Neurologia

Maiori. Inaugurato il Nuovo Polo Socio-Sanitario del Distretto Sanitario 63
È stato inaugurato a Maiori il nuovo Polo Socio-Sanitario del Distretto Sanitario 63, struttura realizzata tramite i fondi del Programma ...

Apre il nuovo Polo Socio-Sanitario di Maiori
Lunedì 13 ottobre, ore 12,30, nei locali di Via Pedamentina n. 1, apre i battenti il nuovo Polo Socio-Sanitario di ...

Battipaglia. Il “San Pio Medical Center” apre le porte alla Sanità diagnostica
Il “San Pio Medical Center” ha aperto le porte a Battipaglia. Una struttura che si articola su 3000 mq. e ...

Grave Carenza di Personale Infermieristico Ospedale di Polla
La denuncia è della Cisl Fp Vallo di Diano che interessa i vertici aziendali e ospedalieri: “siamo a un passo ...

Telestroke Asl Sa. Intervento salvavita per un paziente di Sapri
Telestroke, la rete ictus dell’Asl Salerno va a pieno regime. Intervento salvavita (3 in 2 giorni) su un paziente 65enne ...

Riapre il Poliambulatorio a Olevano sul Tusciano
Siglata intesa Comune-Asl, sarà disponibile nelle prossime settimane il Poliambulatorio di Piazza Palatucci di Monticelli a Olevano sul Tusciano. POLITICAdeMENTE ...

Buona Sanità al Reparto di Chirurgia dell’Ospedale di Eboli
EBOLI - Eseguito dal Dr Alberto Glielmi in collaborazione con il Dr Nicola Miniaci un intervento chirurgico d'urgenza di asportazione di una voluminosa neoformazione renale sanguinante. Ancora Buona Sanità all'Ospedale di Eboli e al reparto di Chirurgia Diretto dal Dr Luigi Sparavigna. La paziente, una 58ttenne di Modena, dopo 2 ore di intervento delicato e complesso nel corso del quale le è stata asportata una massa tumorale, non è più in pericolo di vita.

Buona Sanità. Primo Intervento di trombolisi in Telestroke eseguito all’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA /NOCERA INFERIORE - Nella giornata di ieri, presso l’Ospedale di Battipaglia, eseguito primo Intervento di trombolisi in Telestroke eseguito sull’asse Battipaglia-Nocera Inferiore. Si tratta di un paziente 70ntenne, colpito da ictus, il quale è sottoposto al primo intervento di trombolisi gestito con il protocollo “Telestroke”. A comunicarlo è stata l'ASL Salerno.

Facili proclami sul P.O. di Eboli. La Uil-Fpl: La realtà è tutt’altra
EBOLI - "Siamo, come sempre alle solite, oltre la carenza di personale persiste disorganizzazione gestionale della DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide". Per la Uil-fpl ce ne è per tutti. Spara ad alzo zero sul Direttore Generale, Sanitario, Amministrativo, Capo dipartimento, dell'Asl Salerno; I Sindaci, i politici regionali e nazionali; Affonda sul DEA Eboli-Battipaglia-Roccadaspide e sulla Direzione Sanitaria e Amministrativa e ne chiederne la rimozione.

Mancano medici al Presidio Ospedaliero di Polla
L’ASL Salerno non vuole risolvere la Criticità presso il Presidio Ospedaliero di Polla per la mancanza dei medici specie al ...

Assemblea pubblica a Eboli sulla Sanità in pericolo
Giovedì 25 marzo, ore 17.30 Sala Ritz Eboli. Assemblea pubblica sulla sanità, aperta a cittadini, associazioni, sindacati, forze politiche ed ...

Fisi Sanità denuncia: Ospedale di Eboli a rischio chiusura
EBOLI - Le Preoccupazioni di una chiusura dell'Ospedale di Eboli per una visione Salernocentrica della Sanità regionale per FISI Sanità sono reali. Rolando Scotillo (FISI): Va prevista la possibilità per la Valle del Sele di avere un Ospedale nuovo ed efficiente, anche unico tra Eboli e Battipaglia, ma che risponda alla domanda di salute dei cittadini. Più strutture sanitarie in rete abbattono le attese. Prevedere una maxi-struttura unica a Salerno significherebbe costruire una cattedrale nel deserto, utile solo a pochi.”

Anche a Polla, per mancanza di medici chiude Chirurgia
Per carenza di Medici chiude anche all’Ospedale “Curto” di Polla il Reparto di Chirurgia. Per la Cisl-Fp: Situazione inaccettabile POLITICAdeMENTE ...

Ospedale di Eboli a rischio chiusura: È questo che si vuole?
EBOLI - L'Ospedale di Eboli è a rischio chiusura. Reparti vuoti, pazienti dirottati altrove. Diritto alla salute negato. L'Uil-Fpl denuncia. Carenza di personale, effetto burn-out per il depotenziamento del lavoro reso incerto e demotivato anche nell'emergenza resa incerta e difficoltosa la ripartenza, minato la vita futura dell'Ospedale. Perché si frena? Che destino spetta al PO di Eboli? Chi briga per ridimensionarlo? Chi macchina per chiuderlo? Cariello, Iervolino, De Luca, quale futuro immaginano per la Sanità nella Valle del Sele? Quello del suo "assassinio"?

Dipartimento di Prevenzione Territoriale: La Sanità che funziona
EBOLI - Dall'emergenza Coronavirus alla Pandemia, dalla Fase 2 alla ripresa economica: Ecco la Sanità che funziona. Il Dipartimento di Prevenzione Collettiva dei Distretti di Eboli e Battipaglia dell’Asl, diretto dalla Dott.ssa Nobile ha gestito bene e con professionalità i test rapidi, il piano di isolamento dei contagi, la messa in quarantena e la gestione di casi complessi Covid-19, evitando il trasformarsi di focolai in ambito familiare. Apprezzamenti alla struttura e ai dirigenti dal Sindaco di Eboli Cariello.

Un tavolo provinciale a tutela del P.O. di Eboli? Cariello chieda la rimozione di Iervolino
EBOLI - Un tavolo provinciale per garantire i livelli assistenziali e tutelare l'Ospedale di Eboli? Cariello chieda la sfiducia del Commissario ASL Il sindaco di Eboli Cariello teme una nuova "rapina" ai danni della Sanità del territorio e chiede un tavolo provinciale per incontrare il commissario ASL Salerno Iervolino, la Direzione Sanitaria, i Sindaci, i Sindacati, a tutela dei pazienti, dei Livelli Assistenziali e dell'Ospedale di Eboli. Siamo al "Mercato della Salute". Convochi immediatamente il Commissario ASL SA.









