
Battipaglia: Il Centro Sociale Polifunzionale Villa Maria, una opportunità per gli Anziani
BATTIPAGLIA – Inaugurata a dicembre scorso “Villa Maria”, la Casa Albergo-Centro Sociale polifunzionale è una opportunità per gli anziani.
Villa Maria ha una struttura confortevole che si sviluppa su due livelli su tremila mq. di superficie. Dispone di 16 camere di degenza con 32 posti letto residenziali, una suite per i familiari. Offre prestazioni e servizi alberghieri, attività di aiuto e supporto alle persone, sostegno dell’autonomia individuale e sociale, laboratori abilitativi, ricreativi ed espressivi.

Tozzi su Villa Maria: Si annulli l’affidamento
BATTIPAGLIA – Tozzi interroga la Commissione straordinaria sui ritardi della fornitura dei servizi a Villa Maria: Si annulli l’affidamento.
Nonostante l’aggiudicazione a due Cooperative il servizio non parte, mentre all’interno di Villa Maria vi è un presidio per anziani e ammalati di alzheimer, vanto della Città di Battipaglia.

Piano di Zona S4: Da oggi se ne occupa il Commissario Ada Ferrara
BATTIPAGLIA – Toccherà al Commissario Ada Ferrara il compito di occuparsi del Piano di Zona ambito Salerno4 con Pontecagnano Faiano capofila.
Dopo un incontro tra le associazioni e il commissario Ferrara, sono finiti sotto accusa i conti del nuovo Piano di Zona e l’inattività del Comune capofila. L’ambito copre una popolazione di 150mila abitanti e sebbene impegna dei fondi i servizi non sono garantiti.

Cecilia Francese: In pericolo il Centro Halzheimer di “Villa Maria”
BATTIPAGLIA – La eventuale chiusura del Centro Halzheimer, sarebbe un colpo durissimo per l’intera Piana e per le tante famiglie che vivono il dramma di un malato di Alzheimer.
Interrogazione di Cecilia Francese per sapere se risponde al vero una eventuale chiusura del centro Halzheimer di Villa Maria.

BATTIPAGLIA- Lettera Aperta di Cecilia Francese
LETTERA APERTA AL SINDACO, ALLE FORZE POLITICHE, AI CONSIGLIERI COMUNALI, AI CITTADINI
di Cecilia Francese
ETICA PER IL BUON GOVERNO Aveva posto all’attenzione del Consiglio Comunale tre punti fondamentali per la nostra Città:
* riscrivere le regole della trasparenza per evitare spartizioni selvagge e clientele;
* ricercare una soluzione adeguata per uscire dalla fase di predisse sto e rilanciare gli investimenti;
* sottoscrizione dell’accordo di programma per investire con una idea forte di trasformazione urbana i 40 milioni di €uro del + Europa, sfruttando l’adesione dei privati ed implementando l’investimento pubblico.