Cilento

Metrò del mare al palo per mancata programmazione
Metrò del mare al palo, denuncia la Lega. Il Consigliere regionale Tommasetti punta il dito su Cascone: “Mancata programmazione. Danni ...

21 luglio/21 settembre 2023 “Lenzuola d’Arte”, Ispani borgo d’arte
Il meraviglioso borgo medievale di Ispani, nel cuore del Cilento, ospita dal 21 luglio al 21 settembre 2023 “Lenzuola d’Arte”, ...

XVII edizione della Festa del Pane di Trentinara
27-31 Luglio, XVII Festa del Pane e della Civiltà contadina di Trentinara, tra pasta con farine locali, pomodori dell’orto e ...

Pioppi: riapre il Centro Velico
PIOPPI - A Pioppi nel cuore del Cilento: riapre il Centro Velico, un luogo per appassionati di mare, sport e natura. Per Legambiente Campania: nel progetto anche la valorizzazione dell’Area Marina Protetta La Punta: Per i prossimi mesi un calendario ricco di emozioni tra attività acquatiche, nautiche e formative per tutti.

Neurochirurgia di Vallo della Lucania a rischio chiusura
Per Biagio Tomasco della Nursid la paventata chiusura del reparto di Neurochirurgia al San Luca di Vallo della Lucania, è ...

Incontro ad Agropoli: “Verso Europa 21-27″
Venerdì 21 maggio, ore 18.00, Aula consiliare, Comune di Agropoli, incontro sulla nuova programmazione europea 21-27 e la Rural food ...

Trenitalia e Regione dimenticano il Cilento
Trenitalia e Regione potenziano con 20 nuovi collegamenti e 15 mila posti in più, alcune tratte regionali dimenticano la provincia ...

Messaggi intimidatori a Dario Vassallo. È allarme
POLLICA - «Prendi del tritolo e fatti saltare in aria. L’assenza non mancherà a nessuno». È il Messaggio intimidatorio inviato a Dario Vassallo. La Fondazione Vassallo dice: No alla Mafia e al pensiero mafioso a uno dei tanti messaggi indirizzati a Dario Vassallo dopo la mobilitazione per le operazioni di brillamento del costone roccioso del Mingardo in Cilento. Solidarietà da Villani e Cammarano (M5S).

“Tutti a Dieta” riprende il programma di Promozione della Salute ASL
Riprendono nell’Area Interna del Cilento “Tutti a Dieta”. Il programma UOSD Promozione della Salute – ASL Salerno. Giovedì 24 marzo, ...

Salerno. Coordinamento provinciale FI, nomina i nuovi responsabili territoriali
Il Coordinamento provinciale di Forza Italia Salerno, convocato dal Commissario regionale On. Fulvio Martusciello, ha nominato i nuovi responsabili territoriali. ...

A Dario Vassallo un riconoscimento alla memoria di Angelo Vassallo dal S. O. dei Cavalieri Templari
POLLICA (CILENTO) - Dal Sovrano Ordine dei Cavalieri Templari, "Premio Internazionale Hippocrates Primus Magister" a Dario Vassallo in memoria di Angelo Vassallo il Sindaco pescatore Un riconoscimento al Sindaco Pescatore per “gli altissimi meriti, le azioni alle opere portate avanti, in vita, con sincero spirito di servizio”.

Bollettino delle acque. Anbi, la Campania esce dalla siccità
NAPOLI - Anbi. Campania in uscita dalla siccità, ma continuano a calare i volumi degli invasi di Conza e del Cilento Crescono notevolmente i livelli dei corsi d'acqua e dei volumi degli invasi dei fiumi Garigliano, Volturno, Sarno e Sele.

Castiello (M5S) rieletto in Senato: “Non deluderò questa nuova fiducia”
SALERNO - Francesco Castiello, senatore uscente del Movimento 5 Stelle e stato riconfermato al Senato della Repubblica nel Collegio di Salerno. Il Senatore del Movimento 5 stelle: “La nostra sarà un'opposizione intransigente. Non deluderò questa nuova fiducia”.

Piero De Luca (Pd) in tour elettorale a Sapri, Vallo della Lucania e Cilento
SAPRI / VALLO DELLA LUCANIA / CILENTO - Elezioni politiche e l'impegno dell'On. De Luca e del Partito Democratico per la provincia di Salerno Sapri, Vallo della Lucania e il Cilento. Piero De Luca (Pd) e i temi affrontati: “Portualità e Ospedale, viabilità e trasporti, Uffici Giudiziari e servizi, filiere agricole e produttive locali Turismo e ricettività, fondi Pnrr e fondi Fics, filiere agricole e produttive locali; Fondamentali per il territorio".

14° Edizione di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori
10 e 11 settembre con Tappa Cilento e la costa, da Marina di Camerota a Palinuro, 14° Edizione di “IT.A.CÀ ...

Cilento. Treni superaffollati e difficoltà per i viaggiatori
Nel Cilento treni regionali sovraffollati e viaggiatori costretti a restare a terra, l’Associazione CODICI denuncia il cattivo servizio di RFI. ...

24-28 agosto “Gusto Italia” ad Acciaroli
24 – 28 agosto, dalle 17.00 a mezzanotte, porto turistico, “Gusto Italia“, la Fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del Turismo torna ...

Con Trame Mediterranee da Pollica si ridisegna mare e borghi
POLLICA - Con il progetto Trame Mediterranee, concepito dal Future Food Institute, il Comune di Pollica sta riscrivendo il ruolo del mare per la crescita dei borghi costieri. Una partnership Gi.&Me. Association, Future Food Institute, Comune Pollica, Marevivo Onlus, Centro Studi Dieta Mediterranea “A. Vassallo”, per comprendere e co-progettare il miglior approccio concepibile nella gestione e tutela del mare, valorizzando la pesca artigianale e sostenendo economicamente le realtà costiere del Mediterraneo.