Aleida Guevara March lunedì incontra Cava e Salerno

Lunedì 21 giugno, Aleida Guevara March, figlia di Ernesto “Che” Guevara incontra: Alle ore 10:00 Cava; Alle ore 17:00 Salerno.

All’incontro con Aleida Guevara dal tema Diritto alla Salute parteciperanno: Maria Rosaria Ciao, studentessa universitaria, Andrea De Simone, già parlamentare e Presidente della Provincia di Salerno, Franco Musumeci, medico, Walter Di Munzio, medico e Margaret Cittadino, tribunale diritti del malato.

da POLITICAdeMENTE il blog di Massimo Del Mese

SALERNO / CAVA de’ TIRRENI – Lunedì 21 giugno, la Dott.ssa Aleida Guevara March, figlia di Ernesto “Che” Guevara incontra: Alle ore 10:00 Cava dei Tirreni e alle ore 17:00 Salerno, organizzato dal circolo Giangiacomo Feltrinelli e l’associazione nazionale Italia/Cuba.

Aleida è un medico pediatra e lavora presso l’Ospedale Soler Children di William a l’Avana. Ha anche lavorato come medico in Angola, Ecuador e Nicaragua, e da medico ha fatto parte dei contingenti di volontari medici che operano in Africa e in America Latina. Dal 2009 Aleida Guevara aiuta a gestire due case per bambini disabili a Cuba e altre due per bambini rifugiati con problemi domestici. Come pediatra specializzata in allergie infantili, è stata anche coinvolta nel supporto medico per una comunità nell’area allagata intorno a Río Cauto nella parte orientale di Cuba, mentre ha annunciato piani per lavorare sull’Isola della Gioventù, che è stata devastata da diversi uragani del 2008.

Aleida giungerà a Salerno nella tarda mattinata di domenica, giornata nella quale non sono previsti impegni istituzionali, effettuerà un tour ai musei e ai templi di Paestum con ritorno in serata a Salerno.

Lunedì 21 giugno 2021 la giornata di Aleida Guevara March inizierà partendo da Cava de’ Tirreni alle ore 10:00 con la visita al “Giardino della Resistenza” in viale Crispi nella villa Falcone e Borsellino, a seguire incontrerà Sindaci ed Amministratori presso il Comune di Cava de’ Tirreni. Alle ore 12:00 visiterà il costituendo centro polisensoriale “EIDOS”.

Nel pomeriggio si sposterà a Salerno in via Gelso n. 51 dove alle ore 17:00 inaugurerà il circolo provinciale dell’Associazione Italia/Cuba Circolo Giangiacomo Feltrinelli ed incontrerà iscritti e simpatizzanti e parlerà dell’eredità culturale e politica del padre e del suo attuale impegno nell’internazionalismo medico cubano.

Alle ore 19:00 sarà presente al dibattito pubblico “Diritto alla salute” bene pubblico universale, presso la Casa della Sinistra in via M. Ricciardi (Torrione), con le compagne ed i compagni del campo sanitario. Presiederà il dibattito Maria Rosaria Ciao, studentessa universitaria, dove Aleida Guevara sarà relatrice e discuterà con Andrea De Simone, già parlamentare e Presidente della Provincia di Salerno, Franco Musumeci, medico, Walter Di Munzio, medico e Margaret Cittadino, tribunale diritti del malato.

Salerno, 20 giugno 2021

Lascia il tuo commento

Inserisci il tuo nome

Il tuo nome

Inserisci una email valida.

Inserisci una email valida (non viene pubblicata)

Inserisci il tuo commento

POLITICAdeMENTE – Il blog di Massimo Del Mese © 2023 All Rights Reserved

2009-2016 Fluidworks Web & Media Solutions

2009-2012 by Fluidworks Web Agency Eboli (Salerno)

PoliticaDeMente