Vito Busillo

Commissione Ue con Borrelli visita gli impianti irrigui della Piana del Sele

Vito Borrelli, vicecapo rappresentanza in Italia della Commissione Ue ha visitato gli impianti irrigui della Piana del Sele e la ...

Convegno Anbi Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità

NAPOLI - 18 maggio, ore 8.30/12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI Campania: Il dovere di praticare la sostenibilità. "I Consorzi di bonifica e la sfida della transizione ecologica per superare l’emergenza climatica" 

Convegno ANBI a Napoli su sostenibilità e agricoltura 4.0

18 maggio, ore 9.00-12.30, Palazzo della Borsa, Napoli, Convegno ANBI: Il dovere di praticare la sostenibilità. I Consorzi di Bonifica ...

Alma Seges dal 5 al 7 aprile al Fruit Logistica di Berlino 2022

BERLINO / EBOLI - Tra crisi internazionali e incertezze, l’agricoltura campana riconquista l’Europa al Fruit Logistica Berlino 2022 Dal 5 al 7 aprile 2022 l'OP Alma Seges la Società Cooperativa ebolitana protagonista alla fiera di Berlino, leader per il business globale di prodotti freschi e nei suoi spazi presenterà la nuova linea di prodotti Almaseges Food:Genovese napoletana senza carne, Crema di zucca, Giardiniera e la Colomba Salata realizzata con la Rucola della Piana del Sele Igp

Cultura, Libri e Ambiente: Incontro Lions

EBOLI - Venerdì 25 marzo, ore 19.00, Hotel Grazia Eboli, Rassegna Culturale "Incontro con l'autore" tema internazionale: Ambiente Oltre alla presentazione della Rassegna Culturale, interventi sul tema "Territorio e Ambiente attraverso i protagonisti e le opere di Bonifica integrale".

Parte la campagna promozionale 2022 del Carciofo di Paestum IGP

CAPACCIO PAESTUM - Venerdì 11 Marzo, ore 18.00, Ristorante AgriPaestum, inaugurazione campagna valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP dell' O.P. Terra Orti.  Presenti all'incontro: Il Sindaco di Capaccio-Paestum Alfieri; Il Consigliere regionale Picarone; Gennaro Velardo, Presidente Italia Ortofrutta; Vito Busillo, Presidente Coldiretti Salerno; Alfonso Esposito ed Emilio Ferrara, Presidente e Direttore del Consorzio Carciofo di Paestum Igp.

Anbi e Coldiretti: 535 Milioni a rischio per acqua e suolo

PNRR, ANBI e Coldiretti a Regione: 535 Milioni a rischio per acqua e suolo.  Pronti 73 Progetti dei Consorzi di ...

Convegno a Battipaglia. Residuo Zero nella IV gamma: Il futuro è iniziato

BATTIPAGLIA - Giovedì 18 novembre, ore 16.30, al Ferrari, Battipaglia, convegno: "Residuo Zero nella IV Gamma"; Il Futuro è Iniziato. Il progetto e il convegno, promosso dal Dipartimento di Agraria dell'Università Federico II di Napoli e dalla cooperativa Alma Seges, Organizzazione di Produttori ortofrutticoli con sede nella Piana del Sele incontra tecnici, imprenditori e istituzioni della Piana del Sele.

Mercoledì doppio appuntamento a Eboli del M5S col Viceministro Castelli

EBOLI - Mercoledì 29 settembre a Eboli due appuntamenti con Laura Castelli, viceministra M5S all'Economia, a sostegno di Capaccio Sindaco.  Alle 16.00 presso Hotel Grazia, focus su “Reddito di cittadinanza, PUC e ammortizzatori sociali; Alle 18.00 presso Mont Blank, convegno “Agricoltura, sviluppo e sostenibilità ambientale con il Pnrr”

Il Consorzio di Bonifica Destra Sele al MacFrut di Rimini col Progetto Sfori

RIMINI - Al MacFrut di Rimini, il Consorzio di Bonifica in Destra Sele presenta il progetto SFORI: per ottimizzare l’utilizzo della risorsa idrica irrigua.  Vito Busillo Presidente Anbi: “Oggi grazie a questa sperimentazione almeno il 10% delle serre della Piana del Sele impegnate nella coltivazione di verdura di IV Gamma utilizzano tecnologia basata su sensori che al contempo consente di irrigare con minor apporto di acqua e fornire un prodotto più sano, perché risulta ridotto l’utilizzo di anticrittogamici”. 

Recovery Plan, Anbi Campania chiede un incontro a Regione Campania

Recovery Plan, Anbi Campania chiede un incontro a Regione Campania per la definizione dei criteri di selezione dei progetti dei ...

Presidente Anbi Campania, Vito Busillo, riconfermato vicepresidente nazionale Anbi

Busillo, presidente Anbi Campania, è stato riconfermato vicepresidente nazionale Anbi.  Il confermato Vice presidente nazionale Anbi Vito Busillo: “Investire nel ...

A Paestum: “Biologicamente… la sana agricoltura per nutrire il futuro”

CAPACCIO / PAESTUM - Parte da Paestum "Biologicamente: informare sulla sana agricoltura per nutrire il futuro"; Le nuove frontiere della sana alimentazione.  L’iniziativa che si presenterà il 30 Giugno 2021 alle ore 18:30 all’Hotel Cerere di Paestum e rientra nel PSR Campania  dui ai fondi FEASR rivolto a produttori e consumatori, con l’obiettivo di di divulgare i vantaggi dell’assunzione di cibo salutare ottenuto con tecniche di coltivazione biologiche/integrate-certificate.

“Giugno è Agricoltura”: Ultimo incontro all’Istituto CREA a Pontecagnano Faiano

PONTECAGNANO FAIANO - 28 giugno, ore 17.30, al CREA di Pontecagnano Faiano: "Giugno è Agricoltura", ultimo appuntamento.  PUC, Infrastrutture, Ambiente, Recovery Plan", un interessante dibattito che mette insieme, politica, istituzioni, sindacati datoriali, imprenditori e associazioni ambientaliste. 

Consorzi Bonifica Campani: Iniziativa legislativa dell’Assessore Caputo

SALERNO - ANBI Campania approva l'iniziativa legislativa dell’assessore regionale Caputo sui Consorzi di bonifica e irrigazione.  Il Presidente Anbi Campania Vito Busillo: “Bene l’assessore Caputo sull’imminente iniziativa legislativa riguardante i Consorzi di bonifica e irrigazione, che attende ancora il definitivo varo da parte della Giunta regionale e alla quale come Anbi sia regionale che nazionale abbiamo fornito un contributo”.

Rucola IGP Piana del Sele: Firmato il Decreto

EBOLI - Con la firma del Decreto del Ministero è arrivato il riconoscimento al Consorzio della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri: 3100 ettari di terreno impiegati; 400 milioni di chili di prodotto annuo; 73% della produzione nazionale; 5000 addetti, 4000 dell'indotto. Il Presidente Vito Busillo: "Il Consorzio si fregia di un riconoscimento ottenuto in brevissimo tempo e di grande rilievo per il territorio".

Nasce il Consorzio Tutela Rucola Piana del Sele Ipg: Busillo è il Presidente

BATTIPAGLIA/ EBOLI - Vito Busillo è il Presidente del Comitato promotore per il riconoscimento della Rucola IGP della Piana del Sele. I numeri del successo: 680milioni di euro all’anno; 400milioni kg produzione media; 73% circa della produzione nazionale, 3100 ettari di superficie interessata distribuiti su 8 comuni, 5 mila addetti diretti e 4 mila dell'indotto. Vito Busillo: "Il Consorzio di Tutela della Rucola della Piana del Sele igp rappresenta un segnale grande vivacità del territorio che dimostrare di saper cogliere le nuove sfide, organizzarle e vincerle" .

Busillo Anbi Campania: Cambiare in meglio il Recovery Plan

SALERNO - Cambiare in meglio il Recovery Plan per accompagnare alla ripresa il Paese, il Mezzogiorno, la Campania.  Vito Busillo presidente Anbi Campania e vicepresidente nazionale: "I progetti dei Consorzi di bonifica e irrigazione sono in linea con i parametri richiesti dal Next Generation Ue". 

La Rucola della Piana del Sele riconosciuta dall’UE Prodotto IGP

EBOLI/BATTIPAGLIA - Agroalimentare: La Rucola della Piana del Sele è un prodotto IGP: Pubblicato il Regolamento in Gazzetta Europea.  La rucola della Piana del Sele è il 25° prodotto campano riconosciuto e a marchio DOP/IGP, il 14° nell’ortofrutta. Si rafforza l’intera economia agricola. Il Sindaco Cariello: "Una notizia straordinaria che ci riempie di orgoglio e ci fa guardare con ottimismo al futuro". Busillo, Presidente Coldiretti: “È l’inizio di un percorso virtuoso che rafforza l’economia della Piana del Sele partendo da un’eccellenza del territorio già conosciuta e apprezzata in tutto il mondo".

Distretto Agroalimentare Piana del Sele: Ripartono gli incontri

Ripartono gli incontri di consultazione per il Distretto Agroalimentare di Qualità della Piana del Sele.  Tre appuntamenti per gli attori ...