ROMA – In Campania sono 374 mila gli edifici in zone a rischio dissesto idrogeologico. 1milione310mila cittadini in pericolo.
FederCepi Costruzioni: Subito un progetto di “Rottamazione” degli stabili che sorgono in aree pericolose. Il presidente Antonio Lombardi: “La sicurezza innanzitutto: le risorse ci sono, inefficienza e trascuratezza costerebbero sei volte di più”.
NAPOLI – Allarme Dissesto idrogeologico da FederCepi, la Campania tra le Regioni a rischio. In pericolo mila persone.
Il presidente di FederCepi Costruzioni, Antonio Lombardi: “Trecentomila persone in pericolo: le risorse ci sono, subito un piano per la messa in sicurezza del territorio”.
BATTIPAGLIA – Incontro nella Parrocchia di Santa Maria del Carmine degli abitanti del Rione Stella per il pericolo di esondazione del Fiume Tusciano.
I cittadini che hanno partecipato all’incontro organizzato da Don Marcello, hanno discusso e proposto soluzioni per affrontare il problema. Individuata anche una delegazione che con Don Marcello si recherà dal Commissario Iorio.