
“Boxando S’Impara” al Liceo Scientifico “Rescigno” di Roccapiemonte
ROCCAPIEMONTE – Il Progetto “Boxando S’Impara” al Liceo Scientifico “Rescigno” di Roccapiemonte promosso da FPI con il Moffa Team Fighting.
Il progetto si basa su un’iniziativa a carattere nazionale incentrata sul pugilato educativo scolastico ed accreditata formalmente al Miur nell’ambito dei progetti di Sport e Salute e promossa dalla Federazione Pugilistica Italiana.

PdZ Eboli, Pontecagnano e Battipaglia: Finanziati 6 progetti su 7
EBOLI – Oltre 2milioni e mezzo di finanziamenti dal Pnrr per i progetti dei PdZ di Eboli in sinergia con Battipaglia e Pontecagnano Faiano.
“L’obiettivo è stato raggiunto grazie alla collaborazione tra i tre sindaci, Mario Conte, Giuseppe Lanzara e Cecilia Francese, nonché al lavoro congiunto degli assessori alle Politiche Sociali ed ai Piani di zona”

Piani di Utilità Collettiva, Convegno a Battipaglia di CivicaMente
BATTIPAGLIA – Piani di Utilità Collettiva, lunedi 21 febbraio, ore 15.00, Sala Conferenza, Comune Battipaglia, convegno di Civica Mente
La misura per coinvolgere in progetti utili i percettori di Reddito di Cittadinanza per l’Associazione Civica Mente è una opportunità per gli Enti locali e i cittadino

Nasce LAB²O un Laboratorio Architetture “aperto”
EBOLI – Le Città possibili ai tempi del Covid. E dall’idea al progetto all’opera, dallo Studio al laboratorio: Nasce LAB²O Architetture.
Nelle intenzioni dei fondatori di LAB²O Architetture: Luigi Manzione, Massimiliano Cuccarano e Luca Coraggio; Architetti e sognatori, c’è quella non di creare uno studio professionale che si aggiunge agli altri esistenti, ma una struttura plurale, operativa su diversi campi e in modalità differenti. Un’Agorá aperta, plurale, per offrire nuovi orizzoni per continuare ad osare

La Francese tira le somme e rilancia: 5 più 5
BATTIPAGLIA – Cecilia Francese espone i risultati della sua Amministrazione e presenta il programma per “ipotecare” i prossimi 5 anni.
La conferenza stampa convocata per questa mattina è stata solo un modo per dare concretezza alla sua campagna elettorale per puntare direttamente alla riconferma lanciando uno slogan ad effetto: 5 anni per ricostruire Battipaglia, altri 5 anni per rivoluzionarla. Adesso che la città è risanata, si comincia a fare sul serio. E giura: Parola di Cecilia.

On. Piero De Luca: Un Decreto legge sul ruolo dei Sindaci nel Pnrr
ROMA – Enti locali: P. De Luca (Pd) “Su sindaci, delimitarne responsabilita’ penale e contabile per garantire ruolo”.
Quattro disegni di Legge per valorizzare il ruolo dei Sindaci presentati dai gruppi parlamentari Senato e Camera del PD per renderli protagonisti e per realizzare concretamente i progetti del PNRR finanziati dall’Ue.

Contursi Terme. Coop di comunità: Potenzialità territoriali, servizi, supporto”
CONTURSI TERME – Si è tenuto a Contursi Terme il Convegno: Cooperative di comunità – Potenzialità territoriali e servizi di supporto”.
L’incontro a messo a confronto esperti e giovani sulle cooperative di comunità per gestire beni e valorizzare il patrimonio ambientale e culturale e costruire progetti sociali.

Rigenerazione urbana: 5milioni di €. Mario Conte scrive a De Jesu
EBOLI – 5milioni di euro per progetti di Rigenerazione Urbana, il suggerimento di Conte al Commissario Prefettizio De Jesu.
Mario Conte Candidato Sindaco de La Città del Sele, Eboli 3.0, Uniti per il territori: «La nostra Città non può perdere un’occasione così importante per migliorare interi quartieri e creare un nuovo sviluppo».

Mobilita’ ferroviaria: Una occasione per Eboli da non perdere!
EBOLI – Associazione Democratici e Progressisti – Eboli. I progetti di mobilita’ ferroviaria. Un’occasione che Eboli non puo’ perdere!
Interrogato il “morto”, il “morto” non risponde, e per non perdere il treno del Recovery fund, POLITICAdeMENTE rivolge un appello ai Sindaci Mimmo Volpe, Cecilia Francese, Roberto Monaco, Franco Alfieri e a tutti gli altri di Montecorvino Rovella e Pugliano, Altavilla Silentina e Albanella, Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Contursi Terme, di convocare un Tavolo Tecnico-politico sul New Generation EU.

Incontro Russo-De Jesu: Gruppo di Prefetti in un interno
EBOLI – Incontro a porte chiuse a Palazzo di Città Prefetto Russo-Commissario De Jesu: Gruppo di Prefetti in un interno.
Peccato che questo incontro è avvenuto a porte chiuse senza coinvolgere la Città. Forse Eboli, dopo quello che è successo si aspettava altro e si meritava di più. Il Palazzo ha bisogno di essere sgomberato dalle zone d’ombra, le porte, le finestre devono essere aperte perché si respiri aria nuova, pulita. Mentre sul territorio con la “sostenibilità” di Pantalone irrompono Terna e RFI e si mangiano i soldi del Recovery fund.

Edilizia scolastica a Battipaglia: 800mila € per il “Medi” e il “Besta”
BATTIPAGLIA – “Sistemazione edilizia scolastica”, la Sindaca Francese annuncia e precisa i fondi destinati alle Scuole di Battipaglia.
Cecilia Francese: «Si tratta di un finanziamento di 2milioni di euro, con l’assegnazione di 400 mila euro per ogni intervento, nel quale rientra anche la Città di Battipaglia con interventi su due edifici scolastici: 400.000 € per l’istituto Medi; 400.000 € per l’istituto Besta Gloriosi».

PCI, il Commissario si attivi per i fondi del patrimonio edilizio comunale
EBOLI – Dai PCI di Eboli un altro “suggerimento” al Commissario De Jesu su finanziamenti a progetti in scadenza a maggio.
I comunisti con il loro candidato Sindaco Del Vecchio ricordano che il 21 maggio scadono i termini per presentare progetti per la messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione e nuova costruzione di edifici di proprietà del comune, e propongono di organizzare una sorta di “conferenza di servizi”. Il Commissario costituisca un “Tavolo di Ascolto”.

Contratto di Fiume Sele – Tanagro – Calore: Presentazione Laboratori
CONTURSI TERME – La programmazione dell’Ente Riserva, cento progetti di sviluppo per il Contratto di fiume Sele-Tanagro-Calore.
Da 29 marzo si aprono i laboratori tematici per focalizzare l’attenzione sui temi proposti: acqua, dissesto idrogeologico, agricoltura, rilancio dei patrimoni ambientali e culturali.

Liceo Scientifico “Gallotta” di Eboli: Palestra di giovani geni
EBOLI – Novelli Elon Musk, Steve Jobs, Bill Gates, si formano a Eboli al Liceo Scientifico e nelle scuole ebolitane.
“La Scuola non si è mai fermata”: nonostante, la Pandemia, la DAD, la burocrazia, i ragazzi della 5F del Liceo Scientifico “A. Gallotta” hanno realizzato in un triennio ben 5 interessanti sturt-up nell’ambito del progetto “Alternanza Scuola-Lavoro”. Grande merito va alla supervisione della Tutor, la Prof.ssa Diana Naponiello.

Democratici e Progressisti: Progetti non nomi per Eboli
EBOLI – “Noi parliamo di progetti, non solo di nomi” scrivono i Democratici e Progressisti e vanno nell’archeologia politica.
Tra le proposte dei Democratici e Progressisti la “Rigenerazione e riqualificazione urbana dell’area ex Pezzullo”, un progetto lungo tre amministrazioni comunali: Rosania, Melchionda, Cariello; 25 anni di incapacità politica; Tutto l’arco costituzionale; Roba antica da archeologia politica.

CivicaMente:La sindaca dei “miracoli” perde milioni di finanziamenti
BATTIPAGLIA – La sindaca dei “miracoli” che perde milioni di euro per strada. Tutti i progetti senza il piano dei costi sono stati bocciati.
La “Cecilia dei Miracoli” non sa fare i più semplici adempimenti amministrativi, ma ha ragione su un dato: è l’unica ad aver governato per 5 anni. Purtroppo! È brava, anzi bravissima, quando deve fare quello che ha fatto in 5 anni: Niente!

L’Eurodeputato Gozi sul Recovery: In Italia siamo al caos
ROMA – Recovery: L’Eurodeputato Sandro Gozi di Renew Europe: in Italia siamo al caos. Serve trasparenza, chiarezza ed efficacia.
Gozi: Il Governo prenda esempio da ciò che funziona in Europa. «In Francia, ogni mese, il governo pubblica un “tableau de bord” una panoramica dei progetti finanziati, gli obiettivi attesi e una mappa della Francia per aiutarci a situarli. Un sistema semplice e leggibile, facilmente comprensibile come, quando e dove vengono ridistribuite le risorse del Recovery: occupazione giovanile, transizione ecologica, competitività, aiuti ai commercianti, ecc.».