AL VIA LA III EDIZIONE DI MOVIEBOLI FILM FESTIVAL

22, 23 e 24 agosto 2025, Arena di Sant’Antonio, Eboli (SA), parte la III^ Edizione di MOVIEBOLI Film Festival. Un appuntamento culturale unico, che coniuga cinema, territorio e comunità

POLITICAdeMENTE

EBOLI – Prende ufficialmente il via la III edizione di Movieboli Film Festival, in programma nei giorni 22, 23 e 24 agosto 2025all’Arena di Sant’Antonio di Eboli, su iniziativa dell’associazione di promozione sociale Movieboli.

Dopo il successo delle passate edizioni, il festival torna con una proposta ancora più ricca, confermando la sua vocazione al cinema indipendente, alle nuove generazioni di autori e al racconto del contemporaneo, con uno sguardo attento ai temi sociali e ambientali, nella cornice di un evento eco-sostenibile e plastic free.

PROGRAMMA E OSPITI

  • 22 agosto – Serata inaugurale con la proiezione del film “Mixed by Erry” di Sydney Sibilia. Prima della proiezione saranno ospiti Luigi D’Oriano, Emanuele Palumbo e Giuseppe Arena.
  • 23 agosto – Ospite d’eccezione Mario Martone, che si racconterà in un’intervista esclusiva prima della proiezione del film “Fuori”.
  • 24 agosto – Gran finale con l’incontro con Alessandro Rak, che introdurrà la proiezione del suo film “L’arte della felicità”.

CONTEST INTERNAZIONALE DI CORTOMETRAGGI

Fulcro del festival sarà il contest internazionale di cortometraggi: 8 opere in concorso (3 italiane e 5 estere), con la presenza a Eboli di 5 registi su 8, che incontreranno il pubblico e la giuria nelle tre serate. La giuria tecnica (Pierluigi Gigante, Armando Maria Trotta e Carmine Sirico) e il pubblico assegneranno i premi: Miglior Cortometraggio, Premio del Pubblico, Miglior Performance e Miglior Regia.

INIZIATIVE COLLATERALI

  • Podcast “Macine, il podcast degli affamati di cinema”: nel suggestivo giardino Vacca De Dominicis, alle ore 17:30, si registreranno dal vivo – con un piccolo pubblico su prenotazione gratuita e a numero chiuso – le puntate del podcast ufficiale del festival. Protagonisti gli ospiti delle serate e, in una speciale puntata, anche il giurato Pierluigi Gigante.
  • Food&Beverage Area: l’esperienza del pubblico sarà arricchita da un’area ristoro curata da “Fresca”, “Rumorerosa” e “Le Girolì”, per un’offerta gastronomica di qualità.
  • Mobilità e accoglienza: il festival mette a disposizione un servizio navetta gratuito da Piazza XXV Aprile all’Arena di Sant’Antonio, oltre a un parcheggio gratuito per chi sceglierà di raggiungere l’evento in auto.

IDENTITÀ E VISIONE

L’edizione 2025, slegata da un tema unico, punta alla libertà creativa: le opere e le attività sono state selezionate unicamente per la loro qualità artistica e il loro potere comunicativo. La direzione artistica conferma l’orientamento verso innovazione e internazionalizzazione, mantenendo al contempo un forte legame con il territorio, anche attraverso l’identità visiva ispirata al monumento dei Leoni simbolo di Eboli, che nella locandina e nella comunicazione sono diventati protagonisti, citando film e generi cult del cinema.

Movieboli Film Festival si conferma così un appuntamento culturale unico, capace di coniugare cinema, territorio e comunità in una dimensione autenticamente partecipata.

Eboli, 18 agosto 2025

Lascia un commento