Arte

Eboli Centro Storico. Iniziano i Martedì Culturali del Gattapone
Continua e inizia al tempo stesso l’estate di cultura e comunità con l’Associazione “Gattapone”: Si inizia il 15 luglio, ore ...

Inaugurata “Fermo immagine” l’opera di Pietro Lista che ‘cuce’ la Città di Battipaglia
Inaugurata ufficialmente nella Rotatoria “Più Europa” di Battipaglia, “Fermo Immagine” l’opera del Maestro Pietro Lista. Un progetto di rigenerazione urbana ...

Stati Generali della Cultura 2025: due giorni di visione e confronto a Napoli
Venerdì 13 e sabato 14 giugno a Napoli tornano gli Stati Generali della Cultura 2025, promossi dalla Regione Campania con ...

Francesco Giorgino incontra il pubblico nell’Arena di EboliCult
Venerdì 30 maggio, ore 20.00, Arena Cult in Piazza della Repubblica Francesco Giorgino, giornalista e conduttore RAI, incontra il pubblico ...

Salerno Art Revolution 2025: Arte, Cultura e non solo…
31 maggio / 8 giugno 2025, Complesso San Michele di Salerno, mostra Art Revolution 2025: Un’Occasione Imperdibile per l’Arte e ...

Battipaglia. Nuovo Format Casa Sanremo Performer presso Welldance Centro Studi Danza
Il 19 ottobre 2024, appuntamento a Battipaglia con l’Open Day Birthday di selezione presso la scuola Welldance Centro Studi Danza, ...

CASTIGLIONE DEI GENOVESI. FESTIVAL CIVILTÀ E CULTURA ANTONIO GENOVESI
27 settembre, Castiglione dei Genovesi, 1° edizione del Festival “Civiltà e Cultura Antonio Genovesi”, un evento tra cultura illuminista ed ...

DURAZZANO (BN) VII EDIZIONE DI “GUSTARTE”
22-23-24-25 agosto a Durazzano (Bn) VII edizione di ‘Gustarte’ nei vicoli del centro storico per valorizzare arte, tipicità enogastronomia, bellezze ...

INAUGURAZIONE A SANZA DI “VALLE DELLE RADICI: LE TERRE DEI MIGRANTI”
A Sanza in provincia di Salerno dal 25 luglio al 31 agosto, si parte con il Progetto Internazionale “Valle delle ...

Eboli 21, 22 e 23 giugno torna “Jevule vico, vico”
EBOLI - 21, 22 e 23 giugno 2024, apartire dalle 18.00 e fino alle 24:00, nel Centro Storico di Eboli torna "Jevule vico, vico". E tra cultura, arte, storia, tradizioni, degustazioni di piatti tipici, la musica e i balli della tradizione popolare si va alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio architettonico, artistico e monumentale, ambientale e paesaggistico.

Battipaglia. Parte la XII^ Rassegna “Momenti d’Autore”
Parte, con la presentazioni di questa mattina la XII Edizione della rassegna “Momenti d’Autore”, il progetto che vuole promuovere l’arte ...

Battipaglia dedica un busto a Totó in Piazza Ferrovia
Martedì 11 giugno, ore 12.00, Piazza Ferrovia di Battipaglia, inaugurazione del busto dedicato al grande comico napoletano Antonio De Curtis, ...

Mostra d’Oltremare, la Fontana dell’Esedra torna ad illuminarsi
Mostra d’Oltremare, la fontana dell’Esedra si illumina, si riaccende la bellezza e da il via ad una stagione estiva ricca ...

3 / 9 giugno Pisciott’Arte: Il festival della cultura intima
Pisciotta parte dal 3 fino al 9 giugno nel cuore del Cilento la II^ edizione di Pisciott’Arte, il festival della ...

Evento a Battipaglia. “Mille sfumature di Rosa”
Domenica 12 maggio, ore 9:00-13:00, Villa comunale di Taverna delle Rose, Battipaglia, “Mille sfumature di Rosa” tra musica, arte, danza, ...

“Maggio dei Monumenti – Angri Città d’Arte”
Al via Angri Città d’Arte” nell’ambito della rassegna “Maggio dei monumenti”, mostre, presentazioni di libri e spettacoli accompagnerà la comunità ...

“L’arte come contributo alla salvaguardia del pianeta”-est lucos Silari. Mostra al Manes di Eboli
Domenica 10 marzo 2024, ore 11,15, Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele, esposizione pittorica “L’arte ...

Appello contro la chiusura dell’Istituto Goethe di Napoli
Appello contra la chiusura dell’Istituto Goethe di Napoli del Prof. Bernhard Arnold Kruse Direttore di Cattedra di Letteratura Tedesca, Dipartimento ...

Il Rotary Club Eboli omaggia l’arte e Restaura la Statua di S. Fedele da Sigmaringen
EBOLI - Rotary Club di Eboli Rende Omaggio all'Arte e alla Comunità con il Restauro della Statua di San Fedele da Sigmaringen di Giacomo Colombo. L'evento "Un capolavoro (mai) dimenticato", si terrà il 7 ottobre alle 11.00 nella Basilica di San Pietro Alli Marmi, organizzato dal Rotary Club di Eboli, presieduto da Francesca Spera. Parteciperanno Fra Modesto Fragetti, Alessio Scarpa, archeologo e bibliotecario coordinatore del restauro, Fra Gianluca Savarese, Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini di Campania e Basilicata.