Campania

Piano Vaccinale, Fish e Anffas: Prima le persone con disabilità
SALERNO - Piano vaccinale della Regione Campania, Fish e Anffas: “Priorità per le persone con disabilità”. E i furbi? Già vaccinati. L’appello di Fish e Anffas Campania al Presidente De Luca per segnalare la necessità di provvedere quanto prima, anche predisponendo risorse professionali proprie, per vaccinare le persone con disabilità di tutto il territorio poiché le famiglie e le RR.SS.AA, private e pubbliche, riversano in estrema difficoltà per l'aumento dei contagi.

Eboli: Riparte on line “Sii Saggio, guida Sicuro”
EBOLI - Riprendono le lezioni a distanza della VIII edizione di "Sii Saggio, guida Sicuro": La sicurezza stradale un impegno di tutti. Un Concorso di idee e un Progetto di educazione e sensibilizzazione alla Sicurezza Stradale dell'Associazione Meridiani, per le scuole secondarie di primo e secondo grado in Campanis, che coinvolge oltre 174 studenti e 21 docenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Mattei-Fortunato di Eboli a lezione di sicurezza stradale.

ASL Salerno: Vaccinazioni a gogò tra mogli, sindacalisti, “figli” e figliastri
SALERNO - Covid-19 e vaccinazioni a gogò nell'ASL Sa, tra "figli", figliastri e accuse del: Chiami 1 e vaccini 2; E montano le accuse. Mancano i vaccini, si riprende domani. Monta la polemica nazionale tra De Luca e Arcuri, ma la Campania è prima in Italia, ma sospetti e ombre da Nocera a Battipaglia si contano a iosa i salti di file e di protocolli. A Nocera, Salerno, Mercato S Severino gli Amministrativi e sindacalisti si sono vaccinati per primi, al Centro di Battipaglia, i Medici hanno ceduto il passo a mogli di Medici, a estetisti, sociologhi psicologhi. Si rendano pubblici gli elenchi e si verifichino se hanno seguito le regole e gli elenchi delle categorie definite dal Piano vaccinale.

Scuole aperte Salerno: Campania un’anomalia nazionale
SALERNO - “Anche nel 2021 la Campania un’anomalia nazionale”, questo è il commento del coordinamento Scuole aperte Salerno. Coordinamento Scuole aperte di Salerno e Provincia: "Nei giorni 7, 8 e 9 gennaio anticipiamo che ci saranno diverse mobilitazioni di protesta, boicottaggio della Dad e presidi davanti molti Istituti scolastici, i cui dettagli saranno discussi in un’assemblea on line del Coordinamento prevista nel tardo pomeriggio di oggi".

Scuole Aperte Salerno: Priorità alla Scuola
SALERNO - Comunicato Scuole Aperte Salerno e Provincia a De Luca e Conte: “Ci vediamo il 7 gennaio tutti in aula: Priorità alla Scuola!” Scuole Aperte Salerno: "Chiediamo con forza che anche in Campania il Governo e le istituzioni locali assicurino subito e senza ulteriori indugi il rientro in aula di tutti gli Alunni dall’infanzia alla primaria, gli studenti della secondaria di primo grado ed almeno il 50% degli studenti degli studenti delle secondaria di secondo grado come nel resto d’Italia".

Approvato in tempi record il Bilancio preventivo e DEFRC della Regione Campania
NAPOLI - Bilancio Preventivo e Documento di Stabilità 2021-2023 della Regione Campania approvato in tempi record. Dal DEF Regionale su proposta di Picarone e Porcelli anche nuovi contratti di 36 mesi per gli operatori sanitari e sociosanitari. Il Consigliere regionale Francesco Picarone: “Soddisfatto del lavoro svolto. Abbiamo dato risposte concrete ai cittadini e agli operatori sanitari”.

Covid: Tofalo (M55), Difesa e regioni, un ruolo chiave nelle vaccinazioni
ROMA - Covid: Tofalo (M55), La Difesa e le Regioni avranno un ruolo chiave nelle operazioni di vaccinazione contro il Covid. Il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo in un’intervista a Rai Radio uno, Radio Anch’io, ha dichiarato: "Le Regioni dovranno fare la loro parte e non farsi trovare impreparate". Arriva per l'esercito un encomio anche dalla Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.

Agenzia delle Entrate: Parte anche in Campania la consegna documenti on line
NAPOLI - In Campania la consegna dei documenti è online. Parte il nuovo servizio per inviare domande e atti. Nel territorio regionale campano è partita la sperimentazione del nuovo servizio Consegna documenti ed istanze accessibile tramite l’area autenticata del sito www.agenziaentrate.gov.it.

Protezione Civile: Allerta meteo arancione in Campania, rossa nel Salernitano
NAPOLI - Protezione civile allarme in Campania: Emanata l'allerta meteo Rossa elevata dalla mezzanotte nella provincia di Salerno Allerta meteo arancione in Campania rossa (ELEVATA) nella provincia di Salerno: Tusciano e Alto Sele, Piana sele e Alto Cilento, Basso Cilento, tranne la zona 7 (Tanagro); a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 23.59 di domani.

Battipaglia: Vandali in azione nella notte
BATTIPAGLIA - Nel mirino dei vandali gli addobbi natalizi all'esterno di diverse attività commerciali di Battipaglia. Solidarietà ai commercianti da Lucia Ferraioli e l'Associazione Rinascita Comlercianti di Battipaglia che informa anche che la Campania è Zona Arancione e da domenica i negozi apriranno osservando gli orari prescritti dall'Ordinanza regionale.

Diritto allo Studio Universitario: Gli studenti si mobilitano
SALERNO - Diritto allo Studio Universitario. Ieri e oggi mobilitazione in tutta Italia di studenti e studentesse. Gli studenti protestano: "Non pagheremo noi questa crisi. Regione e Atenei investano per l'università accessibile a tutti".

Emergenza Covid, FISI denuncia: Troppi morti in Campania
Il 1 ottobre 2020 i deceduti per COVID in Campania da marzo 2020 erano 456. Attualmente i morti sono 1.545. ...

Nel 40° dal Sisma del 23/11/’80 i Sindaci del cratere da Mattarella
ROMA - #ALI Legautonomie, i Sindaci del cratere da Mattarella per il 40° anniversario del terremoto del 23 Novembre del 1980. Il Presidente di Ali, Legautonomia della Campania, Vincenzo Ascione Sindaco di Torre Annunziata e il Vice Presidente Domenico (Mimmo) Volpe Sindaco di Bellizzi, hanno consegnato al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l'invito a partecipare all'evento rievocativo dei quarant'anni dal sisma in Irpinia e alcuni Comuni della Basilicata.

Scuole aperte in Campania! Per non lasciarci indietro
NAPOLI - La chiusura delle scuole ha peggiorato la situazione. “Non continuate a lasciarci indietro… Scuole aperte in Campania!”

Fuoco delle Lobbye nordiste su De Luca: Il PD lo difende
NAPOLI - Il PD Campano e Nazionale si schiera in difesa del Governatore De Luca contro uno sfacciato neo-antimeridionalismo. E dopo la campagna mediatica contro De Luca della stampaccia di destra da Feltri a Sallusti, da Giordano a Porro e gli attacchi ignoranti di Di Maio e Spadafora, arrivano gli apprezzamenti di Paolo Mieli, la difesa del segretario nazionale e Regionale Campano PD Zingaretti e Annunziata, e... la Campania diventa Rossa come la vergogna del Governo.

Campania zona gialla: Situazione molto critica per il M5S
NAPOLI - Dai dati trasmessi la Regione Campania è in zona gialla, per il M5S la situazione è grave. Il deputato salernitano Provenza (M5S): “Situazione molto critica da un punto di vista amministrativo e gestionale. È necessario monitorare i dati con elevato senso di responsabilità”.

Scuole chiuse in Campania: Bimbi e famiglie discriminato
SALERNO - Il M5S accusa: “Con scuole chiuse in Campania i bambini e le famiglie discriminate”. Il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S): “Nelle aree interne un bambino su 3 impossibilitato alla DAD. Al contrario di altre regioni si scarica sulle famiglie e sulle mamme un onere insostenibile in questo momento di emergenza".

L’On. Provenza del M5S parla ai salernitani
SALERNO - Fonderie Pisano, emergenza Covid, Sanità in Campania, Patto civico per SaIerno, questi i temi dell'On. Provenza. L'On. Nicola Provenza (M5S) “parla” ai salernitani: “Sulle Fonderie Pisano il ministero della Salute ha deciso di fare un'analisi sulla popolazione dopo la mia interrogazione; “Sul Covid i dati sono in evoluzione, ma c’è anche un’altra emergenza in Campania, ed è curare chi non ha il virus; Per le elezioni a Salerno? Non c'è il nome del candidato sindaco, ma il Movimento 5 Stelle dovrà essere al centro di un patto civico per la città”.

I lavoratori del “concorsone” senza stipendio
NAPOLI - La Regione Campania non paga i lavoratori assunti con il Concorsone. Per FI: "Non si aggiunga altro disagio al precariato". L'On. Gigi Casciello (Forza Italia): “È grave e inaccettabile che, ormai da oltre tre mesi, i neo assunti dalla Regione Campania attraverso il Concorsone iniziato nel 2019 stiano lavorando senza percepire stipendi".