
Allarme chirurghi: Interventi ridotti fino 80%
ROMA – Allarme dei Chirurghi italiani, gli interventi sui pazienti ridotti tra il 50 e l’80%
La Società Italiana di Chirurgia denuncia, “spesso non è neanche possibile operare pazienti con tumori, perché non si ha la disponibilità del posto di terapia intensiva nel postoperatorio”.

Ancora buona sanità all’Ospedale Frangipane di Ariano Irpino
Bimbo di 4 anni ingerisce una moneta, operato d’urgenza e salvato dal primario gastroenterologo Pasquale e la dott.ssa Picascia. da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese ARIANO IRPINO (Av) – Ancora buona…

Aggressioni in corsia: Una petizione contro le violenze
NAPOLI -M5S, Ciarambino: “Aggressioni in corsia, una petizione contro le violenze nei nostri ospedali”
L’iniziativa della capogruppo regionale: “Chiediamo telecamere con rilievi antropometrici, drappelli di ps, sistemi di chiusura degli accessi e vigilanza armata”.

Eboli, Progetto Home Care Premium: Liquidazioni anomale al Piano di Zona
EBOLI – Eboli: Ancora un attacco di Cardiello jr, sul Piano di Zona e il Progetto “Home Care Premium”.
Cardiello (FI): «Una liquidazione anomala e da annullare al Piano di Zona per il Progetto “Home Care Premium”. Dilettanti allo sbaraglio! Questa storia solo a raccontarla fa venire letteralmente i brividi. Eppure è realtà documentata!»

Sicurezza, furti e violenze a Eboli: Allarme PD
EBOLI – Allarme sicurezza ad Eboli. Excalation di furti e violenze. Il PD interroga l’Amministrazione.
Antonio Conte: “Si convochi subito il Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico e la Sicurezza presso la Prefettura e si convochi con urgenza la Commissione Consiliare preposta per attuare iniziativa che in collaborazione con tutti pe restituire ai cittadini tranquillità e sicurezza”.

Emergenza caldo: Il Distretto sanitario di Salerno lancia l’allarme
Il Direttore del Distretto Sanitario di Salerno Antonio Lucchetti lancia l’allarme per l’emergenza caldo. A partire dal 7 Agosto e fino al 23 Agosto, le temperature saranno superiori di 5° rispetto ai valori…

Cecilia Francese: NO al Commissariamento dell’Ospedale di Battipaglia
BATTIPAGLIA – Nella Sanità bisogna evitare sprechi e ottimizzare le risorse, ma non prima di fissare e garantire gli standard. Con 22milioni di Alpi si assumono 400 tra medici e infermieri.
No al commissariamento. I costi di ALPI e straordinari sono la conseguenza della carenza di personale. Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca: o si assume nuovo personale o si devono accettare straordinari e ALPI.

Un Documento unitario di Ruffo e Melchionda a difesta degli Ospedali di Eboli e Battipaglia
EBOLI – Commissario prefettizio Ruffo e il Sindaco Melchionda riaffermano con forza l’importanza e la validità della propria proposta di razionalizzazione dei due rispettivi Presidi Ospedalieri.
Sottoscritto un documento unitario che sottoporranno al DG dell’ASL e al Prefetto di salerno, che ribadisce e chiede il rispetto dei Decreti 49 e 82, e il mantenimento della rete e dei servizi essenziali alla vita in attesa della costruzione dell’Ospedale Unico della Valle del Sele