
Battipaglia: TANGO di beneficenza per l’oncoematologia pediatrica
BATTIPAGLIA – TANGO per l’oncoematologia pediatrica: 1^ edizione nazionale promossa da FIAGOP in collaborazione con FAI Tango
L’Italia si trasforma in una grande Milonga ‘dorata’ per stringere in un abbraccio bambini e adolescenti che combattono il cancro: “Ci sono tanti modi per sostenere i bambini col cancro e le loro famiglie, l’importante è farlo con passione, e il Tango sembra proprio fatto apposta!

Battipaglia: 2^ edizione di Sapori di Bufala 2016 ed è solidarietà
BATTIPAGLIA – Lunedi 12 settembre, ore 18.00, Istituto Ferrari Battipaglia, presentazione dell’evento Sapori di Bufala 2016.
E a Battipaglia la Bufala incontra la solidarietà con la seconda edizione della Festa solidale del sorriso sapori di Bufala.

Toriello(UDC) boccia Tenore: Il nuovo Piano scolastico provinciale penalizza Battipaglia
BATTIPAGLIA – Toriello boccia il suo Partito e il Vice presidente Tenore: Battipaglia ingiustamente penalizzata dal piano scolastico della Provincia di Salerno.
Toriello Boccia Tenore. L’istituzione dei Licei Musicali ad Agropoli e a Contursi, e di una molteplicità di Licei Sportivi, palesa il dubbio che solo Battipaglia, sebbene nel passato si è accordata l’istituzione di sezioni del Liceo Classico, non ha il diritto di ottenere neppure il Liceo Musicale.

Convegno a Battipaglia sulla “Inclusione degli alunni con disabilità”
BATTIPAGLIA – Venerdì 6 giugno 2014, ore 15.00, Hotel Centro San Luca Battipaglia, Convegno dal tema “Inclusione degli alunni con disabilità: Esperienze a confronto”.
La giornata di studi, vedrà la partecipazione di esperti del “San Luca”, del mondo della Scuola e dell’ASL, è stata organizzata dal “Centro San Luca” ed ha come tema l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità.

Posa della Prima pietra della Scuola “S. Penna”
BATTIPAGLIA – Dopo oltre 30 anni di attesa il Sindaco Santomauro ha posto la prima pietra della scuola media “S. Penna”.
L’intervento costerà tre milioni e mezzo di euro, e prevede, la realizzazione di cinque classi di scuola elementare e quindici di scuola media, con annessi laboratori, biblioteca, palestra. L’impresa costruttrice è composta dall’ATI Terralavoro Costruzioni srl e Alter Costruzioni srl.