Battipaglia e Wifi4u: Chi ha tempo non perda tempo

Wifi4u: chi ha tempo non perda tempo. L’Associazione Civica Mente propone al Comune di Battipaglia un’accelerata sul progetto Wifi4u.

Un Progetto di cui l’Europa si appresta a lanciare il bando Wifi4u! Connessioni wi-fi gratuite per i cittadini e visitatori in aree quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta l’Europa, per migliorare i servizi e semplificare le comunicazioni ai cittadini.

Martino Torsiello

Martino Torsiello

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

BATTIPAGLIA – Continua l’impegno dell’Associazione battipagliese CivicaMente, e continuano i suggerimenti che spesso questa Associazione attraverso le competente dei suoi singoli componenti. Tra questi suggerimenti oggi è il turno di un Progetto europeo che ha come scopo quello di avvicinare i cittadini, attraverso la comunicazione, i servizi, facilitandone l’accesso come nel caso di fornire collegamenti gratuiti WIFI in tutte le aree e gli spazi pubblici ivi compreso tutti gli uffici pubblici. Suggerimento che il giovane Martino Torsiello “sussurra” all’Amministrazione comunale perchè possa prepararsi e agganciarsi a questa opportunità, evitando di perdere l’appunntamento e far perdere a tutti questa strordinaria opportunità.

In stereofonia! Da un lato si sente che la digitalizzazione e le nuove tecnologie sono il futuro già arrivato che ci prepara all’evoluzione argomento già discusso nel briefing dell’ultimo G7 . Dall’altro si sente il solito pianto greco sulla mancanza di fondi, mentre  in mezzo ci sono sempre i cittadini.

Eppure le strade che permetterebbero di fare piccoli passi in avanti ci sono. A costo zero. Basta saperle vedere. Prevedere. Studiare. Anche questo a costo zero: perchè è semplicemente il minimo lavoro richiesto alla politica (quella buona). Un lavoro di programmazione che possa cogliere l’esigenze della città in un’ottica di sviluppo.

L’Europa si appresta a lanciare il bando Wifi4u! Connessioni wi-fi gratuite per i cittadini e visitatori in aree quali parchi, piazze, edifici pubblici, biblioteche, musei e centri sanitari in tutta l’Europa, perchè “Connettività a beneficio di tutti vuol dire che dove si vive e quanto si guadagna non sono importanti. Oggi proponiamo quindi di dotare entro il 2020 ogni paese e città europei di un accesso gratuito a internet senza fili nei principali punti di aggregazione pubblica sul territorio.” (Jean Claude Juncker, Discorso sullo stato dell’Unione, settembre 2016)

Un’occasione per chi non ha possibilità di accesso ad internet: ossia accesso a informazioni, opinioni, socialità, cultura. “Un’occasione per chi vuole che gli ospiti del proprio territorio non si sentano fuori dal mondo: turisti, professionisti, operatori commerciali, aziendali e sanitari. Un’occasione di fornire un servizio ai cittadini avvicinando Battipaglia all’idea di città europea fornendo al territorio nuovi strumenti che ne incrementino la competitività – afferma Martino Torsiello associato Civica MenteL’iniziativa sarà accessibile attraverso una semplice domanda online finanziando  in modo totale i progetti delle strutture wifi di 1000 comuni. Partecipando Battipaglia  potrebbe fare un primo passo verso la logica delle  smart city ricavandone un eccezionale rapporto costo benefici.

Chiediamo, quindi – conclude Torsiello – che l’Amministrazione si allerti su questo bando (in uscita a breve) approntando progetti di massima che sin d’ora individuino luoghi, necessità e possibili criticità in modo da trovarsi preparata allorchè verranno aperti i bandi poichè, come si legge dal sito ufficiale di Wifi4u, “I progetti saranno selezionati in base all’ordine di presentazione”. Se poi, addirittura, la breve discussione fosse anche aperta e partecipata…beh ci sembrerebbe quasi d’essere cittadini, europei.

Battipaglia, 23 giugno 2017

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente