadini».

III Edizione di “PO-PO-LA-RE”: Il Folk a Eboli
EBOLI - 12 e 13 agosto, Arena di Sant'Antonio Eboli: III Edizione di “Po-Po-LA-RE”, l’evento Folk dell’anno. Con la Rassegna: “POPOLARE-Carne vivaPO PO La RE”: Due serate all’insegna della cultura popolare collettiva con contorno di musica, balli e danza folk, Canti buon Cibo e buon vino, alla riscoperta delle nostre origini.

Il PUAD che fine ha fatto? L’Api) con Marra apre una discussione
EBOLI - Se l’obiettivo è favorire il Turismo, Marra (Api) riapre il dibattito e chiede: Che fine ha fatto il PUAD? L'Obiettivo Turismo è irrinunciabile ma si deve intervenire con organicità attraverso una corretta applicazione di strumenti di progettazione che favoriscano concretamente il turismo estivo, e per rilanciare la Fascia costiera ebolitana occorre anche sostenere gli operatori turistici in iniziative operanti per l'intero anno.

Terza proroga all’ISES: Quando l’accetta del compare taglia il ferro
EBOLI - Eboli: Il PD solidarizza con il Nuovo ISES ma condanna l'Ordinanza sindacale per la terza proroga del Centro Polifunzionale. "Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino"; immaginando che la "gatta" sia il Sindaco Cariello, il "lardo" il Centro Polifunzionale e che c'è dietro, e lo "zampino", i risvolti penali per Giunta e Sindaco oltre quelli finanziari dell'Ente Comune se si dovesse giungere ad un eventuale Dissesto Finanziario. "accett ru cumpar taglia o fierr".

Video Falso al P.O. di Vallo: La Uil chiede le dimissioni di Borrelli
SALERNO - Video all’ospedale di Vallo della Lucania, la Uil Fpl di Salerno chiede le dimissioni del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli. Il sindacalista Biagio Tomasco della Uil-Fp, si è rivolto direttamente al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, dopo aver scritto all'ASL Salerno e al Governatore della Campania De Luca, oltre a valutare anche l’ipotesi di querelare alla Procura della Repubblica il politico dei Verdi.

San Marzano sul Sarno: Pratiche a rilento per le famiglie bisognose
SAN MARZANO SUL SARNO - Bonus alle famiglie in difficoltà economiche, pratiche a rilento al Comune di San Marzano sul Sarno, denuncia il consigliere di opposizione Marrazzo. Il Consigliere Marrazzo: “Non ci sono dipendenti in grado di inoltrare la documentazione all’Inps e dunque i beneficiari dovranno attendere fino a ottobre. Con il nuovo Piano di Zona questo disservizio accade solo a San Marzano sul Sarno e non a Pagani e Sant’Egidio del Monte Albino. La Giunta si dia da fare immediatamente”.

Per il Coordinatore della sicurezza Masala più chiarezza sull’Incidente sul lavoro a Eboli
EBOLI - Incidente sul lavoro a Serracapilli: Il coordinatore del tavolo tecnico comunale sicurezza e salute dei lavoratori, Masala, chiede chiarezza. Il Consigliere Masala: «La sicurezza dei lavoratori rimane una priorità per tutti, come ha dimostrato il Comune di Eboli facendosi promotore del coordinamento per la sicurezza e la salute dei lavoratori. Ma rimane determinante la Formazione-informazione

Nuove figure professionali al Piano di Zona di Eboli: Emesso Aviso pubblico
EBOLI - Per garantire continuità negli interventi di assistenza e nel lavoro è stato emesso un avviso pubblico al Piano di Zona S3 di Eboli. Con l’intento di assicurare un minimo di stabilità agli operatori e migliorare le prestazioni all’utenza, si cercano attraverso il bando, nuove figure professionali per garantire servizi e prestazioni nel prossimo triennio.

Battipaglia: Avviata la depurazione delle acque. Si ultimerà per settembre
BATTIPAGLIA - Depurazione, la sindaca di Battipaglia Cecilia Francese: «Il processo si completerà entro il mese di settembre». Secondo la relazione tecnica richiesta agli uffici dalla sindaca Cecilia Francese nei giorni scorsi, per verificare lo status quo dei lavori effettuati ad oggi al depuratore di Tavernola, l’ultimazione dei lavori è prevista per il 13 di settembre

Miasmi a Battipaglia: Per l’Associazione di Ceriello è allarme ambientale
BATTIPAGLIA - L’Associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia: È allarme ambientale, degrado, desolazione e abbandono della Città di Battipaglia. L'associazione cittadina “Noi Tutti Liberi e Partecipi” fondato da Luciano Ceriello lamenta incuria e ritardi da parte dell’Amministrazione Francese nel gestire questo disastro ambientale a cielo aperto: “La nostra povera Città è in preda alla puzza!”

Scarichi illeciti nel Sele: Controllo congiunto Capaccio e Eboli
EBOLI / CAPACCIO-PAESTUM - Scarichi illeciti nel Sele: Sopralluogo in barca per i Sindaci di Capaccio e Eboli. Si pensa al Contratto di Fiume per l'ambiente e il turismo. I due primi cittadini di Eboli e Capaccio-Paestum, insieme per monitorare eventuali sversamenti illeciti nel fiume Sele e per vigilare sulla salubrità dell’Ambiente. Cariello e Palumbo: ”Preservare il territorio dall’inquinamento è un elemento essenziale per il rilancio del comparto turistico e di tutta l’economia della Piana!”

Incendio Parco Archeologico di Elea-Velia: Il M5S accusa la Regione
SALERNO - Il M5S con il Consigliere Cammarano per l'Incendio del parco archeologico di Elea-Velia accusa la Giunta regionale. Cammarano: "Quando manca la programmazione, i danni nel lungo periodo sono permanenti. L'emergenza incendi di questo 2017 è la prova di queste incompetenze politiche e amministrative."

“Domenica al Museo” di Paestum con la Mostra “Ritorno al Cilento.
PAESTUM - DomenicalMuseo: Porte aperte al Museo di Paestum con la Mostra "Ritorno al Cilento. Ingresso libero per visitatori. L’iniziativa rientra nella manifestazione di #DomenicalMuseo, giornata in cui tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente, voluta dal Ministro Franceschini, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.