
Salerno: Concerto per il Kurdistan
SALERNO – Sabato 7 dicembre, ore 20.30, Teatro Augusto, manifestazione di solidarietà con il Concerto per il Kurdistan.
Le ACLI sottoscrivono l’appello per il Popolo Kurdo. L’incasso della serata sarà interamente devoluto alla Mezzaluna Rossa Kurdistan, l’organizzazione che si occupa dei campi profughi e di assistenza sanitaria nei territori del Nord della Siria sotto attacco da parte dell’esercito turco. Mastrovito Acli: “Abbiamo scelto di sottoscrivere l’appello promosso da Arci Salerno”.

#IoAccolgo: A Salerno, si accende la luce dell’umanità!
SALERNO – #IoAccolgo: A Salerno, città di sbarchi, di accoglienza e solidarietà si accende la luce dell’umanità!
A Palazzo di Città, nella sala da cui parti l’unità d’Italia, l’impegno all’unità dei popoli, per dare una risposta forte ed unitaria alle politiche restrittive adottate dal Governo italiano nei confronti dei richiedenti asilo e dei migranti.

Il mito di ANDY WARHOL in mostra a Napoli
NAPOLI – Arriva a Napoli, nella Basilica della Pietrasanta fino al 23 febbraio 2019 la mostra dedicata al mito di Andy Warhol.
Oltre 200 opere, snodate in sette sezioni che raccontano il genio americano che ha rivoluzionato il concetto di opera d’arte in tutte le sue forme, diventando l’icona pop che tutti conosciamo. E con Campania Arte>Card sconti sui biglietti.

Eboli: Presentata la stagione Teatrale 2019-2020
EBOLI – Presentata la stagione teatrale in collaborazione tra Teatro Italia, Comune e Teatro Pubblico Campano.
Sono 7 gli spettacoli in cartellone. Si comincia martedì 12 novembre 2019, e si finisce con l’ultimo appuntamento del 24 marzo 2020. Attesi Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, Leo Gulotta, Lello Arena, Nenci Brilli.

Consiglio Comunale dei Ragazzi di Battipaglia: Approvato il regolamento
BATTIPAGLIA – Battipaglia ha approvato il Regolamento per l’istituzione del Consiglio Comunale dei Ragazzi.
Inviata una nota ai Dirigenti scolastici di Battipaglia, invitati a collaborare per indire le elezioni che porteranno alla costituzione del Consiglio dei Ragazzi, formato da 25 componenti (cinque per ciascun istituto scolastico).

Eboli Futura: Partono i tavoli tematici
EBOLI – Partono i tavoli tematici di Eboli Futura con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”
Primo incontro 5 ottobre, ore 10.00, con “Innovare per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi del Comune di Eboli”, gli altri: 11 ottobre alle 17,30 l’agricoltura, l’industria e l’economia”; 12 ottobre alle 10.00 Cultura, Turismo e Creatività”; 18 ottobre ore 17.30 Lavoro, Integrazione, Politiche Sociali e Sicurezza; 19 ottobre ore 10.00 Urbanistico, Sviluppo Urbano e Sostenibile”; 26 ottobre Istruzione e Qualità della Vita.

Ritorna il TEDxSalerno 2019
SALERNO – Sabato 12 ottobre, ore 15.00 Sala Pasolini, ritorna TEDxSalerno 2019 con l’attore Vinicio Marchioni.
L’evento-conferenza, Technology Entertainment Design, organizzato da Wires, associazione artistico culturale che promuove eventi dedicati all’aggregazione culturale giovanile e all’innovazione tecnologica, alla sua 2^ edizione, ospiterà l’attore Vinicio Marchioni, uno dei più celebri e talentuosi protagonisti del cinema italiano.

Grande successo ad Avellino per lo spettacolo “Pagine Danza”
AVELLINO – Grande successo di pubblico e di partecipazione “Pagine Danza. Spettacolo”. E… Avellino diventa “Capitale” del balletto.
Nel corso dello spettacolo in onore di Emile Ardolino, regista e produttore statunitense di origini italiane fautore del “balletto”, sia è registrato per Regia, scenografia, coreografia e per Direzione artistica, punte di elevatissimo spessore culturale e artistico. La serata si è conclusa con l’assegnazione a diverse personalità del “Premio Danza”.

Vernissage di Vito Mercurio al GRALL di Nocera Inferiore
NOCERA INFERIORE – 20 settembre-21 ottobre, Vernissage di Vito Mercurio al GRALL di Nocera Inferiore: Quando musica e pittura s’incontrano.
“La pittura degli stati emozionali” attraverso le espressioni dei pennelli, dei colori, delle forme, delle note, delle vibrazioni della musica, e del violino del musico-pittore Vito Mercurio, raccontata dalla critica d’arte Giuseppina Pecoraro.

Giornate Europee del Patrimonio al Parco Archeologico di Velia:
MARINA DI ASCEA – 21 e 22 settembre 2019, ore 18/21, Parco Archeologico Velia, Giornate Europee del Patrimonio: “Un, due, tre… Arte, cultura e intrattenimento.
Un, due, tre… Arte! Cultura e intrattenimento è una due giorni di apertura straordinaria delle porte del Parco Archeologico di Velia, uno dei bacini archeologici più interessanti del mediterraneo, laddove ogni angolo ed ogni manufatto raccontano le storie dei “tempi”.

Roberto De Luca estraneo ai fatti dell'”inchiesta” Fanpage
SALERNO – Roberto De Luca estraneo all’accusa dei fatti raccontati dall’indagine pseudo-giornalistica di FanPage.
Canoro (GD) sull’estraneita’ dei fatti raccontati dal discutibile giornalista Perrella in una indagine del Sito Fanpage: “Non avevamo dubbi. Un giorno importante e di rasserenamento per una comunità”. La sua estraneità “giudiziaria” non esclude però la ferma condanna politica per la gestione padronale e familiare del PD da parte del Capo e non leader Vincenzo De Luca.

Premio Internazionale Letterario “Borgo Albori” 2019
ALBORI (VIETRI SUL MARE) – Premio internazionale “Borgo Albori” 2019, il Gran Galà della Cultura. Ecco i tutti i nomi delle personalità premiate.
Nello straordinario scenario del Sagrato di S. Margherita d’Antiochia in Albori, si è tenuta la XV edizione del Gran Galà della Cultura che con l’evento “Premio Borgo Albori” fiore all’occhiello di Vietri. Con il tema: “La Cultura rende liberi ed integra i Popoli” e dedicata a Gershwin nel 121° della nascita, tante le personalità premiati: da Arlacchi a Bruschini e Rosini, Caravano, Forlenza, Gia quinto….

Carmela Forlenza riceve il Premio Albori 2019 per la Poesia Visiva
ALBORI (VIETRI SUL MARE) – La poetessa visiva salernitana di Eboli Carmela Forlenza ha ricevuto il Premio internazionale “Borgo d’Albori” 2019.
Carmela Forlenza con le sue poesie visive offre e apre ai suoi lettori, con la poesia e le immagini la sua parte più intima, consapevole anche di essere “violata” nelle sue interpretazioni. Con la Forlenza altri due artisti salernitani: Ciro Caravano e Simona Bruno.

Paestum: Con Taximi per Poseidonia arriva il Jazz erudito di Daniele Sepe
PAESTUM – Grande successo con oltre 7.500 presenze per il sassofonista Daniele Sepe e il suo Jazz erudito “Taximi per Poseidonia”.
La serata “Guardando le stelle dei Greci”, Promossa dalla Regione Campania con il supporto di Società Campana Beni Culturali, è stato un evento speciale a porte aperte per il Ferragosto nella suggestiva cornice del Parco archeologico di Paestum, attraversando il Mondo antico dei greci, il mito, le stelle e il loro significato, tra musica e “contaminazioni”, misteri e phatos.

Ferragosto ad Eboli e… continua la festa
EBOLI – Ferragosto ad Eboli: una non stop di eventi tra cultura, tradizione, storia, food e spettacoli.
Festeggiamo il Ferragosto Ebolitano con un calendario di appuntamenti ed eventi, per rinnovare riti e tradizioni, per farsi compagnia, per divertirsi, per combattere la calura estiva, e per fornire l’occasione anche per visitare e/o conoscere i luoghi incantevoli della Città inserito nel calendario di Eboli Estate 2019.

Battipaglia & Cultura con i Martedì, Mercoledì e venerdì letterariletterari
BATTIPAGLIA – Martedì 6, mercoledì 14 e venerdì 23 agosto, ore 18.00, PECBATT, Battipaglia appuntamenti con libri, film e musica.
Continuano gli incontri con la cultura promossi dall’Associazione Rinascita Commercianti di Battipaglia. Martedì 6 agosto con la relazione del Prof. Francesco Abate, lo scrittore Maurizio Petraglia presenta il suo libro “Il Plurale di Poi”.

Rogo di Battipaglia: È emergenza ambientale nella Piana del Sele
BATTIPAGLIA – Dopo il rogo di Battipaglia l’associazione “Noi Tutti Liberi e Partecipi” denuncia una Emergenza ambientale.
A lanciare l’allarme è il Presidente del sodalizio politico-culturale ebolitano Vincenzo Fornataro che auspica un risveglio delle coscienze e un invito ad una più attenta partecipazione rispetto ai temi ambientali, culturali, sociali e legati alla salute e al sistema sanitario nazionale.

Antonia Willburger è il nuovo Assessore alla Cultura di Salerno
SALERNO – Antonia Willburger è stata nominata dal Sindaco Napoli, Assessore alla Cultura in quota PSI.
Nel pomeriggio di ieri firmato l’incarico a Palazzo di Città. La Willburger, Vice Presidente del Centro Turistico Acli di Salerno oltre alla Cultura ha ricevuto anche le deleghe ai Rapporti con le Associazioni e Fondazioni Culturali, all’Informatizzazione ed ai Servizi. Con la Willburger il PSI rientra in Giunta e “entra” anche le ACLI.