Annamaria Petolicchio

Agropoli. Presentata la XVIII Edizione del Settembre Culturale

Presentata in mattinata nel Palazzo di Città di Agropoli, la XVIII edizione del “Settembre Culturale”. 32 gli incontri in programma. ...

Agropoli. Presentazione della XVIII edizione Settembre Culturale

Giovedì 21 agosto, ore 10.00, Aula Consiliare “A. Di Filippo”, Comune di Agropoli, conferenza stampa di presentazione della XVIII edizione ...

SETTEMBRE CULTURALE AD AGROPOLI- PRESENTATA LA XVII^ EDIZIONE

Settembre Culturale di Agropoli: Svelati gli autori protagonisti della XVII edizione: Convertini, Veltroni, de Giovanni, Grasso, Veneziani e tanti altri.  ...

XVII SETTEMBRE CULTURALE DI AGROPOLI. PRESENTAZIONE IN COMUNE

Martedì 27 agosto, ore 11.00, Aula consiliare “A. Di Filippo”, Comune di Agropoli, conferenza stampa di presentazione della XVII^ edizione ...

Oggi arriva Gratteri al Settembre Culturale di Agropoli

Al Settembre Culturale, oggi venerdì 8 settembre, arriva il procuratore Nicola Gratteri. Il 9 settembre al via la mostra dedicata ...

Festa di fine anno al Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli

EBOLI - Arte, teatro, ricerca e cultura per la festa di fine anno scolastico del Liceo Scientifico “A. Gallotta” Il 19 giugno, dalle 20.30: esposizione dei gioielli d’autore realizzati dalle classi III B e V C; mostra fotografica “Eboli, una storia da raccontare”; esposizione dei progetto “Tra i banchi di scuola”; Alle 21,00 di domenica andrà in scena “Sogno di una notte di mezza estate” di William Shakespeare.

Pontecagnano Faiano: Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

PONTECAGNANO FAIANO - Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne a Pontecagnano Faiano con: “Donne del Tempo, Tempo di Donne”. Dal 25 novembre al 2 dicembre 2021 tanti incontro dedicati alle Donne delle Scienze e della medicina, per affrontare una serie di problematiche relative ai diritti delle donne facendo una serie di riflessione sul tema della “Violenza di genere" aiutandole attraverso le esperienze e i racconti di riconoscerne i segni. 

Agropoli: XIV edizione del Settembre Culturale

AGROPOLI - Presentata la XIV edizione del Settembre Culturale di Agropoli. Tanti volti noti di tv e giornalismo tra gli ospiti Il tema di quest’anno, ricorrendo il 700esimo anniversario della morte del Sommo Poeta, sarà “Dante Alighieri e la conoscenza”.

Agropoli oggi: Settembre Culturale con Stefano Zecchi

AGROPOLI - Continuano nel successo gli appuntamenti del Settembre Culturale ad Agropoli. Questa sera presso il Castello Angioino Aragonese di Agropoli, ospite il prof Stefano Zecchi; domani l’ex ministro dell’Interno, Minniti. Il 15 settembre torna “Bravo è bello”, alla XIII edizione.

Eboli:Il Campione paraolimpico Devincenzi incontra gli studenti dello Scientifico

EBOLI - Giovedì 16 novembre, 9.30/12,30, Aula magna, Liceo scientifico “Gallotta” il campione paralimpico Devicenzi, incontra gli studenti. Con il Campione Paraolimpico Andrea Devincenzi animatore di Progetto 22, oltre agli alunni parteciperanno all'evento formativo: La dirigente Anna Gina Mupo; il sindaco di Eboli, Massimo Cariello; l’assessore alla P.I. Angela Lamonica; La prof. Annamaria Petolicchio coordinatrice dei lavori.

Eboli: Presentazione del Libro “Noi gli uomini di Falcone”

EBOLI - Venerdì 27 ottobre, ore 10:30, Aula Magna Liceo Scientifico Gallotta, Eboli, presentazione di "Noi uomini di Falcone" il libro del Gen. Pellegrini. Nel suo libro Angiolo Pellegrini racconta la sua esperienza rispetto a quella stagione che non si è ancora chiusa e negli incontri che organizza in tutta Italia, raccontando Falcone, vuole trasmettere alle giovani generazione il valore della memoria, la cultura della legalità, dello Stato, dell'onestà.

Pontecagnano: Al “Centola” il PD discute di politiche sociali e prospettive

PONTECAGNANO FAIANO - Sabato 29 marzo, re 17.30, ex Tabacchificio Centola il Pd di Pontecagnano Faiano promuove un incontro pubblico dal tema: “CAMBIA-M-enti. Nel corso dell'incontro “CAMBIA-M-enti - Sviluppo territoriale e buone pratiche sociali affinché tutti ce la possano fare!”, si parlerà di esperienze e di opportunità concrete nei racconti dei vari interventori.