4 aprile 2025, Parco della Legalità, Teatro Comunale di Casal di Principe gli SHA’ DONG: Due nuovi singoli e un 45 giri per raccontare il conflitto interiore e quello “reale”, dalla gabbia emotiva alla caduta della Città di Mariupol.

POLITICAdeMENTE
CASAL DI PRINCIPE – Gli Sha’ Dong ritornano con la pubblicazione di due nuovi singoli, “Gabbia di Faraday” e “Maryia“.
Per celebrare questo momento, i brani verranno rilasciati anche in un esclusivo vinile 45 giri in edizione limitata, disponibile per i fan poco prima del concerto di lancio, previsto per il 4 aprile 2025 presso il Parco della Legalità – Teatro Comunale di Casal di Principe. Le canzoni saranno inoltre presenti su tutte le maggiori piattaforme di streaming digitale, a partire dalla mezzanotte del 02 Aprile, su pubblicazione Union Records.
IL SIGNIFICATO DI “GABBIA DI FARADAY” E “MARYIA”
“Gabbia di Faraday” esplora la metafora della protezione emotiva che si trasforma in prigione, riflettendo sulle barriere che costruiamo per difenderci dalle emozioni e dalle relazioni, ma che finiscono per isolarci dal mondo.
“Il brano rappresenta un invito a superare queste paure, abbracciando la propria vulnerabilità. È un tema ricorrente nelle nostre canzoni: siamo talmente impegnati a costruire un’immagine di noi stessi perfetta, impeccabile, da dimenticare quanto siano proprio le nostre debolezze a caratterizzarci come esseri umani” ha dichiarato il frontman della band.
“Maryia“, invece, è un racconto struggente ambientato nella città di Mariupol durante la tragica presa da parte delle armate russe nel 2022. Attraverso una narrazione intensa e sonorità evocative, una storia d’amore immaginaria diviene un simbolo di resistenza e speranza nei momenti più oscuri.
“Per nostra fortuna non abbiamo vissuto la tragicità della guerra sulla nostra pelle; eppure l’abbiamo percepita più volte nei racconti di chi ha perso qualcuno, di chi l’ha toccata davvero con mano. Le storie di queste persone, in particolare quelle di coloro che hanno dovuto affrontare direttamente le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina, ci hanno colpito nel profondo, dando voce alla storia che abbiamo deciso di raccontare in “Maryia” (di fatto “Mariupol” significa, appunto, “Città di Maria”). Una storia diretta, semplice: quella di un amore che resiste all’orrore, l’ultimo, fulgido ricordo di un soldato, mentre tutto intorno crolla” spiegano gli Sha’ Dong.
“In un momento storico in cui si discute di riarmo, crediamo sinceramente che la soluzione debba andare nella direzione opposta. La storia ci insegna che la guerra lascia solo macerie, materiali ed emotive. Noi vogliamo raccontare l’umanità dietro il conflitto, sottolineando quanto sia urgente cercare una strada di pace, piuttosto che di ulteriore violenza” affermano i membri della band.
UN TEATRO SIMBOLO DI RISCATTO E L’IMPEGNO SOCIALE DEGLI SHA’ DONG
Il concerto si terrà in un luogo emblematico: il Parco della Legalità – Teatro Comunale di Casal di Principe, una struttura che un tempo apparteneva alla criminalità organizzata e che oggi rappresenta un simbolo di riscatto per la comunità. Un teatro nato sui beni confiscati alla camorra, ora restituito alla cittadinanza per promuovere cultura, arte e impegno civile.
“Suonare in un posto come questo ha per noi un valore speciale. La musica non è solo intrattenimento, ma un veicolo potente per raccontare storie, per sensibilizzare e, soprattutto, per dare un segnale forte: la cultura è l’arma più potente che abbiamo contro l’oppressione e la violenza” dichiarano gli Sha’ Dong.
Il live del 4 aprile non sarà solo un concerto, ma un momento di riflessione e di condivisione con il pubblico.
UN VIAGGIO TRA MUSICA E IMMAGINI: IL LIVE DI LANCIO
Il concerto del 4 aprile sarà un’occasione unica per ascoltare i nuovi brani dal vivo e per avere accesso in esclusiva al 45 giri da collezione, un vero must-have per gli appassionati della band e per gli amanti del vinile. L’evento promette un’esperienza immersiva, tra luci, visual e sonorità coinvolgenti.
“Vogliamo che il pubblico viva il nostro spettacolo come un viaggio emotivo, non solo un concerto, ma un’esperienza sensoriale che lasci il segno” anticipano gli Sha’ Dong.
Strategica ai fini dello spettacolo è anche la scelta della band di avvalersi di IamOnStage, l’innovativo software di organizzazione Show della startup campana MUDI Srl, che parteciperà attivamente con il suo staff alla creazione e alla esecuzione di un live show emozionante.
Sarà anche un momento di incontro con i fan, con la possibilità di acquistare il vinile e ricevere autografi in un meet & greet esclusivo dopo lo show.
Casal di Principe, 12 marzo 2025