Cultura

Viaggi educativi con Enit. Bando Europeo per studenti
ROMA - Viaggi Eco-intelligenti. L'UE WeMed_NaTOUR entra nelle Scuole per una nuova Generazione responsabile. Fino a settembre per aderire al Bando dei Viaggi educativi sostenibili nel Mediterraneo occidentale. E’ prevista la partecipazione di almeno 60 studenti e 8 insegnanti.

Orria. Equinozio d’Autunno incontra la “Fera della Croce di Stio”
ORRIA (SA) - 19 agosto, Piano Vetrale, 15, 24, 25, 26 e 27 settembre Orria, Equinozio d'Autunno incontra la "Fera della Croce di Stio" tra Arte, Storia, Musica, Natura, Dieta Mediterranea. Orria protagonista della cultura con la musica di Annamaria Martuscelli, Posteggia Napoletana e Raggae e Tammorre. Il sindaco Agostino Astore: “attraverso la musica raccontiamo al mondo la bellezza della nostra terra”.

Casa Sanremo Estate sbarca a Sapri con Dolcenera, Nada e Mario Venuti
SAPRI - 16, 17 e 18 agosto, Casa Sanremo Estate sbarca sul Lungomare di Sapri e porta eventi e musica con Dolcenera, Nada e Mario Venuti. Manifestazione spin-off di Casa Sanremo Estate organizzata dal Gruppo Eventi con il Comune di Sapri e l’Assessorato al Turismo, Spettacolo e Cultura.

XXVII edizione del Premio Contursi Terme
CONTURSI TERME - XXVII Premio Contursi Terme: il 6 agosto consegna dei riconoscimenti al Procuratore Nicola Gratteri e al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Un itinerario tra benessere, folclore, enogastronomia, musica, ambiente, cultura a Contursi Terme (capofila), con i Comuni che comprendono il partenariato: Ricigliano, San Gregorio Magno, Santomenna, Sicignano degli Alburni, Valva.

Marina di Camerota. Xᵃ Edizione Festival “A Prescindere”
MARINA DI CAMEROTA - Marina di Camerota. Festival "A Prescindere", arte, cultura, mostre, spettacoli, cineforum, ambiente. Venerdì 21 e sabato 22 luglio 2023 | Piazza San Domenico, centro storico di Marina di Camerota Xᵃ Edizione dedicata ai tre fratelli De Filippo: Eduardo, Titina e Peppino, con un omaggio a Massimo Troisi in occasione del 70ennale dalla nascita.

Presentazione al Gattapone del Libro “Giacomo Mancini….” di Paride Leporace
Il Maggio dei Libri 2023. 26 giugno, ore 19.00, Terrazza Culturale Gattapone Centro Storico Eboli, presentazione del libro “Giacomo Mancini ...

Città di Eboli: Problemi e prospettive del dibattito culturale
Problemi e prospettive del dibattito culturale. Un contributo appassionato di Vito Pindozzi sulla inesorabile deriva culturale e politica della Città ...

Presenzazione del Libro “Le avventure di Bea” di Raffaella Iannece Bonora
lunedì 5 giugno 2023, ore19.00 Terrazza letteraria Gattapone, centro storico Eboli, presentazione del libro di Raffaella Iannece Bonora “Le avventure ...

Un successo l’appuntamento con Diego De Silva e il “Trio Malinconico”
BATTIPAGLIA - È stato un grande successo l'appuntamento letterario con lo scrittore salernitano Diego De Silva e il "Trio Malinconico" presso il Salotto Comunale di Battipaglia. Piena soddisfazione per la riuscitissima e seguitissima serata de Il Maggio dei Libri condotta da Carmen Picciariello, nella quale Diego De Silva oltre ad allietare il pubblico con le esibizioni musicali con il Trio Malinconico, ha letto alcuni brani tratti dai suoi romanzi, l'hanno espressa l'Assessora alla cultura Silvana Rocco e la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese.

Eboli, cultura, eventi. Confesercenti: Nessuna visione programmatica dal Comune
EBOLI - Confesercenti Eboli. Eventi, cultura, turismo: c'è assenza di visione e mancata programmazione da parte del Comune di Eboli. Donato Santimone (Confesercenti): "Non si può più andare avanti perdendo le occasioni che pure si presentano davanti ai nostri occhi. C'e’ bisogno di una idea e di una visione che vada oltre il contingente e oltre il quotidiano. Ancora dopo due anni non riusciamo vederla".

Presentazione al Gattapone del Libro di Raffaele Messina “Artemisia e i colori delle stelle
Lunedì 22 maggio, ore 19.00, Centro Storico Eboli, terrazza letteraria Gattapone, evento culturale con la presentazione di “Artemisia e i ...

Rocco Scotellaro a 100 anni dalla nascita “In cammino verso Tricarico”
Giovedì 6 aprile, ore 11,00, Aula Consiliare, Eboli, presentazione della prima 1^ celebrazione del centenario della nascita di Rocco Scotellaro: ...

8 marzo a Eboli. Il Giorno delle Donne, insieme, per tutte le Donne del mondo
Mercoledì 8 marzo, dalle ore 16:00, l’Aula Consiliare del Comune di Eboli ospiterà un intenso momento di riflessione dedicato alla ...

Salerno. Via i lidi fatiscenti dal litorale cittadino
“Via i lidi fatiscenti dal litorale cittadino” è l’impegno che il Consigliere Avella ha portato all’attenzione della Commissione ambiente. POLITICAdeMENTE ...

Manifestazione a Belvedere di Battipaglia, “Un frutto per la Scuola”
23 febbraio, ore 11:00, Belvedere, giardino dell’infanzia “P. Borsellino”, manifestazione “Un frutto per la scuola”: educazione alimentare e cultura della ...

Mariano Pastore, Storico per passione lascia la vita terrena
EBOLI - Mariano Pastore artista per vocazione, storico per passione lascia un lavoro ciclopico e di immenso valore. Il 21 maggio scorso fu premiato dall’ex Ministro dell’istruzione Luigi Berlinguer. Il coraggio e la passione. In morte dello storico ed artista Mariano Pastore agiografo degli ebolitani illustri: Gherardo degli Angioli, Giacinto Romano, Felice Cuomo, Matteo Ripa, autore della memorabile traduzione con commento “De rebus Siculis Carmen” di Pietro da Eboli. Giovedì 29 dicembre alle 10.00 in S.Maria della Pietà i funerali. Il cordoglio del Sindaco Mario Conte: "Eboli perde un eccelso testimone del suo tempo".

Terra Orti partner del Cinecibo Festival
Terra Orti all’Hotel TH Roma Carpegna, partner del Cinecibo Festival dalla prima edizione, tra cultura, spettacolo e cibo giusto. POLITICAdeMENTE ...