Antonio Lombardi

Campania: Fatture 2016 non pagate. Ritardi dalla PA. Imprese in difficoltà

SALERNO - Ritardi nei pagamenti della P. A.: In Campania ancora da liquidare alle imprese fatture 2016 per oltre 5,7 miliardi. Il presidente di FederCEPI Costruzioni Antonio Lombardi: «Termini di legge disattesi e violati: centinaia di imprese in fortissima difficoltà». La tempistica media di pagamento rilevata va dai circa 500 ai 150 giorni circa a fronte del limite di legge di 30. Ecco tutti i dati in PCC, Amministrazione per Amministrazione.

Tax Freedom Day: In Italia s’allunga al Sud si lavora per lo Stato 8mesi su 12

SALERNO - Il "Tax Freedom Day" slitta di altri 4 giorni: Dal 9 al 13 agosto. A Salerno va peggio si lavora per lo Stato fino al 31 agosto. In Italia si lavora 8 mesi per lo Stato 4 per se. Intanto si registra anche un aumento della pressione fiscale. Il presidente dei costruttori salernitani Antonio Lombardi: «Anche così si uccide l’economia. Paghiamo in tasse, un quinto più degli altri paesi europei».

Vietri: Lombardi incontra il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Taiani

SALERNO - Antonio Lombardi, presidente Federcepi Costruzioni, incontra a Vietri sul Mare il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. Lombardi lancia l'allarme sullo stato del comparto in Italia: «Edilizia al collasso, centomila Aziende cessate e 630mila occupati in meno. Subito sgravi e investimenti infrastrutturali».

Lombardi incontra il Presidente Berlusconi

ROMA - Lombardi (FedercepiCostruzioni), incontra il Presidente Silvio Berlusconi: «Riportiamo l'Edilizia al centro della politica nazionale". I temi discussi: Riqualificazione urbana, consumo del territorio, recupero aree e contenitori dismessi, messa in sicurezza degli edifici privati e pubblici: scuole, ospedali, uffici; manutenzione ed efficientamento reti idriche, fognarie, messa in sicurezza del territorio, programma infrastrutturale migliore mobilità specie nel Mezzogiorno.

Antonio Lombardi é il nuovo Presidente del Rotary Club Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA - Il neo-Presidente Lombardi: "In prima linea perla crescita sociale, culturale ed economica del Cilento". Passaggio di consegna Rotaru Club Vallo della Lucania: Antonio Lombardi é il nuovo Presidente, succede a Nicola Gatto.

Credito alle Imprese: Accordo Cofidi-Costruttori salernitani

SALERNO - Siglato protocollo d'intesa sull'accesso al credito per le imprese tra Cofidi e Associazione Costruttori di Salerno. Il Presidente Lombardi: «Il credito con questo accordo é piú facile per le imprese associate». Le richieste di finanziamento potranno essere presentate direttamente agli sportelli A.C.S. di via Galloppa, a Torrione.

4 Ponti crollati: Allarme Sicurezza stradale da Federcepi Costruzioni

SALERNO - Sicurezza Stradale in Italia: 4 Ponti crollati in pochi mesi sono un allarme e un pericolo per il Patrimonio infrastrutturale stradale e autostradale. Ancora un cavalcavia crollato. Per il Presidente Federcepi Costruzioni Antonio Lombardi: "I nostri allarmi sono fondati. La situazione è al collasso. Non tollereremo oltre: interesseremo, se il caso, anche gli organi di giustizia europei, richiamando il Governo italiano alle sue responsabilità".

Salerno: 1° Consiglio Nazionale di FEDERCOSTRUZIONI CEPI

SALERNO - Martedì 7 marzo, ore 11:30, sede Associazione Costruttori Salernitani, via Galloppa 15, 1° Consiglio Nazionale di FEDERCOSTRUZIONI CEPI. Alla riunione insieme al presidente nazionale CEPI, Rolando Marciano, il presidente FEDERCOSTRUZIONI CEPI Antonio Lombardi, e i delegati dei comparti della Logistica e dei Trasporti CEPI, confluiti nella nuova realtà, anche il Ministro delle infrastrutture Graziano Delrio.

Provinciale Cilentana: Lombardi (ACS) chiede l’intervento di Canfora

SALERNO - 80 incidenti in 15 anni, 30 mortali, la strada 430 Cilentana è pericolosa,. La denuncia è dei Costruttori salernitani. In mattina il presidente dell’Associazione dei Costruttori Salernitani, Lombardi, ha trasmesso al presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, le sue prepccupazioni in merito alle condizioni in cui versa la Strada provinciale 430 Cilentana.

Salerno: Lombardi (ACS) designato nell’Osservatorio del Mercato Immobiliare

SALERNO - Lombardi designato dalla CCIA nel CCT dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI). Alla designazione di Prete(CCIA) Lombardi ha dichiarato: “Lavoreremo per una politica di fiscalità sugli immobili più equa e più funzionale alle strategie di rilancio e sviluppo economico del territorio”.

Salerno: Premio Genovesi 2016

SALERNO - Premio Antonio Genovesi 2016, incontro di studio per la presentazione dei progetti. Un incontro di studio per presentare iniziative di pubblica utilità elaborate e approfondite da studenti dell’ateneo salernitano nell’ambito del premio Genovesi, organizzato dall’Università degli Studi di Salerno e dall’Associazione dei Costruttori Salernitani.

Lombardi(ACS) al Sottosegretario Nencini: Si sblocchino i lavori assegnati all’ANAS

SALERNO - Il Presidente dell'Associazione Costruttori Salerno Lombardi a margine del 4° Congresso Nazionale PSI, ha incontrato il Sottosegretario Nencini. All'incontro accompagnato da una delegazione Lombardi a consegnato al Sottosegretario Nencini una Lettera nella quale l'ACS chiede disbloccare immediatamente i 12 interventi infrastrutturali affidati in Campania all'ANAS.

Infrastrutture e viabilità in Campania: 12 interventi mezzo Miliardo di euro fermi

SALERNO - Infrastrutture e Viabilità in Campania. 12 interventi per mezzo miliardo di euro ancora fermi denuncia l'Associazione Costruttori Salernitani. Lombardi: "Dodici interventi infrastrutturali in Campania, finanziati anche con Fondi Ue e demandati all’ANAS come soggetto attuatore, sono fermi o in fortissimo ritardo per problematiche varie, soprattutto procedurali".

Situazione grave per l’Edilizia: Ore di Lavoro ancora in calo

SALERNO - Per l'ACS la situazione è sempre più grave per l'Edilizia: Le Ore di Lavoro sono ancora in calo. Il Presidente Lombardi: «E’ l’ennesima conferma della gravità della situazione, mentre ancora non si intravedono interventi in grado di immettere la liquidità necessaria ad un comparto abbandonato a se stesso».

5^ edizione Premio Genovesi: L’ACS Salerno consegna i Premi

SALERNO - Si è svolta presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Salerno, la premiazione dei progetti vincitori della 5^ edizione del Premio Genovesi. Cinque i progetti selezionati e premiati tra i diciannove in gara: hanno impegnato 132 studenti delle Facoltà di Economia e Commercio e Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno.

Fondi UE: Le occasioni perdute

SALERNO - Fondi UE: le occasioni perdute dai dati del Ministero dello Sviluppo Economico relativi ai Finanziamenti Europei 2007/2013. Degli oltre 12 miliardi di euro, derivanti dai fondi strutturali 2007/2013, dal PAC, dai Fondi per lo Sviluppo e Coesione 2007/2013 e dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2000/2006, risultano erogati poco più di 2 miliardi e 826 milioni.

Istituzioni troppo lente: Per l’ANCE sono colpevoli ritardi e burocrazia

SALERNo - I risultati dell’indagine realizzata dal Centro Studi tra le Imprese iscritte all'ANCE Salerno: Istituzioni troppo lente. I ritardi della macchina burocratica/amministrativa condizionano negativamente la ripresa economica del territorio provinciale. Il presidente Lombardi: «Mancano all’appello un disegno generale di sviluppo e la capacità di spesa dei finanziamenti

Salerno: Spiragli di ripresa e di fiducia per l’Edilizia

SALERNO - Edilizia: Spiragli di Fiducia per l'Edilizia. Il clima nel settore delle costruzioni segnala l’inizio di un’inversione di tendenza Bene per le aziende che fatturato fino a 5 milioni di euro. Il presidente Lombardi: «Ancora una prova di resistenza da parte della filiera delle costruzioni, ma non si intravedono provvedimenti strutturali per rilanciare gli investimenti pubblici e privati».

Riparte il Mercato residenziale Immobiliare salernitano

Riparte il Mercato residenziale salernitano. I dati della ripresa forniti dall’Osservatorio immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. In provincia +2,6%, nel capoluogo ...

ANCE: Il Credito COFIDI in Italia a due velocità

SALERNO - Credito COFIDI in Italia è a due velocità. La Svimez conferma notevoli differenze territoriali. In Italia nel 2013 su 22 miliardi di € di garanzie rilasciate, solo 3,9 attivate al Sud, di cui 470 milioni in Campania: quota maggiore ai servizi, 71 milioni alle costruzioni. Lombardi: «Banche-imprese, migliorare la qualità delle relazioni per rilanciare lo sviluppo»