
CivicaMente:La sindaca dei “miracoli” perde milioni di finanziamenti
BATTIPAGLIA – La sindaca dei “miracoli” che perde milioni di euro per strada. Tutti i progetti senza il piano dei costi sono stati bocciati.
La “Cecilia dei Miracoli” non sa fare i più semplici adempimenti amministrativi, ma ha ragione su un dato: è l’unica ad aver governato per 5 anni. Purtroppo! È brava, anzi bravissima, quando deve fare quello che ha fatto in 5 anni: Niente!

L’Eurodeputato Gozi sul Recovery: In Italia siamo al caos
ROMA – Recovery: L’Eurodeputato Sandro Gozi di Renew Europe: in Italia siamo al caos. Serve trasparenza, chiarezza ed efficacia.
Gozi: Il Governo prenda esempio da ciò che funziona in Europa. «In Francia, ogni mese, il governo pubblica un “tableau de bord” una panoramica dei progetti finanziati, gli obiettivi attesi e una mappa della Francia per aiutarci a situarli. Un sistema semplice e leggibile, facilmente comprensibile come, quando e dove vengono ridistribuite le risorse del Recovery: occupazione giovanile, transizione ecologica, competitività, aiuti ai commercianti, ecc.».

Finanziato il progetto EMAP – Eboli Museo Aperto
EBOLI – Progettualità e cantierizzazione di strumenti innovativi per la fruizione del territorio col finanziamento del Programma EMAP.
Il Sindaco di Eboli Massimo Cariello: “Il finanziamento regionale, il linea col nostro punto programmatico “Eboli città turistica”, è frutto dell’operato di un ottimo lavoro di team costituito da risorse interne all’apparato comunale.”

Eboli: Il Comune attiva il Progetto progetto “Centri estivi 2020”
EBOLI – Emesso dal Comune di Eboli il bando per i Centri Estivi 2020
Il Comune con il Progetto “Centri Estivi 2020” ha attivato nuove occasioni di socialità, di gioco e di spazi per i bambini e le famiglie.

Eboli: Micronidi, spazio bimbi e Centri estivi a supporto di minori e famiglie
EBOLI – Comune di Eboli e Servizi Sociali: partono micronidi, spazio bambini e centri estivi a supporto delle esigenze di minori e famiglie.
Il Sindaco Cariello: “È il frutto di uno straordinario impegno in favore della collettività e delle fasce più a rischio”. L’Assessore Busillo: “da giugno, da luglio concretizza il centro famiglia che comprende progetti di educativa territoriale, tutoraggio domiciliare, formazione e tirocini”.

70mila euro per adeguamento antincendio alle Scuole di Eboli
EBOLI – Sicurezza ed edilizia scolastica: Ottenuti finanziamenti per l’adeguamento antincendio delle scuole di Eboli.
I Progetti valutati meritevoli del massimo consentito di finanziamenti, ben 70mila euro, saranno utilizzati per i lavori di adeguamento e messa in sicurezza degli istituti comprensivi Pietro da Eboli, Virgilio e Giacinto Romano.

Scuole più sicure: Messa in sicurezza antincendio, approvato 4 progetti
EBOLI – Approvati i primi quattro progetti di messa in sicurezza antincendio nelle scuole ebolitane.
Istituti scolastici più sicuri e tranquillità per alunni, famiglie e personale. Gli interventi riguarderanno sia gli interni, che in alcuni casi le aree esterne, con una vera e propria opera di messa in sicurezza generale. In seguito i progetti riguarderanno anche le altre Scuole.

Dibattito sul Mezzogiorno su RAI3 con AssoMime
NAPOLI – Dibattito sul Mezzogiorno in diretta TV su RAI3 con la partecipazione di AssoMime.
In studio il presidente AssoMiMe Luigi Snichelotto e il segretario generale Francesco Saverio Coppola a confrontarsi sui progetti e sulle iniziative per contribuire allo sviluppo del Mezzogiorno, valorizzando i territori, le eccellenze e i talenti.

2milioni di euro per opere pubbliche a Eboli
EBOLI – Opere pubbliche per 2 milioni di euro per la Città di Eboli: Approvati i progetti.
Un grande piano delle opere pubbliche, annunciato dall’Amministrazione comunale in occasione dell’approvazione del bilancio di previsione, con progetti per decine di cantieri per scuole, strade, marciapiedi, cimitero e pubblica illuminazione.

XVIII Prenio Fabrizio De André: Ecco i finalisti
ROMA – Premio Fabrizio De André 2019: ecco i 30 semifinalisti selezionati dalla Giuria della sezione musica.
Patrocinato dalla Fondazione Fabrizio De André Onlus, supportato da SIAE, organizzato da iCompany, e sotto la direzione artistica di Luisa Melis, la Giuria su 1190 progetti, ha selezionato i 30 artisti che accedono alle semifinali della XVII edizione del Premio Fabrizio De André. Le esibizioni live si svolgeranno a porte chiuse presso il Bloom Recording Studios di Guidonia (RM) nei giorni 14 e 15 dicembre 2019.

Battipaglia: Contributi per efficientamento energetico
BATTIPAGLIA – Contributi per efficientamento energetico: L’Associazione battipagliese CivicaMente sollecita la Sindaca Francese.
È una opportunità per Battipaglia investire nel campo dell’efficientamento energetico e dello sviluppo territoriale sostenibile. In particolare, ai Comuni con popolazione compresa tra 50.001 e 100.000 abitanti è assegnato un contributo pari ad euro 170.000,00

Eboli e Servizio Civile: Due progetti di formazione per 24 giovani
EBOLI – Due nuovi progetti di Servizio Civile nel campo culturale e sociale: un’opportunità di formazione e di lavoro per 24 giovani ebolitani.
Due progetti per i quali il Comune di Eboli ha ottenuto il finanziamento prevedono un’ampia formazione per i ragazzi che saranno ammessi, in modo da rendere maggiormente qualificata l’offerta dei servizi al territorio.

11 milioni di euro dai PICS per Battipaglia
BATTIPAGLIA – Pics, finanziati con 11milioni di euro tre progetti proposti dall’amministrazione comunale di Battipaglia.
La Città di Battipaglia è tra i primi 5 Comuni ad avere convocato la Cabina di Regia per ottenere i fondi P.I.C.S. – Città di Battipaglia – Sviluppo urbano sostenibile, approvato in Regione Campania. Gli interventi: Città inclusiva e attrattiva: 7,3 milioni; Città low carbon: 3,5 milioni; Città per le famiglie: 200 mila euro.

Battipaglia:Ammessi i progetti per i volontari nel servizio civile
BATTIPAGLIA – Ammessi a finanziamento i progetti del Comune di Battipaglia per i volontari del servizio civile.
Due i progetti a concorso: “Ambiente: maneggiare con cura” e “Informata Civis”. Entrambi inclusi nella graduatoria dei progetti presentati per l’anno 2019.

Servizio Civile ad Agropoli: Approvati due nuovi progetti
AGROPOLI – Due nuovi progetti di Servizio Civile del Comune di Agropoli ammessi a finanziamento.
I progetti sono: “A spasso con le emozioni”, che riguarda l’assistenza a minori e a giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale; “Sono con te” per l’assistenza ad adulti, anziani in condizioni di disagio e disabili; Entrambi i progetti occuperanno 20 volontari ciascuno.

Casting Associazione Cinematografica del Cilento a Giffoni
BATTIPAGLIA – Domenica 21 Luglio 2019 casting Associazione Cinematografica del Cilento a Giffoni per progetti teatrali e cinematografici.
Si cercano attori, attrici e comparse di età compresa tra i 18 e 60 anni da inserire nei vari progetti. Le web serie e la docu-fiction saranno girate a Settembre in location di Battipaglia, Salerno, Paestum e altri paesi del Cilento.

Agricoltori in ginocchio. Beffa PSR: Finanziamenti solo per il 10%
NAPOLI – Beffa Piani Sviluppi Rurali la Regione Campania finanzia solo il 10% dei 4558 progetti presentati.
Il consigliere regionale del M5S Michele Cammarano: “Istruttoria in alto mare, finanziati solo il 10% degli Agricoltori. Già trascorsi i tempi fissati da Alfieri, agricoltura in ginocchio”.

Coldiretti Campania sui Fondi europei: Fermi 4.558 progetti, oltre metà giovani
SALERNO – Allarme dalla Coldiretti Campania sui Fondi europei: Fermi 4.558 progetti, oltre metà giovani.
Tra ritardi e incapacità di attrarre fondi. Per la sola provincia di Salerno bruciati 500 milioni di euro di investimenti. 1452 progetti presentati da giovani agricoltori che con probabilmente non saranno mai finanziati. I vertici Coldiretti Campania scrivono al Governatore De Luca.