
A Palomonte e S. Gregorio Magno aprono Micronidi per 44 bambini
PALOMONTE – Avvio ai micronidi dall’Azienda Speciale Agorà S3 ex S10 Alto Sele-Tanagro, per 44 bambini di Palomonte e San Gregorio Magno.
Il servizio, affidato alle coop. soc. Gea e Coop Tertium Millennium, finanziato dall’Azienda consortile “Agorà – Ambito Territoriale Sociale S3 ex S10 Alto Sele-Tanagro. Giovanni Russo, Direttore dell’Azienda Agorà: “Entrambi i servizi sono stati finanziati per l’intero anno scolastico con fondi di Ambito”. Mariano Casciano Presidente CdA: “Il servizio assicura continuità educativa e incrementa gli aiuti alle famiglie”. E a Eboli il commissario affida direttamente il Servizio alla Coop Anche Noi dopo bmoccato i servizi per un anno.

Trasporti: 15milioni per collegare i siti archeologici di Sarno e Nocera
SALERNO – M5S e Trasporti: “Finanziati dal Governo per 15milioni i collegamenti delle aree archeologiche di Sarno e Nocera.
La Deputata Virginia Villani e la Senatrice Felicia Gaudiano del M5S: “Quindici milioni del PNRR saranno destinati agli snodi ferroviari nel Sud Italia: un primo risultato e uno spiraglio di luce per la Stazione Alta Velocità Vesuvio Est”.

L’Eurodeputato Gozi sul Recovery: In Italia siamo al caos
ROMA – Recovery: L’Eurodeputato Sandro Gozi di Renew Europe: in Italia siamo al caos. Serve trasparenza, chiarezza ed efficacia.
Gozi: Il Governo prenda esempio da ciò che funziona in Europa. «In Francia, ogni mese, il governo pubblica un “tableau de bord” una panoramica dei progetti finanziati, gli obiettivi attesi e una mappa della Francia per aiutarci a situarli. Un sistema semplice e leggibile, facilmente comprensibile come, quando e dove vengono ridistribuite le risorse del Recovery: occupazione giovanile, transizione ecologica, competitività, aiuti ai commercianti, ecc.».

Abusivismo edilizio: Ruspe in azione a Battipaglia
BATTIPAGLIA – Sono 4 gli interventi di demolizione di opere abusive nel comune di Battipaglia finanziati dal MISE.
La Sindaca Cecilia Francese: “Finanziati tutti e quattro gli interventi di demolizione candidati dal Comune di Battipaglia”. L’Assessore Davide Bruno – Un deciso cambio di passo nella lotta all’abusivismo edilizio, con l’accelerazione delle demolizioni per assicurare la salvaguardia del territorio e dell’ambiente con la riqualificazione della fascia costiera come presupposto allo sviluppo economico e turistico”.

Battipaglia:Ammessi i progetti per i volontari nel servizio civile
BATTIPAGLIA – Ammessi a finanziamento i progetti del Comune di Battipaglia per i volontari del servizio civile.
Due i progetti a concorso: “Ambiente: maneggiare con cura” e “Informata Civis”. Entrambi inclusi nella graduatoria dei progetti presentati per l’anno 2019.

Servizio Civile ad Agropoli: Approvati due nuovi progetti
AGROPOLI – Due nuovi progetti di Servizio Civile del Comune di Agropoli ammessi a finanziamento.
I progetti sono: “A spasso con le emozioni”, che riguarda l’assistenza a minori e a giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale; “Sono con te” per l’assistenza ad adulti, anziani in condizioni di disagio e disabili; Entrambi i progetti occuperanno 20 volontari ciascuno.

Coldiretti Campania sui Fondi europei: Fermi 4.558 progetti, oltre metà giovani
SALERNO – Allarme dalla Coldiretti Campania sui Fondi europei: Fermi 4.558 progetti, oltre metà giovani.
Tra ritardi e incapacità di attrarre fondi. Per la sola provincia di Salerno bruciati 500 milioni di euro di investimenti. 1452 progetti presentati da giovani agricoltori che con probabilmente non saranno mai finanziati. I vertici Coldiretti Campania scrivono al Governatore De Luca.

Progetto “Bellezza@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”
SALERNO – Pioggia di milioni in provincia destinatari di finanziamento del progetto del Governo ‘Bellezza@-Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati’.
Canoro della Federazione Giovani Democratici Salerno: “Il Governo dopo aver valutato le Candidature esaminate dalla Commissione incaricata, ha reso noto i risultati. Finanziati molti siti del salernitano: Salerno, Bracigliano, Praiano, Giovi, Campagna, Pertosa, Buccino, Polla, Stella Cilento”.

Corsi per nuove attività formative a Teggiano
TEGGIANO – Corsi di formazione professionale per Nuove attività formative a Teggiano nel Vallo di Diano.
I corsi di 200 ore, rivolti a giovani disoccupati di età tra i 18 e i 29 anni, sono finanziati dal programma “Occupazione Garanzia Giovani” all’Ente di Formazione Professionale Socrates, in partnership definita tra l’Ufficio Europa Teggiano, QUANTA SpA società multinazionale di servizi per le risorse umane e la QS & Partners.